Jump to content

[RETROSPETTIVA] Alfa Romeo MiTo


stigghiolaro
 Share

Recommended Posts

era nata proprio come antimini e all'inizio il suo l'ha fatto.

I motori benzina turbo e i diesel la rendevano divertente.

Peccato che oltre ad abbassare la gamma con i 2c, non l'abbiano alzata con la GTA.

Poi, come tutte le cose made in fiat, peccato sia stata abbandonata.

 

  • I Like! 1
  • Sad! 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

 

Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, falconero79 scrive:

era nata proprio come antimini e all'inizio il suo l'ha fatto.

I motori benzina turbo e i diesel la rendevano divertente.

Peccato che oltre ad abbassare la gamma con i 2c, non l'abbiano alzata con la GTA.

Poi, come tutte le cose made in fiat, peccato sia stata abbandonata.

 

D'accordo per la mai nata GTA, però dire che FCA abbandonò il modello mi sembra improprio, in quanto ci ha montato praticamente tutto quello che la ex FGA poteva offrire di meglio tranne appunto il 1750 e per giunta l'ha tenuta in vita quando oramai le cosiddette "anti mini" non andavano più tanto di moda. Il problema è stato IMHO trasformarla in una sorta di sostituta della Punto 3p base da 9990€ con i Fire aspirati e castratati. 

Link to comment
Share on other sites

33 minuti fa, nucarote scrive:

D'accordo per la mai nata GTA, però dire che FCA abbandonò il modello mi sembra improprio, in quanto ci ha montato praticamente tutto quello che la ex FGA poteva offrire di meglio tranne appunto il 1750 e per giunta l'ha tenuta in vita quando oramai le cosiddette "anti mini" non andavano più tanto di moda. Il problema è stato secondo me trasformarla in una sorta di sostituta della Punto 3p base da 9990€ con i Fire aspirati e castratati. 

a parte il paraurti cambiato nel 2015-16, è stata sempre la stessa auto. I multiair sono arrivati nel pieno della maturità del modello. Poi è vero che ci son stati diversi cambi motori sotto quel cofano.

All'inizio era considerata l'erede della 147 3p e dopo l'erede della punto 3p.

  • I Like! 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

 

Link to comment
Share on other sites

Resta comunque la vettura FCA che ha montato più motori. 

Vado a memoria, posso dimenticarne qualcuno. 

0,8 bicilindrico

1.4 8v 78 cv

1.4 16v 78 cv. 

1.4 16v Mair aspirato 105 cv

1.4 soft turbo 120 cv  ( normale e gpl) 

1.4 turbo mair 135/40 cv. 

1.4 turbo mair 170 cv

1.3 mjet

1.6 mjet. 

 

Per un'auto abbandonata, non male 😝

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

19 minuti fa, stev66 scrive:

Resta comunque la vettura FCA che ha montato più motori. 

Vado a memoria, posso dimenticarne qualcuno. 

0,8 bicilindrico

1.4 8v 78 cv

1.4 16v 78 cv. 

1.4 16v Mair aspirato 105 cv

1.4 soft turbo 120 cv  ( normale e gpl) 

1.4 turbo mair 135/40 cv. 

1.4 turbo mair 170 cv

1.3 mjet

1.6 mjet. 

 

Per un'auto abbandonata, non male 😝

Ti sei dimenticato il 1.4 8v da 69 CV. :-D 

Comunque a parte il 1.2 Fire, 1750 e 2.0 MJet ha montato praticamente tutti i 4 e i 2 cilindri a disposizione di FGA/FCA.

36 minuti fa, falconero79 scrive:

a parte il paraurti cambiato nel 2015-16, è stata sempre la stessa auto. I multiair sono arrivati nel pieno della maturità del modello. Poi è vero che ci son stati diversi cambi motori sotto quel cofano.

All'inizio era considerata l'erede della 147 3p e dopo l'erede della punto 3p.

Credo che sia stata una macchina dal dubbio successo, per cui è logico che non c'abbiano speso molto per migliorarla significativamente a parte il suddetto paraurti. 

Edited by nucarote
Link to comment
Share on other sites

28 minuti fa, stev66 scrive:

Resta comunque la vettura FCA che ha montato più motori. 

Vado a memoria, posso dimenticarne qualcuno. 

0,8 bicilindrico

1.4 8v 78 cv

1.4 16v 78 cv. 

1.4 16v Mair aspirato 105 cv

1.4 soft turbo 120 cv  ( normale e gpl) 

1.4 turbo mair 135/40 cv. 

1.4 turbo mair 170 cv

1.3 mjet

1.6 mjet. 

 

Per un'auto abbandonata, non male 😝

dimentichi il 1.4 155 cv

e non ricordo se il 1.3 era disponibile solo in versione 90cv o anche 75.

 

Ci lamentiamo sempre che l'offerta dei motori è poca sulle macchine FCA, ma forse qui si è un po' esagerato, dato che più o meno le potenze erano sempre simili. 

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

 

Link to comment
Share on other sites

@johnpollame

 

Bella, poi il rosso è assolutamente il suo colore. 

Edited by stigghiolaro
  • Alfa Romeo Hug [Trolling Mode] 1

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Link to comment
Share on other sites

Quello che rovina il frontale di questa macchina sono i fari.... con il loro andamento verticale lo fanno sembrare più stretto di quanto effettivamente è.... sarebbe bastato smussarli superiormente come ho fatto grezzamente io nella foto

 

65369692_MITO002.jpg.6fcf63b0d57123efec71df8d6df7cb5d.jpg

Edited by irgeo
immagine errata
Link to comment
Share on other sites

Chevvedevodi', la mia rossa t-jet 155 cv del 2008 ha ormai superato i 332.000 km.

 

Funziona ancora. 

  • I Like! 8
  • Wow! 1

Se per la fretta, uno caga sull'ortica, presto o tardi il culo si infomica.

Link to comment
Share on other sites

Posseduta per quasi 3 anni.  Con motorizzazione T-jet 155 cv. Un piccolo diavolo, aveva il finale modificato ed un bellissimo rombo coinvolgente. Poi la configurazione che ebbi la fortuna di trovare mi piaceva un sacco.

0.JPG

1.JPG

2.JPG

3.JPG

5.JPG

7.JPG

8.JPG

Edited by lillopro
  • I Like! 7
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.