Jump to content
  • 0

Disperazione + brainstorming


Gabri Magnussen

Question

In breve:

Nell'ultimo anno 147 sta dando diversi grattacapi, come detto in altri messaggi, avaria airbag, varie perdite di olio e decadimento estetico vario.

Oggi mi si è spenta a circa 90 all'ora su una strada sotto un acquazzone, causa avaria code più avaria motore. Rigirato la chiave ed è ripartita.

Sono sicuro che l'acqua di questi giorni non ha fatto bene ad un'auto di vent'anni, però con stasera mi son stufato e forse merita un po' di riposo.

 

Ok, uso l'auto solo nel w.e. con famiglia e bimbi a breve raggio, per fare la spesa e qualche piccola capatina in tangenziale. Insomma, il Pandino di turno farebbe tutto egregiamente ma vedo prezzi fuori dal mondo.

 

Ho un vincolo, anche se prettamente a breve raggio, ho bisogno del cruise (quindi ciao Pandino..), ho un problema fisico che non mi consente di tenere la gamba parzializzata per più di tot tempo.

 

Stando dentro e non oltre le misure di 147, che mi consigliate di carino, pratico e affidabile?

 

Domanda jolly

Ho sempre il tesoretto barchetta, che ormai con due bimbi piccoli è a far le ragnatele, se pensiono 147 e do via barchetta, ho paura che mi verrebbe la depressione a stare senza un'auto che mi piaccia, quindi se di pancia prendessi una b pepata, tipo Polo GTI, Fiesta ST ecc. ?

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0

Qual è il budget?
Dipende, diciamo che 20K per un utilitaria generica da ordinare, per il mio credo (e utilizzo) li vedo buttati via.
Certo, a 30 e spicci avrei qualcosa di pancia, ovvio euro/utilizzo sarebbero maggiormente buttati ma se voglio andare a farmi due curve come ogni tanto mi capita, anche con 147, mi divertirei.

Purtroppo sto facendo un ragionamento del piffero, ma sto cercando la botte piena e la moglie ubriaca, in un mondo di auto che non mi appartiene più, in quanto trovo poco a prezzi umani e moderno che mi piaccia.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Con questi desiderata la scelta "fiattara" si chiama 500X, magari accontentandoti di qualcosa che non ti garba molto esteticamente, IMHO già con il 1.0 Turbo non dovresti rimpiangere troppo la 147. 

Altrimenti ti rimangono Fiesta e Focus.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Non è affatto malvagia la nuova Renault Clio 1.0 turbo.
Usata, perché nuova sono 18 19k
Il cruise è di serie (credo) su tutte. Di serie ha tanti accessori e il 1.0 consuma pochissimo. Puoi dimenticarti i consumi elevati della 147 1.6

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Fiesta 1.0 e Clio 1.0 sono due ottime scelte, entrambi i motori sono piuttosto morbidi e regolari, ma hanno anche un certo brio, se si vuole. La Fiesta in versione ST è piuttosto rigida e mi pare leggermente ribassata. Rimanendo sui frullini turbo, le ultime implementazioni del 1.2 mi hanno fatto una buona impressione sia su Corsa che su 208, è un po' meno raffinato dei mille Ford, Fiat e Renault, ma è molto generoso e pieno di coppia.
Peccato che in Italia non si venda più la Swift 1.0 turbo automatica, poteva essere un interessante compromesso...

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Torno alla carica con la mia disgraziata 147.
Oggi, l'ho ripresa perché era una settimana che era ferma e l'avevo spostata ieri sera solo per un cambio box.
Le due pisciate quotidiane sono peggiorate (parcheggiata ieri sera e presa questa mattina).
Inoltre non riesco a usarla senza che mi compaia e scompaia la spia motore.
Oggi sembrava pure ingolfata e al semaforo ha avuto uno svarione con il minimo ma si è ristabilizzata da sola.
Ho preso una foto da google, ma fa un baccano di tipo elettrico dove ho cerchiato in rosso.
La domanda è, ma non è che su tratta del corpo farfallato che in vent'anni si è inzozzato?
Qualcuno sa se un problema al CF, fa accendere la spia motore?
8ca76e41148fa447596aa6a54bf29580.jpgfa2f3b08f4ccd273140c70b847ebe412.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • 0
11 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Torno alla carica con la mia disgraziata 147.
Oggi, l'ho ripresa perché era una settimana che era ferma e l'avevo spostata ieri sera solo per un cambio box.
Le due pisciate quotidiane sono peggiorate (parcheggiata ieri sera e presa questa mattina).
Inoltre non riesco a usarla senza che mi compaia e scompaia la spia motore.
Oggi sembrava pure ingolfata e al semaforo ha avuto uno svarione con il minimo ma si è ristabilizzata da sola.
Ho preso una foto da google, ma fa un baccano di tipo elettrico dove ho cerchiato in rosso.
La domanda è, ma non è che su tratta del corpo farfallato che in vent'anni si è inzozzato?
Qualcuno sa se un problema al CF, fa accendere la spia motore?

Hai modo di fare una diagnosi e postare i codici di errore dell'ECU?

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Sonda lambda pulita in occasione dell'ultimo reset errore di circa un mese fa.
Il debimetro l'ho sostituito nel 2010, non ha quando la macchina ma ha comunque 13 anni ormai, quindi tra i probabili indiziati.
Non so se riesco stasera, settimana prossima passo dell'officina e mi faccio dare i codici errore.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.