Jump to content
Message added by __P,

 

994F7D8D-11C0-4184-9846-90D23F9DF755.thumb.jpeg.7757131b73cd84e54276cc7b9e16f4f8.jpeg


La prima Jeep EV è una piccola SUV urbana disponibile con un powertrain da 156 cv ed una autonomia dichiarata fino a 400 km secondo l’omologazione WLTP, grazie ad una batteria da 54 kWh. In arrivo nel primo trimestre del 2023, in alcuni mercati sarà disponibile anche con un 1.2 benzina MT6 da 100 cv. In futuro arriveranno anche powertrain MHEV e PHEV ed una probabile 4xe, anticipata al Salone di Parigi da una concept car.

Recommended Posts

34 minuti fa, GL91 scrive:

 

Autocar parla di modifiche al "punto H" (qualunque cosa sia 😅) per ricavare più spazio rispetto alle altre auto sulla stessa piattaforma.

Dovrebbe essere l’altezza dell’anca del conducente, quindi ha a che fare con la conformazione del sedile e conseguente posizione di guida.

  • I Like! 2
  • Thanks! 1

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

17 ore fa, Jack.Torrance scrive:

 

🤣

 

No, semplicemente mi piacciono le bionde... :si:

E poi nei loro video, spulciano la macchina per bene, quindi fanno vedere tutti gli angolini dell'auto. ;)

 

 

A me piacciono i camper e guardo sempre le video recensioni tedesche perchè aprono ogni sportello/botola/gavone che c'è!

non capisco nulla di quello che dicono ma le adoro :lol:

 

comunque è proprio bellina sta Jeep.

  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

51 minuti fa, AlexMi scrive:

Per chi è interessato, la rivista Auto, oltre ad esporla insieme alle altre finaliste del premio COY23, la farà provare su strada a Milano dal 16/12 al 18/12 (Outlet il Centro) e a Cortina d'Ampezzo dal 06/01 al 08/01.

 


Interessante la tappa bellunese… 

Se riesco vado a provarla!

Link to comment
Share on other sites

Da questo video devo dire che gli interni non mi hanno entusiasmato molto a livello dei materiali (in rapporto al prezzo della vettura) che però è un "problema" presente su molte altre vetture. Altro tema è quello dell'ergonomia, il bracciolo centrale in alcuni casi è praticamente inutile perchè troppo arretrato, il vano aperto a centro tunnel non è il massimo e come (già detto) la copertura posticcia (in stile tablet) del vano vicino alla pulsantiera del cambio è proprio un soluzione brutta. Altre cose che ho notato (da maniaco/pignolo dei dettagli quale sono) sono i tiranti della cappelliera che non hanno il pesetto e quindi a baule chiuso rimangono "molli" ai lati del lunotto, l'assenza dei tappi di fissaggio dei tappetini (almeno lato passeggero, magari ci sono lato conducente) e da capire il giro di guarnizioni sulle portiere mi sembra che su Mokka vi sia una rifinitura più attenta con un giro completo su quelle posteriori e su quella anteriore la guardnizione nella pate bassa della portiera per ridurre fruscii ed accumulo di sporco sul brancardo oltre al fatto che quelle sul bordo superiore sono floccate.

Edited by MotorPassion

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link to comment
Share on other sites

  • Pandino locked and unlocked this topic
  • Pandino pinned this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.