Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.
Please, disable AdBlock plugin to access to this website.
Or register (free) and login, to remove this warning.
Question
M86
Ciao a tutti.
Sono dietro a prendere una decisione riguardante il futuro della mia auto, e sono molto indeciso visto i tempi che corrono.
Ho una Grande Punto (1.4 77CV GPL) del 2013 con 210.000km, che il prossimo anno si ritroverà a dover affrontare spese importanti per poterla mantenere marciante: solo per la sostituzione della bombola del GPL a settembre ci vorranno 400-500€, preceduti da un tagliando corposo (cinghia, dischi freno, oltre allo standard).
Se "investissi" sulla sua manutenzione, vorrebbe dire di prolungare la sua vita di almeno altri 4-5 anni (circa 100.000km con le mie percorrenze attuali) e la mia paura è su quanto possa contare sulla sua affidabilità in questo periodo.
So quasi per certo che dovrò cambiare gli iniettori del GPL (già cambiati a 120.000km, dove ho speso quasi 500€, non oso pensare al costo oggi 😨)
A parte i suddetti iniettori (e il riduttore di pressione cambiato in garanzia dopo pochi mesi), l'auto non mi ha dato grandi problemi, ma qualche mese fa mi ha lasciato a piedi per la prima volta (cavo del cambio strappato).
Quest'ultima disavventura e la comparsa di rumori vari (ventola del clima, silent block degli ammortizzatori, ...), mi fa temere di essere vicino a quel periodo dove l'auto inizia a cedere un pezzo alla volta.
E dato che ad oggi non è facile avere un'auto valida in tempi brevi ho pensato che se voglio cambiare entro settembre, è bene che inizi adesso.
E qui nascono i dilemmi:
Ha senso cambiare auto in questo periodo di transizione, con i prezzi lievitati dalla scarsità di componentistica?
Se cambio, con cosa?
Se non cambio, quanto posso fare affidamento su una Grande Punto con più di 200.000km?
Link to comment
Share on other sites
Top Posters For This Question
4
3
3
2
Popular Days
Oct 6
10
Oct 4
10
Oct 5
2
Oct 10
1
Top Posters For This Question
M86 4 posts
stev66 3 posts
1750GTVeloce 3 posts
Fabione90 2 posts
Popular Days
Oct 6 2022
10 posts
Oct 4 2022
10 posts
Oct 5 2022
2 posts
Oct 10 2022
1 post
Popular Posts
Yakamoz
Sopra i 200.000 km un'auto può ancora marciare, con le dovute accortezze, ma diciamo che il suo lavoro l'ha già fatto. Potrei capire resistere ancora un paio d'anni se c'è una ragione specifica, ma sp
TonyH
Una domanda che ti devi fare è: "dove li percorro questi km" seguita da "cosa mi succede se rimango a piedi". Perchè la risposta può essere molto differente se fai 20 mila km/anno pre
Fabione90
Ciao, Sinceramente, se sei nella condizione, valuterei il cambio della punto 2013 con un'auto più recente viste le spese che dovresti sostenere da qui nel medio termine. Sicuramente la punto avrà un
23 answers to this question
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now