Jump to content

Mobilize Duo 2023


j

Recommended Posts

Mobilize_Duo_1.thumb.jpg.795cebb986862f9bf62c22d833bad432.jpgMobilize_Duo_2.thumb.jpg.17c3fc09af9935e5e95c8b21ad53d406.jpgMobilize_Duo_4.thumb.jpg.03ed34ae2e0dfd4fcc088a8feae8c86e.jpgMobilize_Duo_6.thumb.jpg.72638ab8b8c2dc924b36533f75481149.jpgMobilize_Duo_8.thumb.jpg.941cb68f7ed8fbca2aa253b843486104.jpgMobilize_Duo_9.thumb.jpg.3fc8b55c3bce19cce3a64022218d9826.jpgMobilize_Duo_7.thumb.jpg.433acba65409f6ac30f0dc52dbc55dce.jpgMobilize_Duo.thumb.jpg.f2915ee99f709f5989126d28862d68bb.jpg

Mobilize_Ileo_Concept_-_Mobilize_Duo.thumb.jpg.5134fdfff451f49b9b5bbcd5657d1448.jpgMobilize_Solo_Concept_-_Mobilize_Ileo_Concept_-_Mobilize_Duo.thumb.jpg.9411051092861bffbe7a1e119274b3a4.jpg

Mobilize_Duo_-_Mobilize_Bento.thumb.jpg.bc189b887e1800ceac8bcc15639ed739.jpgMobilize_Duo_5.thumb.jpg.af1922ad87d0883adc69b2d537f730fe.jpgMobilize_Duo_3.thumb.jpg.f2482716e17cf6d1902f7bea0bb3f2b4.jpg

 

 

Cita

MOBILIZE DUO: IL PIACERE DELLA MOBILITÀ IN CITTÀ

10 Ottobre 2022

 

  • Duo è il quadriciclo 100% elettrico dedicato alla mobilità urbana.
  • Duo si rivolge ai clienti privati e agli operatori professionali (artigiani, commercianti, flotte aziendali, operatori di car sharing e micromobilità).
  • Con un design innovativo e personalizzabile e un ingombro limitato, Duo è il veicolo ideale per l’utilizzo in ambiente urbano.
  • La progettazione di Duo si prefigge lo scopo di integrare materiali riciclati fino al 50% e di raggiungere il 95% di riciclabilità.
  • La sua architettura elettronica aperta e connessa consente di offrire servizi connessi open-ended.
  • Duo sarà proposto in abbonamento o noleggio a lungo termine con servizi idonei a fine 2023.

Pensato per la mobilità in città

Duo propone un nuovo rapporto con la mobilità urbana in un contesto in cui la limitazione del traffico nei centri urbani è sempre più diffusa. 100% elettrico, potrà accedere alle zone a basse emissioni che si stanno sviluppando nella maggior parte delle grandi città. Questo micro-veicolo esprime perfettamente i valori della Marca Mobilize: rompere i codici dell’auto tradizionale e favorire nuove forme di mobilità più attrattive e piacevoli, più responsabili e inclusive, per gli utenti di tutte le età.  

Duo è alimentato da un motore elettrico montato posteriormente a trazione posteriore. Nelle versioni che fanno i 45 km/h (senza patente dai 14 anni, a seconda dei Paesi) o gli 80 km/h (patente di guida B), c’è una bella ripresa grazie alla coppia immediatamente disponibile. La silenziosità e l’assenza di vibrazioni, tipiche dei veicoli elettrici, offrono un apprezzabilissimo comfort di guida.

Duo ha un’autonomia di 140 km (con riserva di omologazione WMTC), che gli conferisce un bel raggio d’azione per l’uso urbano ed extraurbano.

Un look assolutamente urbano

Per distinguersi nel traffico cittadino, Duo ha uno stile a prova di città, robusto e resistente. Trae ispirazione dal mondo dei videogiochi e del ‘gaming’, ammiccando agli anni 1980 e 1990. La plancia rimanda ai ‘Ghetto Blaster’, i sistemi hi-fi portatili emblematici della cultura hip hop.

«Il design dei nostri veicoli e servizi ha il DNA della Marca Mobilize. Ci ispiriamo ai codici urbani per progettare oggetti di mobilità che sfuggono ai codici automobilistici tradizionali. Con Mobilize, inventiamo un nuovo modo di rapportarsi alla mobilità che passa per il digitale e gli oggetti. In futuro si sceglierà Mobiize per l’esperienza che propone: una mobilità sostenibile e connessa, ma anche responsabile, accessibile, divertente, pratica, robusta e di semplice utilizzo», ha dichiarato Patrick Lecharpy, Direttore del Design della Marca Mobilize.

La struttura ultracompatta di Duo (2,43 m di lunghezza, 1,30 m di larghezza e 1,46 cm di altezza) gli permette di spostarsi facilmente negli ambienti urbani più congestionati. Grazie alle sue dimensioni, Duo è particolarmente maneggevole in città, agile e facile da parcheggiare. È infatti possibile parcheggiare perpendicolarmente tre Duo in un solo posto auto standard, con un ingombro minimo. Inoltre, i suoi paraurti avvolgenti garantiscono una buona protezione contro i piccoli urti quotidiani.  

Un design innovativo e progettato in modo ecocompatibile

L’eco-design e la ricerca della sobrietà sono stati al centro dello sviluppo di Duo: obiettivo di oltre il 50% di materiali riciclati in fase di produzione e 95% di riciclabilità del veicolo a fine vita.

Basato su una struttura tubolare, Duo ha pannelli di carrozzeria in materiale plastico (polipropilene) non verniciato. I paraurti anteriore e posteriore sono identici per ridurre i costi di produzione e riparazione. Per i paraurti e il sottoscocca è stata progettata una plastica con una speciale granulometria per ridurre i segni dell’usura e rendere i graffi invisibili.

Duo è dotato di un sistema di illuminazione a LED, con due fari anteriori e una barra luminosa al posteriore. La carrozzeria color antracite e arancione potrà essere personalizzata in aree dedicate, per adattarsi alle esigenze degli operatori a livello di branding e covering. A tale scopo, le aree preposte all’esterno sono sei: la fascia anteriore sotto al parabrezza, le maniglie delle porte, i montanti dei finestrini posteriori. All’interno, anche la plancia è personalizzabile. A tutto questo si aggiunge una gamma di accessori per arricchire le possibilità di customizzare Duo.

Duo è dotato di due grandi porte laterali in vetro che si aprono a gabbiano (verticalmente), permettendo agli utenti di uscire sempre dal lato giusto della strada oppure facilmente tra due veicoli parcheggiati. Questa architettura è più sicura anche per i pedoni e i ciclisti, in quanto, l’apertura delle porte non rischia di invadere la strada o il marciapiede.

«Duo, al tempo stesso razionale ed emotivo, è stato progettato per il car sharing, ma anche con l’obiettivo di rispondere più ampiamente alle esigenze di un pubblico urbano particolarmente sensibile alle tematiche ambientali. Con il suo design funzionale e sostenibile, Duo è anche progettato per resistere agli effetti della moda, restando sempre attuale grazie ai cicli di ricondizionamento previsti alla Refactory», ha spiegato Eric Diemert, Direttore dei Progetti di Design di Mobilize.

Un abitacolo pratico e confortevole  

Con 2 posti in tandem, Duo fa parte del mondo della micromobiità urbana, agile e dinamica. Duo vanta un abitacolo ampio e confortevole, completamente chiuso per proteggere gli occupanti e molto luminoso grazie alle grandi superfici vetrate. Nel volante si cela un airbag, dotazione rara per questo tipo di veicoli.

La plancia di Duo è quanto più semplice e intuitiva possibile, per consentire a tutti i nuovi utenti di familiarizzarsi facilmente con il veicolo. Aggiunge, tuttavia, un tocco di fantasia e cultura pop. Il suo design fa, infatti, riferimento ai mitici ‘Ghetto Blaster’ della street culture degli anni 80 e 90. Di color arancione, presenta il display con la strumentazione al centro, il comando della trasmissione a sinistra e, a destra del volante, un altoparlante e un supporto per lo smartphone. La porta USB-C dà la possibilità di ricaricare il cellulare.  

 Gli interni sono piacevoli e funzionali, senza compromesso sul comfort. La seduta e gli schienali di entrambi i sedili di Duo sono imbottiti per offrire un comfort posturale degno di un’autovettura. Saranno proposte due sellerie in TEP ultraresistente. L’abitacolo di Duo è stato progettato per resistere alla prova del tempo. Inoltre, si lava facilmente.  

Il sedile del conducente è scorrevole su 20 cm, in modo da facilitare l’accesso al sedile posteriore. Sono previsti due grandi vani portaoggetti su entrambi i lati del sedile anteriore per il trasporto di due trolley da cabina. Il sedile posteriore di Duo offre abbastanza spazio per ospitare comodamente un passeggero alto 1,80 m.

È previsto anche un allestimento specifico per le persone a mobilità ridotta. Infatti, il veicolo può ospitare una sedia a rotelle pieghevole ed è dotato di kit di comandi al volante.

Connettività integrata ed open-ended

Duo si basa su un’architettura elettronica aperta e connessa che offre la possibilità di proporre servizi connessi open-ended e che facilita la condivisione dei dati, garantendo al tempo stesso la protezione dei dati personali degli utenti. 

Duo ha una connettività nativa, indispensabile per garantire la gestione delle flotte aziendali, il car sharing e la micromobilità. Questo sistema consente di caricare in tempo reale alcuni dati del veicolo in un server sicuro online (per esempio, lo stato di ricarica della batteria o la posizione del veicolo) e di trasmetterli alle piattaforme di gestione delle aziende o degli operatori.

La soluzione di Mobilize è open-ended e può essere aggiornata da remoto (FOTA). Alcuni servizi connessi potranno essere attivati o disattivati con il passare del tempo, a seconda delle esigenze dei clienti. Allo stesso modo, le funzioni del veicolo potranno essere migliorate nel corso del suo ciclo di vita.

Duo è anche dotato di un sistema di accesso e accensione senza chiavi tramite smartphone per facilitare lo scambio e la rotazione dei veicoli per le flotte aziendali e la mobilità condivisa.

Due soluzioni di ricarica a scelta

Nella parte anteriore di Duo, un piccolo cofano permette di avere accesso al cavo di ricarica fissato al veicolo in modo permanente. Si tratta di un cavo di Tipo standard o Tipo 2: la presa di Tipo 2 è adatta alla maggior parte delle colonnine pubbliche che si trovano per strada, nelle aziende e nei parcheggi pubblici, mentre la presa di Tipo standard è destinata principalmente all’uso domestico e non richiede un’installazione specifica.  

Pacchetti “veicolo + servizi” per i clienti privati e gli operatori professionali

Duo offre un modo economico e flessibile per circolare quotidianamente in modalità 100% elettrica. Si rivolge a diversi tipi di clienti:  

  • Clienti privati (dai 14 anni per la versione “Duo 45” e dai 18 anni per la versione “Duo 80”)
  • Operatori professionali (artigiani, commercianti, liberi professionisti, servizi alla persona)
  • Flotte aziendali (veicoli di pool, veicoli di servizio)
  • Operatori della mobilità.

Ai clienti privati di Duo, Mobilize proporrà abbonamenti flessibili a partire da 3 mesi di noleggio. Le mensilità potranno essere modulate a seconda della durata del noleggio. A ogni modo, un percorso digitale permetterà ai clienti di ordinare facilmente Duo online, con pochi click, su un sito dedicato.

Per i clienti professionali di Duo, saranno previsti contratti di noleggio a lungo termine (LLD) tramite Mobilize Financial Services. Le offerte proposte alle aziende saranno organizzate in “pacchetti” in modo da offrire tutti i servizi attesi a livello di garanzia del costruttore, manutenzione, assicurazione e soluzioni di ricarica. Grazie al suo design ottimizzato (progettazione robusta, numero di componenti ridotto, niente vernice, ecc.), Duo consentirà di ridurre significativamente i costi operativi delle flotte rispetto alle city car elettriche a 4 posti.  

«Con le sue offerte di abbonamento, Mobilize propone tutti i servizi di garanzia del costruttore, manutenzione, assicurazione e soluzioni di ricarica. Questo pacchetto all inclusive è pensato per offrire agli utenti privati e professionali la massima tranquillità», ha precisato Corinne Pakey, Product Performance Leader Mobilize Duo e Bento.

Duo potrà, inoltre, contare sulla rete di concessionari Renault per il servizio post-vendita e potrà anche essere proposto come veicolo di cortesia.   

 

Edited by j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link to comment
Share on other sites

Amo la Twizy, per cui mi spiace si perda il nome ma sono contento si mantenga il resto. Mi sembra un'evoluzione ulteriormente semplificata, alla Ami, e mi fa solo piacere. Però non capisco quanto sia concept: nei vari render la vetturetta ha ruote e altezza da terra diverse, e non vorrei fosse ancora "troppo" concept.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Link to comment
Share on other sites

Il nuovo musetto, specie nella versione cargo, me la fa assomigliare ad un Ape50... :si:

 

Comunque forse avrei preferito un'evoluzione del musetto Twizy, in ogni caso ci sta (tra l'altro il servizio di noleggio Mobilize Share di Renault è da un po' che c'è, l'idea di offrire veicoli elettrici col marchio è interessante).

Link to comment
Share on other sites

  • 7 months later...
Cita

La connettività al servizio della mobilità

Mobilize presenta il suo progetto di App per smartphone dedicata al futuro veicolo Duo e animato da Fluo, l’avatar del Brand.

  • Chiave digitale: la App consente di condividere Duo con gli amici e la famiglia generando una chiave digitale.
  • Geolocalizzazione: la App permette di ritrovare Duo, quando il veicolo ha cambiato utente o semplicemente non ci si ricorda dove è stato parcheggiato.
  • Ricarica: la App consente di conoscere lo stato di ricarica della batteria e l'autonomia restante.

La App sarà anche in grado di presentare le principali funzionalità e caratteristiche del veicolo con accesso al manuale dell’utente in formato digitale e ai consigli per l’uso.

 

Dovrebbe arrivare il prossimo anno 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link to comment
Share on other sites

la linea è carina, ma il lay out evoluzione di twizy per me è una minchiata.

Alla fine non è molto più stretta di una normalissimo quadriciclo (la ami è più larga di 15 cm rispetto a una vecchia twizy ad esempio) e dietro è un'esperienza da fachiri non affetti da claustrofobia. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link to comment
Share on other sites

Vorrei vedere aprire quello porte in uno di quei garage sotterranei talmente bassi che non si riesce ad aprire tutto il portellone di auto "normali"... 😅

  • I Like! 1

365GT-4BB.jpg.d8eec3919186d3fdfc3eb116bcf4f0e6.jpg "Ovunque andrai ci sarà sempre un Pandino guidato da un anziano che ti taglierà la strada..."

Link to comment
Share on other sites

6 ore fa, Cosimo scrive:

la linea è carina, ma il lay out evoluzione di twizy per me è una minchiata.

Alla fine non è molto più stretta di una normalissimo quadriciclo (la ami è più larga di 15 cm rispetto a una vecchia twizy ad esempio) e dietro è un'esperienza da fachiri non affetti da claustrofobia. 

 

Però mi pare più sicura 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.