Osv Posted March 7, 2023 Posted March 7, 2023 (edited) Cita MASERATI TORNA A COMPETERE NEL CAMPIONATO GT. LA GT2 SCENDE IN PISTA PER I PRIMI TEST Modena, 7 marzo 2023 – Maserati è tornata. L’Autodromo Varano de’ Melegari è stato teatro della prima accensione in pista della performante GT2, simbolo della rinascita racing del Tridente. Lo shakedown al circuito parmense fa da apripista a una serie di appuntamenti che scandiscono l’avvicinarsi alla presentazione ufficiale della vettura a fine giugno in Belgio, in occasione della 24 Ore di Spa. Maserati è pronta a risvegliare i ricordi che l’hanno vista protagonista negli avvincenti campionati GT, con una nuova vettura affamata e pensata per rievocare le gesta della sua erede del passato, la gloriosa e vincente MC12. La storia del Tridente nel motorsport racconta di successi conquistati nel corso di quasi un secolo, di un DNA unico e distintivo, e di una passione che si riaccende grazie al legame con la forte eredità del passato e la spinta verso il futuro del marchio, dove le corse rappresentano un tassello imprescindibile. Maserati GT2 è velocità, eleganza, stile e innovazione. Una vettura pensata per essere un capolavoro di performance, straordinaria e mozzafiato tra i cordoli, nata per celebrare il ritorno di Maserati sui circuiti. Un nuovo capitolo inaugurato a fine 2022 con l’annuncio della partecipazione al Campionato del Mondo ABB FIA Formula E 2023, che si completa con la presenza nel campionato europeo GT2, come parte della strategia sviluppata per riportare il Tridente in pista. Pensata e progettata dall’ingegneria Maserati in coppia con il Centro Stile Maserati per garantire gli standard di qualità estetici caratteristici del brand, la Maserati GT2 eredita lo straordinario motore Nettuno V6 da 463 kW/630 CV dalla Maserati MC20, portandolo a un livello superiore. Tra le specifiche tecniche più interessanti ci sono la nuova tecnologia MTC (Maserati Twin Combustion), coperta da brevetto e derivata dai motori di F1, la monoscocca centrale in fibra di carbonio ultraleggera, che garantisce un ottimo rapporto peso/potenza, e la carrozzeria leggera in composito integrale, dove le caratteristiche aerodinamiche sono sfruttate al massimo per migliorare il carico verticale, garantendo al contempo la migliore efficienza in termini di resistenza. Molta attenzione è stata data allo sviluppo del corretto bilanciamento del carico aerodinamico, mentre il fondo è stato sviluppato appositamente per lavorare al meglio in sinergia con lo splitter anteriore e l'ala posteriore (regolabile); la carrozzeria è rimovibile, con sgancio rapido per una sostituzione ottimizzata dei componenti, e il telaio caratterizzato da una elevata rigidezza flessionale e torsionale. La scatola guida è puramente elettrica; tutti i componenti delle sospensioni sono specifici racing – dalle barre antirollio agli ammortizzatori regolabili sia all’anteriore che al posteriore – così come l’elettronica; il cambio è da corsa sequenziale a sei rapporti e al volante il paddle-shift associato all’attuatore elettrico rotativo regala emozioni adrenaliniche. ll cruscotto in fibra di carbonio e il display da 10” integrato con la plancia definiscono un abitacolo futuristico e intuitivo, che all’esterno si completa con l’esclusiva opzione della livrea color Maserati Corse Blu Infinito. Gioiello di meccanica e ingegneria, custode di soluzioni tecniche innovative, dagli interni avveniristici essenziali e scultorei, che rimandano alle linee estreme della scocca, la Maserati GT2 è dedicata a team sportivi e gentleman driver che prenderanno parte ai campionati GT2. La monoposto a ruote coperte del Tridente è il risultato di una sinergia vincente tra gli uomini e le donne Maserati e l’avanguardia progettuale e stilistica che da sempre contraddistingue le creazioni del marchio italiano, che si completa con l’inconfondibile tratto luxury, anche quando la strada si fa pista. L’agguerrita GT2 si prepara così a tracciare nuovi orizzonti e consolida e definisce il futuro agonistico di Maserati nel mondo delle competizioni. Andrea Bertolini, test driver Maserati, ha commentato: “Le prime giornate sono sempre qualcosa di unico, ancora di più per me che ho avuto la fortuna di portare al successo Maserati nel periodo dei mondiali GT1, vincendo 4 titoli, e oggi stiamo per tornare in pista con un’altra vettura stupenda. Abbiamo fatto parecchi run e i primi riscontri sono positivi. Tornare alla guida di una GT è stato emozionante, ho visto tutte le persone coinvolte molto entusiaste e motivate. Ci siamo concentrati sullo sviluppo di un prodotto non solo all’altezza della competizione ma anche di una vettura ideale per i nostri gentleman driver in termini di handling, comfort e prestazioni. Vogliamo che abbiano un feeling unico con questa macchina. In questi mesi abbiamo svolto un intenso lavoro al simulatore, grazie all’impegno di un team fantastico che ringrazio, e l’aspetto più positivo è che dopo queste prime giornate la correlazione con la realtà è di altissimo livello. Abbiamo una serie intensa di giornate di test che ci aspettano per farci trovare pronti in vista del nostro ritorno in pista”. Via Maserati. Edited March 7, 2023 by __P 2
Albe89 Posted March 7, 2023 Posted March 7, 2023 (edited) Qualche foto "reale" Bello il camuffamento tricolore: qui ce ne sono altre: Maserati MC20 GT2 Reveal & Shakedown Gallery | dailysportscar.com Edited March 7, 2023 by Albe89 2
__P Posted March 7, 2023 Posted March 7, 2023 @Albe89 le immagini non sono visibili. Ricaricale attraverso il forum se vuoi condividerle… 😉
Albe89 Posted March 7, 2023 Posted March 7, 2023 15 minuti fa, __P scrive: @Albe89 le immagini non sono visibili. Ricaricale attraverso il forum se vuoi condividerle… 😉 Grazie non avevo notato, sistemato. 1 1
j Posted March 13, 2023 Author Posted March 13, 2023 21286-MaseratiGT2ShakedownVaranodeMelegariclip.mp4 1
AleMcGir Posted March 31, 2023 Posted March 31, 2023 FB Snapinsta.app_video_454DF6C4464CB7713F9B2215E0F6C887_video_dashinit.mp4 Snapinsta.app_video_323823803_936409847540470_2329552115920924558_n.mp4 1
The Krieg Posted March 31, 2023 Posted March 31, 2023 Ma siamo sicuri che questa camuffata non sia una gt3? Mi sembra troppo larga e "kittata" per essere una gt2
Gengis26 Posted March 31, 2023 Posted March 31, 2023 3 minuti fa, The Krieg scrive: Ma siamo sicuri che questa camuffata non sia una gt3? Mi sembra troppo larga e "kittata" per essere una gt2 Gt2! 1 🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. A voi! https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/
Albe89 Posted March 31, 2023 Posted March 31, 2023 27 minuti fa, The Krieg scrive: Ma siamo sicuri che questa camuffata non sia una gt3? Mi sembra troppo larga e "kittata" per essere una gt2 Una GT2 se pensata bene può tranquillamente diventare una GT3 senza troppe modifiche. Così come una GT3 con un settaggio di motore diverso è ammissibile come GT2 1
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now