Jump to content

Recommended Posts

7 minuti fa, The Krieg scrive:

È veramente curioso, hanno fatto due stampi diversi per ogni portiera.

....non necessariamente, forse stampano le porte senza bucco e per le versione con maniglia tagliano con laser o getto d'aqua?

 

 

  • I Like! 1
  • Thanks! 2
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, 4200blu scrive:

....non necessariamente, forse stampano le porte senza bucco e per le versione con maniglia tagliano con laser o getto d'aqua?

 

E poi ci mettono la maniglia, quindi produrre la portiera della versione barbon costa di più che produrre la versione premium, ma poi recuperano risparmiando sui cerchi.

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, xtom scrive:

 

E poi ci mettono la maniglia, quindi produrre la portiera della versione barbon costa di più che produrre la versione premium, ma poi recuperano risparmiando sui cerchi.

 

...sarebbe non il primo modello dove un allestimento base costa piu di produrrla come un allestimento optional a pagamento....ci sono anche esempi in Baviera...😂

 

 

 

Edited by 4200blu
  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, The Krieg scrive:

È veramente curioso, hanno fatto due stampi diversi per ogni portiera. Per i costruttori europei sarebbe inimmaginabile, mi chiedo se hanno un costo sensibilmente più basso per gli stampi in Cina?


Basta un unico stampo con elementi sostituibili, tipo si può tranquillamente mettere una bugna, riportare lo stampo in officina e montare un punzone nella stessa posizione.

 

 

2 ore fa, maxsona scrive:

Nell'azienda in cui lavoro vedi i preventivi per fare un stampo per pressofusione alluminio in Italia e in Cina.

Si può anche passare da 100k (Italia), a 25k (Cina).


Una portiera è un lamierato stampato per deformazione e non in pressofusione.

 

Edited by __P
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, maxsona scrive:

 

Si, certo, ma credo che il gap EU - CINA per uno stampo sia quello


Si certo… ma in molti casi anche il gap sulla qualità è molto ampio.

Conosco più di qualcuno che è dovuto tornar con fornitori italiani.

Siamo OT comunque… 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Aggiornamento 16/03/23

La capacità della batteria della Zeekr X è di 66 kWh, con una massa di 390 kg, realizzata da VREMT (Viridi E-Mobility Technology), società interamente posseduta da Geely. La sua densità energetica raggiunge i 184,4 Wh/kg. Inoltre, può essere caricata a un massimo di 150 kW, che le assicura una ricarica completa in soli 30 minuti.

Il motore entry level eroga 272 CVp ed è posizionato sull'asse posteriore, garantendo una autonomia tra i 500 e 560 km a seconda degli allestimenti.

La declinazione AWD, può contare su una potenza totale di picco di 428 CVp 

  • I Like! 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.