Jump to content

abarth.r.i.p.

Recommended Posts

Chiaro che stellantis è il costruttore generalista più talibano sul passaggio rapido all’elettrico. Pur dipendendo da 5 mercati (USA, Italia, Francia, Spagna e Brasile) in forte ritardo o opposizione all’elettrico. Forzare anche un marchio di nicchia come Abarth a passare al solo elettrico con ben 11 anni di anticipo sulla scadenza europea dimostra la stessa costanza e perseveranza di chi corre verso il precipizio ignorando ogni barriera e segnale di pericolo. Contenti loro. Prevedo il 2023 come anno record di vendite di Abarth seguito da un 2024 che sarà il peggiore anno della storia del marchio (fino ad allora).

Link to comment
Share on other sites

36 minuti fa, Marco1975 scrive:

Chiaro che stellantis è il costruttore generalista più talibano sul passaggio rapido all’elettrico. Pur dipendendo da 5 mercati (USA, Italia, Francia, Spagna e Brasile) in forte ritardo o opposizione all’elettrico. Forzare anche un marchio di nicchia come Abarth a passare al solo elettrico con ben 11 anni di anticipo sulla scadenza europea dimostra la stessa costanza e perseveranza di chi corre verso il precipizio ignorando ogni barriera e segnale di pericolo. Contenti loro. Prevedo il 2023 come anno record di vendite di Abarth seguito da un 2024 che sarà il peggiore anno della storia del marchio (fino ad allora).

Stellantis il passaggio all'all electric lo fa solo in Europa. 

Altrove, compreso il M. O. di Tofas, resteranno i motori termici. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

17 minuti fa, Marco1975 scrive:

se uno vuole una vera Abarth può comprare in Brasile la Pulse Abarth turbo 185cv e portarla in italia cercando di farla immatricolare 

..la Pulse e Euro6 final o fra qualche anni Euro7? Se no, poi non e immatricolabile in Europa.

 

 

Link to comment
Share on other sites

14 ore fa, Marco1975 scrive:

Chiaro che stellantis è il costruttore generalista più talibano sul passaggio rapido all’elettrico. Pur dipendendo da 5 mercati (USA, Italia, Francia, Spagna e Brasile) in forte ritardo o opposizione all’elettrico. Forzare anche un marchio di nicchia come Abarth a passare al solo elettrico con ben 11 anni di anticipo sulla scadenza europea dimostra la stessa costanza e perseveranza di chi corre verso il precipizio ignorando ogni barriera e segnale di pericolo. Contenti loro. Prevedo il 2023 come anno record di vendite di Abarth seguito da un 2024 che sarà il peggiore anno della storia del marchio (fino ad allora).

 

13 ore fa, stev66 scrive:

Stellantis il passaggio all'all electric lo fa solo in Europa. 

Altrove, compreso il M. O. di Tofas, resteranno i motori termici. 

In fiat e dintorni son sempre stati indietro come le palle del cane SU TUTTO...

Invece su questo campo ci si son buttati a capofitto,e per me daranno una discreta grugnata se continuano così (da sostenitore di marchi italici mi spiace). Fossero stati sempr ecosì reattivi su gran parte delle scelte ,la storia sarebbe andata diversamente... (qualcuno ha detto Suv alfa segmento C,quasi 20 anni per averne uno? :D )

12 ore fa, Marco1975 scrive:

Non è che mi rallegri molto la cosa 😂… se uno vuole una vera Abarth può comprare in Brasile la Pulse Abarth turbo 185cv e portarla in italia cercando di farla immatricolare 

sempre più abarth della 500E è :D

Edited by LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

Secondo me acquistare dal Brasile un suv da 185 cv non è il massimo, a parte il costo enorme tra trasporto, dogana e reimmatricolazione prevedo problemi di omologazione per quanto riguarda il rumore. Qui in Europa i modelli di nuova costruzione devo rispettare limiti piuttosto stringenti in fatti di decibel e gli scarichi record monza sono un problema. Tanto vale cercare in rete modelli che sono già stati reimmatricolati e sono pronti alla vendita, dopotutto si trovano delle Challenger con motore 3.600 o 6.200 a prezzi """ragionevoli"""

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.