Jump to content
  • 0

Acquisto usato giovane: BMW serie 1, Classe A180, Audi A3


PhantomFruitz
 Share

Question

Ciao a tutti,

 

per l’acquisto di un usato giovane, indicativamente come anno 2019-2020-2021, quale potrebbe essere la scelta migliore tra serie 1, classe A e audi A3?

 

Parlo di motore benzina, potenza 136-150 cavalli?

Ci sono difetti da considerare su certe annate per i modelli indicati?

 

Budget sui 30-35K.

 

grazie!!!

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
1 hour ago, 1happydream said:

Se c'è di mezzo una Donna, allora Mercedes vincerà facile...

 

vediamo se prevarrà la donna o il portafogli 😂
 

 

1 hour ago, stev66 said:

Nel caso di A3 attenzione al cambio DSG con frizioni a secco, di norma associato ai motori a benzina 1.0 ed 1.5, o diesel 1.6.

Non è motlo affidabile ( eufemismo). 

ah ecco, buono a sapersi!

Link to comment
Share on other sites

  • 0
2 ore fa, PhantomFruitz scrive:

vediamo se prevarrà la donna o il portafogli 😂

 

Beh, tra le auto citate, in ogni caso, difficile che prevarrà il portafogli 😅

 

 Ho guidato brevemente una A180 cdi e una 118i.

La prima per me ha una linea più armoniosa, e se piace l'effetto hi tech degli interni, vince a mani basse. Assetto giusto mix tra comfort e tenuta con le gomme da 18".

 

La 118i, come giustamente dice Fabione, è più affilata come guida, anche se personalmente son rimasto deluso dal motore. Spinge bene, ma l'erogazione è piatta e non fa brum brum. (auto in sharing, finché non sono sceso e ho letto dietro la scritta sul baule, ero convinto fosse una 118d)

Magari è questione di abitudine, il mondo va avanti, sono io il retrogrado. 

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0




Ecco centrato il punto. Sarà utilizzata principalmente dalla donna, che non vi nascondo appena ha visto gli interni di una classe A è rimasta sorpresa in positivo…nonostante in partenza preferisse la BMW.
Tra F21 e F40 avrei gradito molto la TP della prima, ma gli interni hanno davvero un che di vecchiotto rispetto all’f40, anche confrontando una Msport rispetto ad una F40 “normale”.
Abitando poi al nord raramente ma capita che nevichi, per esperienza con la prima serie 1 TP non mi sono mai sentito a mio agio sulla neve.
Intanto ci ragiono su, vediamo se tra le varie ricerche salta fuori qualcosa di concreto o magari un outsider (ma sempre delle 3 case menzionate).


Se preferisce la Mercedes, cerca tra le 2019/2020 la A220 benzina 190cv. Entro i 35k la trovi e ha prestazioni di ben altro livello rispetto al 118i e ad A180 e A200.
Occhio agli schermi sulla Classe A. Il 12 pollici non è di serie, era optional che molte hanno, ma non tutte. Quello di serie da 8,5 pollici sia sul virtual cockpit che sulla radio è orripilante.
Le lucine 64 colori sono optional, ma non starei a strapparmi i capelli per la loro assenza.

118i A180 e A200 sono i classici motori brillanti, ma non sportivi. Equilibrati come rapporto consumi prestazioni.

☏ SM-S918B ☏




 
Beh, tra le auto citate, in ogni caso, difficile che prevarrà il portafogli
 
 Ho guidato brevemente una A180 cdi e una 118i.
La prima per me ha una linea più armoniosa, e se piace l'effetto hi tech degli interni, vince a mani basse. Assetto giusto mix tra comfort e tenuta con le gomme da 18".
 
La 118i, come giustamente dice Fabione, è più affilata come guida, anche se personalmente son rimasto deluso dal motore. Spinge bene, ma l'erogazione è piatta e non fa brum brum. (auto in sharing, finché non sono sceso e ho letto dietro la scritta sul baule, ero convinto fosse una 118d)
Magari è questione di abitudine, il mondo va avanti, sono io il retrogrado. 


Pure io ho guidato il 118i del carsharing. Non ha prestazioni lontane dal 118d, giusto un po' di coppia in meno.
Più che brum brum, si fa sentire il ronzio del 3 cilindri.

☏ SM-S918B ☏


  • I Like! 1

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Ri-ciao a tutti,

 

riaggiorno questo thread dopo diversi giorni di ricerche e con qualche novità circa i modelli individuati.


classe A220

mercedes GLA220

volvo xc40

 

 

come potenza sono tutti con 190 cavalli, purtroppo non ho trovato BMW serie 1 ed Audi A3 con motorizzazioni di mio gradimento, ho persino dato un’occhiata in casa volkswagen ma anche lì nessun modello disponibile per i miei parametri.

 

Le auto hanno tutte meno di 60mila km e tutte cambio automatico.

 

Sinceramente mai avuto volvo, però questa xc40 non mi dispiace affatto.

Gli interni sono molto sobri, a differenza di Mercedes che ha qualcosa in più.

La GLA è il penultimo modello, la classe A invece è l’ultima.

 

Che ne pensate?

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • 0
Ri-ciao a tutti,
 
riaggiorno questo thread dopo diversi giorni di ricerche e con qualche novità circa i modelli individuati.

classe A220
mercedes GLA220
volvo xc40
 
 
come potenza sono tutti con 190 cavalli, purtroppo non ho trovato BMW serie 1 ed Audi A3 con motorizzazioni di mio gradimento, ho persino dato un’occhiata in casa volkswagen ma anche lì nessun modello disponibile per i miei parametri.
 
Le auto hanno tutte meno di 60mila km e tutte cambio automatico.
 
Sinceramente mai avuto volvo, però questa xc40 non mi dispiace affatto.
Gli interni sono molto sobri, a differenza di Mercedes che ha qualcosa in più.
La GLA è il penultimo modello, la classe A invece è l’ultima.
 
Che ne pensate?
 
 
Classe A220 senza troppi dubbi.
Se è in ordine come manutenzione, bloccala in fretta anche perché il 220 benzina non è facilissimo da trovare, specialmente se abbinato alla trazione anteriore. Le 4 matic fanno alzare inutilmente prezzo e consumi.

Il GLA precedente è ormai superato. Xc40 non la conosco, ma il brand Volvo non mi ha mai convinto. Certo, se la Xc40 è benzina 190cv consumerà più della A220 che ha una aerodinamica migliore

☏ SM-S918B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.