Jump to content

Recommended Posts

13 ore fa, andreadb scrive:

Qualcuno ha avuto modo di provare/utilizzare l'attuale generazione RS?

 

si. E purtroppo i limiti dello schema sospensivo posteriore, unito ad un assetto troppo rigido a mio avviso, specie per una TA, la rende si divertente ma troppo impegnativa per usarla e godersela appieno. Per lo meno questa è la sensazione che ho avuto io.

 

 

  • Thanks! 1

in garage: MY17 BMW M140i F20 + MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 
in arrivo: 05/23 Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano 

 

Link to comment
Share on other sites

 
si. E purtroppo i limiti dello schema sospensivo posteriore, unito ad un assetto troppo rigido a mio avviso, specie per una TA, la rende si divertente ma troppo impegnativa per usarla e godersela appieno. Per lo meno questa è la sensazione che ho avuto io.
 
 
Intendi le 4 ruote sterzanti sono limitanti?
Ho letto anche commenti entusiasti a riguardo però bisogna abituarsi a reazioni diverse


Sulla Trophy-R non ci sono le 4ws e adotta Ohlins

è impegnativa come anche Fugazza aveva mostrato nel test 4ruote (mai viste quelle sbandate con TA)




Anche Evo e altri avevano sottolineato quello che affermi, che per strada sarebbe meglio la Rs non Trophy (telaio Cup)

a05d7dde6c248ef4467fbd18566a8912.jpg





Link to comment
Share on other sites

37 minuti fa, andreadb scrive:

Intendi le 4 ruote sterzanti sono limitanti?

 

 

 

No no anzi, migliorano il comportamento, ma diventa a tratti molto impegnativa per via dell'assetto tavola che ha. La mia esperienza è stata abbastanza sottosterzante su strada poiché non potendo affrontare le curve come andrebbero fatte in pista (Esterno - frenata - corda interna - gas - esterno curva in uscita), ti ritrovi spesso a dover per forza di cose entrare "impiccato" come si suol dire, e questo quindi innesca quasi subito la tendenza sottosterzante dato che l'assetto non dissipa nulla dell'energia accumulata e anzi, la trasferisce subito al battistrada per via del rollio inesistente. Però sono tecnicismi che non mi sento di affrontare...anche perché è passato molto tempo, e ho messo su un po' più di esperienza e sensibilità da allora....magari se la riprovassi oggi il mio giudizio sarebbe molto diverso.

 

Tuttavia, ho avuto modo solo una volta di guidare una Clio v6, e pur essendo una vettura molto progressiva a livello erogazione e della bassa potenza, l'ho trovata una macchina interessante cui dare del lei. Pioveva quel giorno, ma in un certo senso.....mi piacerebbe possederla, per via della specialità e della vicinanza alla R5 maxi a livello concettuale. L'avessero fatta turbo come la R5, credo se ne sarebbero salvate pochissime dalla rottamazione per incidente.

 

Tuttavia, tornando alla Megane.....io le RS le ho sempre trovate con ottimi telai.....ma ai quali mancava sempre qualcosa. Forse le 4wd....ma è una mia opinione.

 

Stesso percorso che ha fatto Ford con la Focus RS: la prima era inguidabile, la seconda ancora peggio, poi hanno messo le 4wd ed è diventata splendida da portare sui tornanti, meglio della RS3 e della A45 per quel che mi riguarda.

  • I Like! 1
  • Thanks! 1

in garage: MY17 BMW M140i F20 + MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 
in arrivo: 05/23 Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano 

 

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, andreadb scrive:

Intendi le 4 ruote sterzanti sono limitanti?
Ho letto anche commenti entusiasti a riguardo però bisogna abituarsi a reazioni diverse


Sulla Trophy-R non ci sono le 4ws e adotta Ohlins

è impegnativa come anche Fugazza aveva mostrato nel test 4ruote (mai viste quelle sbandate con TA)
 

 

 


Anche Evo e altri avevano sottolineato quello che affermi, che per strada sarebbe meglio la Rs non Trophy (telaio Cup)

a05d7dde6c248ef4467fbd18566a8912.jpg




 

 

 

Io si...sulle Saxo VTS\106 rally

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link to comment
Share on other sites

Mi chiedo se il mercato dell'auto segue le effettive esigenze della clientela, oppure se è il contrario.

Tu, cliente, non hai bisogno di una Mégane R.S. ... compra il nostro "SUV sportivo" 😂 a trazione anteriore ... te lo vendo agli stessi soldi, e a me costa meno svilupparlo.

Link to comment
Share on other sites

13 minuti fa, maxsona scrive:

Mi chiedo se il mercato dell'auto segue le effettive esigenze della clientela, oppure se è il contrario.

Tu, cliente, non hai bisogno di una Mégane R.S. ... compra il nostro "SUV sportivo" 😂 a trazione anteriore ... te lo vendo agli stessi soldi, e a me costa meno svilupparlo.


Il mercato dell’auto CREA le esigenze delle persone, e poi gli appioppa quello che hanno deciso di produrre, che ovviamente è meglio per il produttore e non per il cliente. Detto onestamente a chi cazzo serve un suv? A nessuno, visto che fino a 15 anni fa chi aveva bisogno di spazio prendeva la station Wagon. Però adesso sembra che non esista altra Auto al di fuori dei suv. I clienti, che pensano di aver scoperto il sacro Gral, sono contenti e i produttori, che posso rifilare la stessa paccottiglia ad un prezzo superiore, pure.

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.