Jump to content
  • 0

Auto per Giulia


dindi

Question

In tutti i topics AP bisogna per forza menzionare qualcosa di Alfa Romeo ... quindi oggi si parla di auto per Giulia.

Battute a parte cerco suggerimenti e pareri per un' usato fresco ( prima immatricolazione tra 2012 e 2016 ) per mia figlia Giulia, cha ha 20 mesi di patente ed aspira a qualcosa di più del Pandino cross con il quale ha fatto 20 mesi di esperienza su strada.

Budget 10000€+/-3000€.

Vettura compatta, affidabile, un minimo sportiveggiante, per percorso città 40% / collina 60%

Percorrenza circa 7000-10000Km/anno.

A lei piacerebbe qualcosa come Mito o Mini Cooper ... ma vorrei farle valutare anche altri veicoli, pure "esotici".

Senza eccedere con la cavalleria, ma con buona coppia in basso ( necessaria per la guida collinare ).

Mi consigliate, per favore, anche un kilometraggio limite ragionevole ( in funzione dei vari modelli / motori ) per non dover subito preoccuparsi di ulteriori esborsi significativi di meccanica.

Grazie a tutti ...

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0

PRO (versione 85cv su panda 4x4)

 

Prestazioni

Consumi non elevatissimi

Motore brioso in modalità non ECO

 

Contro

Vibrazioni (almeno su panda) sotto i 2000 giri,a me danno fastidio

Sound da 500 (dove appunto sta benissimo ma su panda non c'azzecca nulla).QUando lo tiri a me non dispiace,pare sportivetto

allungo non entusiasmente...(ovvero a 5500 finisce tutto)

Link to comment
Share on other sites

  • 0
45 minuti fa, marconarni88 scrive:

PRO (versione 85cv su panda 4x4)

 

Prestazioni

Consumi non elevatissimi

Motore brioso in modalità non ECO

 

Contro

Vibrazioni (almeno su panda) sotto i 2000 giri,a me danno fastidio

Sound da 500 (dove appunto sta benissimo ma su panda non c'azzecca nulla).QUando lo tiri a me non dispiace,pare sportivetto

allungo non entusiasmente...(ovvero a 5500 finisce tutto)

 

Si vede che sei giovine e non hai vissuto la Panda 30 😈

Tra i contro: 

volano bimassa che a 100.000 ti saluta (la mia Panda Natural Power è del 2014).

 

Per il resto, a 180.000 km fatti viaggia ancora bene.

  • I Like! 1

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link to comment
Share on other sites

  • 0
13 ore fa, dindi scrive:

Rilancio il topic in quanto ancora alla ricerca dell'auto per la figlia : adesso si parla anche di Fiat 500, ma con una motorizzazione pressoché sconosciuta.

Volendo una vettura scattante e abbastanza accessoriata, abbiamo guardato sulla carta le pochissime offerte di Fiat 500 0.9 twin air 105cv lounge/cc.

Sono tutte del 2016/2017 e con chilometraggi non eccessivi ( max 50K km ) a prezzi che rientrano nel budget 13K€+/-3K€ ( ho dovuto innalzarlo a causa della trattativa legata agli ottimi risultati universitari ... )

Chi può darmi qualche parere / consiglio circa questa motorizzazione / modello? Pro / contro? Grazie a tutti.

 

Come ho sentito io da un amico (conce Fiat) la versione 105 del Twinair ha avuto molti problemi al motore stesso, invece la 85 funziona senza problemi. Un amico ha avuto una Twinair 85 4 anno come macchina per lo studio medico, senza problemi. Poi la macchina era passata per altri 2 anni ad il figlio, che studia a Vienna, cosi tanti trasferimenti per la macchina tra Vienna e Monaco su autostrada anche con velocita tra 180 e 190Km/h (o detto in altro modo "full"), forse non il modo di uso adeguatissimo per un bicilindro di 900ccm, ma ecetto un consumo alto a questi condizioni il motore non ha fatto problemi fino a 85.000km, d'altra parta la frizione a queste 85k era rotto la seconda volta entro due anni, motivazione di cambiare la Twinair per una Abarth.

Il motore e divertente e va forte quando gira (e gira molto veloce come un motore moto), tuttavia sotto 3000U/min non succede molto.

Non conosco i prezzi per Italia, ma 13k per una 2017 a me sembrano altissima, il "trade in" del Twinair 85 (2016) del amico per la Abarth era 6900.- qui in Baviera (in stato frizione riparata).

 

  • I Like! 1
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 0
11 ore fa, 4200blu scrive:

Non conosco i prezzi per Italia, ma 13k per una 2017 a me sembrano altissima, il "trade in" del Twinair 85 (2016) del amico per la Abarth era 6900.- qui in Baviera (in stato frizione riparata).

 

Effettivamente a quei prezzi ( 13K€ ) siamo quasi vicini alle Mini One 1,5 102 cv del 2015/2017 ... 

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Link to comment
Share on other sites

  • 0

https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-500c-500-0-9-t-air-t-lounge-85cv-cabrio-pelle-navi-benzina-blu-azzurro-d6a023b6-d494-48d5-a669-7a9841dd91bd?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=17&position=17&search_id=19p8dwr1m1f&source_otp=t10&source=listpage_search-results

 

L'unico rischio è che debba nascondere le chiavi in casa.

 

p.s. cazzo se è cambiato il mercato. Quando la comprammo noi con la stessa cifra la prendemmo di 2 anni e meno di 30k, pure più accessoriata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
23 ore fa, Sandro scrive:

 

Si vede che sei giovine e non hai vissuto la Panda 30 😈

Tra i contro: 

volano bimassa che a 100.000 ti saluta (la mia Panda Natural Power è del 2014).

 

Per il resto, a 180.000 km fatti viaggia ancora bene.

eh no...la panda 30 ....non ci sono manco mai salito. però ripeto,ne parlavo anche con altri utenti,sotto 2000 giri vibra abbastanza. mi han detto che forse la versione euro 6d soffre più rispetto a quelle passate sotto questo regime

penso che volano e frizione in tutti questi anni li abbiano sistemati no?

5 minuti fa, TonyH scrive:

https://www.autoscout24.it/annunci/fiat-500c-500-0-9-t-air-t-lounge-85cv-cabrio-pelle-navi-benzina-blu-azzurro-d6a023b6-d494-48d5-a669-7a9841dd91bd?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=17&position=17&search_id=19p8dwr1m1f&source_otp=t10&source=listpage_search-results

 

L'unico rischio è che debba nascondere le chiavi in casa.

 

p.s. cazzo se è cambiato il mercato. Quando la comprammo noi con la stessa cifra la prendemmo di 2 anni e meno di 30k, pure più accessoriata.

cavolo se è bellina messa così però.

richiama pure la 500E a mio avviso

quando nell'altro topic vi dicevo che coi soldi dell'assicurazione furto ce ne ricompri poco più di metà se va bene,non dicevo bugie :D

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.