Jump to content

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?


Recommended Posts

10 ore fa, libbio scrive:

Un sacco di inutili professori universitari sta parlando alle iene di auto elettriche... Sicuramente dicono un tante cose poco interessanti... Quindi NON lo vedete! 

 

siamo a posto allora 🤣

  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, angelogiulio scrive:

 

siamo a posto allora 🤣

almeno hai visto il servizio? hai visto chi è stato intervistato? mi raccomando credi ancora a gente come alessandro panza, così sei a posto.

Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, libbio scrive:

Un sacco di inutili professori universitari sta parlando alle iene di auto elettriche... Sicuramente dicono un tante cose poco interessanti... Quindi NON lo vedete! 

Il servizio è interessante, anche se abbastanza "di parte" verso la mobilità elettrica.

  • I Like! 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi -559359_31.png Honda Transalp 650  - Suzuki V-strom 650

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, angelogiulio scrive:

hahaha chi cazzo è alessandro panza?

 

 

Non lo so, ma già il cognome è sintomatico di estrema inefficienza! ☝️

  • Haha! 3

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link to comment
Share on other sites

22 ore fa, xtom scrive:

Oggi a listino in Italia ci sono 76 auto elettrice per un totale di 418 allestimenti (listino AlVolante), così distribuite:

- 48 prodotte in Europa

11 prodotte in Cina

- 7 prodotte in Giappone

- 5 prodotte in Corea

- 5 prodotte negli Stati Uniti (e Cina)

 

 

ognuna di queste auto che citi ha batterie che sono prodotte in 3 luoghi:

Cina

Korea

Giappone

 

Loro hanno in mano il possesso del cuore delle elettriche.

 

Non sono informato e quindi potrei dire una cassata ma:

il litio per le batterie se non sbaglio viene estratto in Africa;

Circa 4/5 anni fa un mio caro amico attivissimo in Africa sotto il profilo di aiuti umanitari mi raccontava che in qualsiasi parte dell'Africa atterri ti sembra dio stare in Cina tanta è la quantità di cinesi che vivono li.

mi viene da tirare 2 somme..

però ripeto non sono informato e ciò che ho scritto sono mie semplici ipotesi

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Link to comment
Share on other sites

44 minuti fa, Tony ramirez scrive:

Non sono informato e quindi potrei dire una cassata ma:

il litio per le batterie se non sbaglio viene estratto in Africa;

 

Produzione 2022

image.png.7283b14f1228fa6209016f6a42b2ce52.png

 

e un possibile sviluppo del fabbisogno

image.png.5eb9d9a86f07efc582595527427845e5.png

 

image.png.64b4ae12603b21731720d1a1b03ac997.png

 

e insieme con gli altri materie prime per le batterie

image.png.b1fe3ff04501be7048d9e196446fac17.png

(Britishlithium)

 

 

Edited by 4200blu
  • I Like! 1
  • Thanks! 3
Link to comment
Share on other sites

Aggiungiamo che le batterie LFP non usano Nikel, Manganese e Cobalto, ma al loro posto il fosfato che è abbondante, soprattutto in Marocco.

 

The future distribution and production of global phosphate rock reserves -  ScienceDirect

 

Mettiamoci anche le fabbriche di batterie in Europa

 

Gigafactories: Europe´s major commitment to economic recovery through the  development of battery factories | CIC energiGUNE

 

 

  • I Like! 3
Link to comment
Share on other sites

  • stev66 changed the title to L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?
  • __P locked this topic
  • __P unlocked this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.