Jump to content

F1 2023 - Australian - Melbourne 31/03-01-02/04


F1 2023 - Australian - Melbourne 31/03-01-02/04  

40 members have voted

  1. 1. Arriva "UNO" ... Qualifying 07:00 01/04/2023

    • Qualifying - Max Verstappen
    • Qualifying - Sergio Perez
      0
    • Qualifying - Fernando Alonso
    • Qualifying - Carlos Sainz
      0
    • Qualifying - Lewis Hamilton
      0
    • Qualifying - George Russell
      0
    • Qualifying - Lance Stroll
      0
    • Qualifying - Charles Leclerc
    • Qualifying - Altri
      0
  2. 2. Arriva "UNO"... Race 07:00 02/04/2023

    • Race - Max Verstappen
    • Race - Sergio Perez
    • Race - Fernando Alonso
    • Race - Carlos Sainz
      0
    • Race - Lewis Hamilton
      0
    • Race - George Russell
      0
    • Race - Lance Stroll
      0
    • Race - Charles Leclerc
    • Race - Altri
      0

This poll is closed to new votes

  • Please sign in or register to vote in this poll.
  • Poll closed on 04/01/2023 at 05:00 AM

Recommended Posts

28 minuti fa, giopisca scrive:

e torno a dire => per una situazione che NON è successa perchè hanno poi deciso di ripartire con le posizioni prima del restart

Quella situazione è successa in una parte di regolare gara.

Sono ripartiti con le posizioni precedenti solo perchè è stata data bandiera rossa prima che passassero dalla bandiera a scacchi, ma non è che in quel pezzo di gara i regolamenti non ci fossero, e Sainz ha commesso un errore andando in sottosterzo e toccando Alonso.

Piuttosto secondo me il punto è il tipo di penalità data, che in regime di safety car è troppo penalizzante, anzichè farti perdere una posizione ne perdi a gogo. Serve il buon senso, avrebbero potuto retrocedere di 3 posizioni in griglia al GP successivo e però lasciare il quarto posto a questo, ma il buon senso è sparito via purtroppo.

 

 

  • I Like! 5
Link to comment
Share on other sites

Comunque ho guardato la sprint race della F3, se hanno penalizzato Sainz devono anche penalizzare tutti i piloti di F3 che hanno superato in quella curva.

 

Evidentemente la conformazione della curva porta ad allargare se si forza un sorpasso all'interno, a quel punto o ne sei coscente e sorvoli, penalizzando solo gli episodi più gravi, o cambi la conformazione della curva o metti un bel cartello "divieto di sorpasso" prima della curva.

  • Haha! 1

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi -559359_31.png Honda Transalp 650  - Suzuki V-strom 650

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, Aymaro scrive:

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-ferrari-che-buco-nellacqua-rigettata-la-revisione-di-sainz/10457940/

era prevedibile... certo se davvero non avevano elementi aggiuntivi potevano evitare...

 

PARE (e sottolineo pare) che abbiano citato come precedente una penalità inflitta a Perez nel 2014 e poi annullata al messicano causa ricovero in ospedale dello stesso a seguito dell'incidente, dato che il pilota non aveva avuto modo di spiegarsi con i commissari vista la degenza. Dove starebbe il problema? Nel fatto che il dispositivo della sentenza del 2014 diceva esplicitamente che si trattava di un caso eccezionale che non poteva essere considerato un precedente per future contestazioni. Insomma, hanno citato come precedente una sentenza in cui era scritto che non poteva essere considerata come precedente.

Io non mi spiego che cacchio stiano facendo a Maranello, va bene i tecnici, ma ora manco gli avvocati riescono più ad assumere?

  • I Like! 1
  • Sad! 1
Link to comment
Share on other sites

Ricorso Sainz: i Commissari sottolineano l’autogol della Ferrari

Il Cavallino Rampante ha deciso di presentare la richiesta di esercitare il diritto di revisione ‘forte’ di tre nuovi elementi. 1) La telemetria di Sainz relativa alla seconda ripartenza. 2) La testimonianza di Sainz. 3) Dichiarazioni dei piloti al termine della gara tra cui anche le interviste di Fernando Alonso. Ricordiamo che Fernando Alonso nella conferenza stampa post-gara aveva dichiarato che dal suo punto di vista la penalità inflitta a Carlos Sainz era troppo severa a suo giudizio.

Perché i Commissari hanno respinto l’appello

Relativamente al primo elemento, la telemetria, i Commissari hanno risposto così: “I dati della telemetria non rappresentano un elemento nuovo e significativo per stabilire di chi sia la colpa della collisione. Inoltre, i Commissari hanno accesso in maniera approfondita ai dati in questione. La telemetria portata dalla Ferrari è, ad essere gentili, ambigua, e dal nostro punto di vista non discolpa Sainz, anzi, corrobora la nostra decisione che è stato l’unico responsabile della collisione. Ha dichiarato di aver frenato tardi e di non essere riuscito a fermare la macchina a causa delle gomme fredde. Ha dichiarato inoltre che l’andatura lenta nel giro di formazione non ha contribuito ad un ideale riscaldamento delle gomme. Sono due argomentazioni deboli. In primo luogo, anche partendo dal presupposto che possa essere vero, l’aver frenato tardi e la dimostrazione telemetrica non rappresentano un nuovo elemento tale da soddisfare le condizioni affinché il diritto di revisione possa essere preso in considerazione. In secondo luogo, le condizioni della pista e delle gomme sono elementi che tutti i piloti devono tenere in considerazione ed adattarvisi. Frenando in ritardo nel tentativo di resistere a Gasly Sainz ha accettato il rischio di perdere il controllo della vettura. Nel caso in questione il rischio si è materializzato con una conseguente collisione che ha fatto scattare la penalità“.

Queste invece le motivazioni con le quali i Commissari hanno respinto il secondo elemento, la testimonianza di Sainz: “La testimonianza scritta di Sainz non è un elemento nuovo e rilevante che può riaprire il caso. Innanzitutto, se dal nostro punto di vista la versione dei fatti di Sainz era importante l’avremmo convocato subito dopo la gara, convocazione che invece non è arrivata nei confronti del pilota spagnolo. Nella sua testimonianza oltre a sottolineare lo scarso grip (di cui abbiamo già parlato) ha anche detto di aver avuto il sole in faccia. La logica suggerisce che allora anche altri piloti avrebbero dovuto patire questa condizione. Non è una motivazione sufficiente per spiegare le ragioni di una collisione. Per questi motivi la testimonianza di Sainz non è stata presa in considerazione come un nuovo elemento tale da far scattare l’ammissibilità della riapertura del caso”.

Relativamente al terzo elemento, ovvero le parole degli altri piloti, i Commissari hanno convenuto che: “Queste dichiarazioni non rappresentano un elemento nuovo e significativo. Nessuna di queste dichiarazioni ha contenuti sostanziali tali per cui possano essere riconosciuti gli estremi validi per la richiesta di esercitare il diritto di revisione. Alla luce di tutto respingiamo all’unanimità il ricorso presentato dalla Ferrari“. 

 

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/ricorso-sainz-i-commissari-sottolineano-lautogol-della-ferrari

  • I Like! 1
  • Sad! 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.