Jump to content
  • 0

Furti d'auto con manomissione del radar


Lagarith

Question

1 ora fa, andreadb scrive:

Puoi spiegare in breve? Grazie




 

In pratica in rete è strapieno di video di furti di stelvio e giulia,

basta smontare la placchetta del radar attraverso il quale si puo accedere elettronicamente alla centralina della macchina, aprendo e quindi mettendo in moto

  • Sad! 1
  • Absurd! 4

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
13 ore fa, Lagarith scrive:

sul cambio automatico sicuramente cambia tutto, probabilmente potrebbe essere più utile il blocca pedali... ma siccome alla fine lo segherebbero comunque, cambierebbe il tempo del furto da 90 a 180 secondi :-)

 

Lo spezzone è una pubblicità fake in Robocop 2

beh fan più casino e danno più nell'occhio no?

devono lavorarsi il "radar" poi entrare e segare il bloccapedali...(che non credo sia proprio silenzioso da fare)

 

13 ore fa, Nico87 scrive:


Il secure gateway è messo prima della presa OBD. Tutti gli altri nodi sono liberi.

L'unica è bloccare il fusibile della pompa o del relè del motorino di avviamento con un interruttore nascosto come si faceva una volta...

con tutte ste stracacchio di centraline come fai? credo che possa creare enormi problemi (come detto mio padre sulla nissan primera fece un bloccapedali artigianale e un interruttore nascosto che staccava l'alimentazione...ma quella l'unica elettronica che aveva era il carburatore elettronico e i 4 alzavetri elettrici :D . il tutto perchè andavamo spesso in vacanza itinerante in est europa con la roulotte. non è che fosse 'sta auto prelibata eh :D

Link to comment
Share on other sites

  • 0
9 minuti fa, marconarni88 scrive:

beh fan più casino e danno più nell'occhio no?

devono lavorarsi il "radar" poi entrare e segare il bloccapedali...(che non credo sia proprio silenzioso da fare)

 

con tutte ste stracacchio di centraline come fai? credo che possa creare enormi problemi (come detto mio padre sulla nissan primera fece un bloccapedali artigianale e un interruttore nascosto che staccava l'alimentazione...ma quella l'unica elettronica che aveva era il carburatore elettronico e i 4 alzavetri elettrici :D . il tutto perchè andavamo spesso in vacanza itinerante in est europa con la roulotte. non è che fosse 'sta auto prelibata eh :D

L'interruttore non spegne le centraline, semplicemente interrompe il segnale verso la pompa del carburante o il relè, la centralina manda il segnale, ma non arriva al componente e la macchina non parte, al limite potrebbe dare qualche errore di diagnostica sul componente se si prova ad accendere senza chiudere l'interruttore.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
5 minuti fa, 8coibaf scrive:

L'interruttore non spegne le centraline, semplicemente interrompe il segnale verso la pompa del carburante o il relè, la centralina manda il segnale, ma non arriva al componente e la macchina non parte, al limite potrebbe dare qualche errore di diagnostica sul componente se si prova ad accendere senza chiudere l'interruttore.

potrebbe essere un'idea allora...

Link to comment
Share on other sites

  • 0
8 minuti fa, 8coibaf scrive:

L'interruttore non spegne le centraline, semplicemente interrompe il segnale verso la pompa del carburante o il relè, la centralina manda il segnale, ma non arriva al componente e la macchina non parte, al limite potrebbe dare qualche errore di diagnostica sul componente se si prova ad accendere senza chiudere l'interruttore.

si ma o la nascondi in plancia e quindi facilmente trovabile, oppure devi aprire ogni volta il cofano motore.....

 

Non penso neanche a mettere uno switch nel passaruota......

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link to comment
Share on other sites

  • 0
14 minuti fa, nicogiraldi scrive:

si ma o la nascondi in plancia e quindi facilmente trovabile, oppure devi aprire ogni volta il cofano motore.....

 

Non penso neanche a mettere uno switch nel passaruota......

beh magari usi certi accorgimenti quando vai in vacanza o da qualche parte, non se lasci la macchina sotto la finestra (posto che te la ciulano lo stesso se vogliono) o nel garage

Link to comment
Share on other sites

  • 0
19 minuti fa, nicogiraldi scrive:

si ma o la nascondi in plancia e quindi facilmente trovabile, oppure devi aprire ogni volta il cofano motore.....

 

Non penso neanche a mettere uno switch nel passaruota......

Su questo non c'è dubbio, discutevo solo sul fatto che sia possibile o no farlo con l'elettronica moderna.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.