Jump to content
Message added by __P,

 

994F7D8D-11C0-4184-9846-90D23F9DF755.thumb.jpeg.7757131b73cd84e54276cc7b9e16f4f8.jpeg


La prima Jeep EV è una piccola SUV urbana disponibile con un powertrain da 156 cv ed una autonomia dichiarata fino a 400 km secondo l’omologazione WLTP, grazie ad una batteria da 54 kWh. In arrivo nel primo trimestre del 2023, in alcuni mercati sarà disponibile anche con un 1.2 benzina MT6 da 100 cv. In futuro arriveranno anche powertrain MHEV e PHEV ed una probabile 4xe, anticipata al Salone di Parigi da una concept car.

Recommended Posts

5 minuti fa, stev66 scrive:

Le modifiche rispetto al CMP di partenza devono essere belle grosse, visto che Opel Mokka con la versione precedente del pianale è claustrofobica. 

Il fatto è che, come ti dicevo, sono impressioni piuttosto veloci le mie. Ho avuto poco tempo per poter visionare l'abitacolo ma, come ti dicevo, l'impressione non era poi tanto male rispetto alle dimensioni. Mi ha convinto la linea che rispecchia fedelmente le sensazioni avute in foto (a differenza di molte altre) e l'idea di grandezza percepita. Sembra leggermente più grande di quello che è. Come ti dicevo il tunnel centrale rimane anche per l'elettrica e questo è un peccato ma forse è ulteriore spazio per inserire elementi della batteria o "lo sforzo" economico per modificare la piattaforma sarebbe stato troppo. 

Link to comment
Share on other sites

Il recensore dice di essere alto 1.90 e sembra starci comodo, anche dietro, col sedile regolato per se.

Dal minuto 1:40 si può vederlo dentro l’auto.

 

 

 

Edited by __P

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, Melone scrive:

 

Avenger è proprio come si vede nelle immagini/video, è piccola ma è "cool" , fa scena. Ovvio che non sia l'auto da famiglia, quindi la vivibilità interna è relativa all'utenza che ne farà uso (e comunque il bagagliaio non è male, considerate le dimensioni esterne). Però non credo che una T-Cross/Taigo o una Stonic facciano meglio (giusto per fare un paio di esempi).

 

Renegade per me ha 2 difetti (che non me l'hanno fatta comprare): estetico - le ruote mi paiono piccoline; funzionale: il bagagliaio non sembra ma è piccolino.

Renegade peró ha il mcpherson al posteriore, questa il ponte torcente…

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, frekino scrive:

Renegade peró ha il mcpherson al posteriore, questa il ponte torcente…

 

Il che non è di per sé un difetto in senso assoluto, dipende sempre tutto dal progetto che ci sta dietro e dal risultato che volevano ottenere per l'una e per l’altra.

  • I Like! 3
Link to comment
Share on other sites

10 ore fa, Melone scrive:

 

Il che non è di per sé un difetto in senso assoluto, dipende sempre tutto dal progetto che ci sta dietro e dal risultato che volevano ottenere per l'una e per l’altra.

Sì certo, ma rimane comunque una soluzione meno raffinata che fa della renegade una vettura di livello superiore, almeno come impostazione meccanica.

Poi non escludo che, date le dimensioni, il

peso e l’altezza, la avenger possa essere più divertente da guidare nonostante il ponte fisso…

Edited by frekino
Link to comment
Share on other sites

15 ore fa, stev66 scrive:

Le modifiche rispetto al CMP di partenza devono essere belle grosse, visto che Opel Mokka con la versione precedente del pianale è claustrofobica. 

 

infatti, avevo lo stesso timore, tra brancardo altissimo e padiglione basso, sembrava di entrare in un coupè :mrgreen:

invece questa è più regolare, pure in basso sembra ci abbiano lavorato, ma credo sia solo un'impressione. Comunque mi ha stupito, perchè comunque rimane proprio piccolina 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link to comment
Share on other sites

Vista, di sfuggita, su una bisarca. Esteticamente si conferma un buon prodotto, altro al momento non posso dire. 😊

  • I Like! 1
  • Thanks! 1

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Praticamente consuma come la mia Compass che però ha 4 cilindri e pesa 500 kg in più come minimo.

  • Confused... 1

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.