Jump to content
Message added by __P,

C7F1F4AC-6F1A-4DC1-B4F1-0C59935ED55D.jpeg.0ad0c5e9869d00340913575c188ca16a.jpeg

 

IMG_20230509_143306_875.jpg.9b18711ad32d5146e6906319ac07ad42.jpgimage.jpeg.01fb46d8e62fc66edd741fdb46d95223.jpeg.6bd17f42f4e7bb4164bc5f14bb7dd21f.jpegIMG_3412.jpeg.40df193ffe8a427392cbc5e6c91837c8.jpeg.309e3b46277e937fa557d571dec622cd.jpeg645a1045c8174.jpeg.6d378ec14c49638faf72aaa6c0850246.jpeg

 

Beccata per le strade tedesche e italiane completamente senza camuffi.

Recommended Posts

Posted (edited)
16 minuti fa, xtom scrive:

 

Inzomma

 

image.png.c6aef4786e7ba8a5ea3cbaac2e99d8c0.png

 

stai confrontando una sciccosa citycar 3 porte 4 posti con il modello iperbase di un B-SUV 5 porte e 5 posti.

fatte le proporzioni, una 500 in salsa B-SUV elettrico partirebbe da almeno 40mila euro per una versione barbon.

600 è la cugina (relativamente) povera della 500, mi pare palese.

 

 

9 minuti fa, v13 scrive:

quoto, stavo per scrivere esattamente le stesse cose, tranne forse il fatto che i dettagli di 600 siano più poveri. A me sembrano semplicemente mal disegnati

appunto non sono mal disegnati ma semplicemente fatti alla meno peggio, tenendo conto delle esigenze di risparmio: semplificazioni e finiture tirate via sono una conseguenza del budget ridotto, mica della incapacità dei designer.

Edited by slego
Link to comment
Share on other sites

37 minuti fa, slego scrive:

stai confrontando una sciccosa citycar 3 porte 4 posti con il modello iperbase di un B-SUV 5 porte e 5 posti.

fatte le proporzioni, una 500 in salsa B-SUV elettrico partirebbe da almeno 40mila euro per una versione barbon.

600 è la cugina (relativamente) povera della 500, mi pare palese.

 

E' vero il confronto è forzato, ma in entrambi i casi ho preso le versioni base con cerchi in acciaio ...

 

Link to comment
Share on other sites

Delude un po' in tutte le foto.

Guardandola mi suscita le stesse sensazioni che negli anni mi hanno suscitato la Opel Adam, Renault Twingo, Nissan Micra, Ford Ka...vorrebbero in qualche modo fare il verso alla 500, ma si avverte chiaramente che sono tentativi di imitazione

Questa vorrebbe cantare in coro con la 500e, ma è stonata e fuori tempo rispetto alla sorella nobile

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, Will scrive:

Delude un po' in tutte le foto.

Guardandola mi suscita le stesse sensazioni che negli anni mi hanno suscitato la Opel Adam, Renault Twingo, Nissan Micra, Ford Ka...vorrebbero in qualche modo fare il verso alla 500, ma si avverte chiaramente che sono tentativi di imitazione

Questa vorrebbe cantare in coro con la 500e, ma è stonata e fuori tempo rispetto alla sorella nobile


Una domanda… 500L e 500X non volevano fare il verso alla 500? Senza parlare poi che nel facelift la X aveva lo stesso design di guide luci anteriori e e la fanaleria posteriore con l’inserto in tinta carrozzeria della sorella piccola.

 

Oh raga che non piaccia ci sta, ma diciamo semplicemente che non piace senza andare a cercare motivazioni tanto per… 😇

 

Il concetto di base è lo stesso che ha portato alla nascita della famiglia 500… dimensioni maggiori, 5 porte, mission diverse rispetto alla hatch, un design il più coerente possibile con la piccola icon car.

Questa doveva essere la 500 Giardiniera, han deciso di chiamarla 600 perché più pop (in base a dimensioni e contenuti) rispetto alla 500e a cui la gente (o i noleggi 😬) paga più volentieri un premium price “dolce vita”, cosa che non è avvenuta con la X a parte il periodo iniziale.

 

Link to comment
Share on other sites

7 minutes ago, __P said:

Oh raga che non piaccia ci sta, ma diciamo semplicemente che non piace senza andare a cercare motivazioni tanto per… 😇

 

 

Scusa eh, ma si chiamano "pareri", non vedo cosa ci sia di male. Non è colpa nostra se il progetto stesso ha una storia tormentata ed è realizzato in modo per lo meno discutibile (basta fare un confronto fra l'esecuzione dei fari anteriori di 500 e 600: quelli di 600 secondo me sono pure più cari da produrre).

 

Poi per carità, aspettiamo delle foto decenti o di vederla dal vivo. Ma criticare le critiche mi pare francamente un po' eccessivo.

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

20 minuti fa, v13 scrive:

 

Scusa eh, ma si chiamano "pareri", non vedo cosa ci sia di male. Non è colpa nostra se il progetto stesso ha una storia tormentata ed è realizzato in modo per lo meno discutibile (basta fare un confronto fra l'esecuzione dei fari anteriori di 500 e 600: quelli di 600 secondo me sono pure più cari da produrre).

 

Poi per carità, aspettiamo delle foto decenti o di vederla dal vivo. Ma criticare le critiche mi pare francamente un po' eccessivo.


Allora non contesto il gusto, ma la coerenza…

Ripongo la domanda… perché questo è un tentativo di fare il verso mentre le precedenti realizzazioni no? Dai raga la 500L era una Panda a cui hanno appiccato in qualche modo un frontale che potesse ricordare la 500…

500X (che possiedo, apprezzo e ricomprerei anche domani) è una crossover quasi coupettoso con un montante C che nulla ci azzecca con quello della hatchback.

Voglio dire, tutti i tentativi di avere una gamma oltre alla piccola segmento A non son altro che il farne il verso su carrozzerie di altro genere.

È un parere? Si

Non si può contestarlo con un mio parere? Credo di si, senza che debba venir qualcuno a farne l’avvocato eh…

Il mio parere è che quel parere non sia coerente e contestualizzato con il lavoro svolto da Fiat negli ultimi 15 anni con la gamma 500. 
Se poi lo stesso utente mi risponde che pure la L e X lo schifavano ed erano delle copie mal riuscite, il tutto diventa coerente, ma per come è scritto, parere o meno che sia, il mio parere è che non lo sia.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Ecco...leggendo Micra nei post ho avuto un pensiero...questa 600 sta alla gamma 500-500x un po' come la Micra 2003 e l'erede che sembrava uno scimmiottamento (fatto pure in economia) della precedente...

Nissan Micra 1.2 16V 5 porte Easy (05/2009 - 11/2010): prezzo e scheda  tecnica - Automoto.it

NISSAN MICRA K13K 2010-2013 codice 2413110 | I..S.A.M. S.p.A.

  • I Like! 1
  • Confused... 1
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

20 minuti fa, Insidek scrive:

Ecco...leggendo Micra nei post ho avuto un pensiero...questa 600 sta alla gamma 500-500x un po' come la Micra 2003 e l'erede che sembrava uno scimmiottamento (fatto pure in economia) della precedente...

Nissan Micra 1.2 16V 5 porte Easy (05/2009 - 11/2010): prezzo e scheda  tecnica - Automoto.it

NISSAN MICRA K13K 2010-2013 codice 2413110 | I..S.A.M. S.p.A.

Più che uno scimmiottamento direi uno sfruttamento pesante (forse eccessivo, sono d'accordo) del family feeling su un modello che però è più piccolo, quindi già per questo differente.

Parlo di 600 nei confronti di 500x, ma se vedete c'è coerenza con il modus operandi di Avenger nei confronti di Renegade: anche lì c'è un riuso modernizzato degli stilemi del modello meno recente.

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Link to comment
Share on other sites

On 16/5/2023 at 10:12, Osv scrive:

PAI.

IMG_5691.jpeg

 

Ok in vista full frontal migliora però resta sempre il problema del casotto della griglia inferiore ed in effetti la feritoia sotto al logo centrale sproporzionata, ecco forse quella potevano farla in tinta così si nascondeva un po'.

  • I Like! 3

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.