Jump to content

Recommended Posts

Posted
9 minuti fa, KimKardashian scrive:

I cinesi sono abbastanza noti per il massimo sfruttamento degli operai eh… roba di pause ogni 4 ore, durante il lockdown costretti a dormire in fabbrica e non tornare a casa pur di produrre…. 

Poi BYD le batterie le produce lei stessa, non devono esser spedite in un altro continente. Son comunque risparmi 


Questo spiega i bassi prezzi di produzione, ma non gli alti prezzi di vendita in Europa rispetto alla Cina dello stesso identico prodotto.

 

E comunque basta andare su Aliexpress e simili e confrontare i prezzi di altri generi di prodotti e si trova sempre la stessa notevole differenza.

 

Secondo me gli intermediari ci straguadagnano, citofonare DR.

 

 

Posted (edited)
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Poi BYD le batterie le produce lei stessa, non devono esser spedite in un altro continente. Son comunque risparmi 

 

A maggior ragione dovrebbero poter mantenere un prezzo concorrenziale anche in EU (che poi è uno dei pochi mercati al mondo che ha deciso - in modo quasi senza senso - di passare all'elettrico quando il 50% o quasi delle batterie è prodotto in Cina e un altro 40% in Sud Corea :azz: ). Forse si approfittano anche della politica incentivante dei vari Stati (magari togliendo gli incentivi dimezzerebbero le vendite e sarebbero costretti ad abbassare le pretese).

Edited by Melone
  • I Like! 1
Posted
2 ore fa, poliziottesco scrive:

 

Immagino che se fanno gli intermediari sia per guadagnarci  🥶


Tesla per tenere bassi i prezzi fa a meno degli intermediari e vende direttamente ai clienti. 


Con questa politica la Model Y è risultata addirittura l’auto più venduta in Europa a febbraio.

 

image.png.ae03a26b2b760fc0a97e248d53a82447.png

 

2 ore fa, Melone scrive:

Forse si approfittano anche della politica incentivante dei vari Stati (magari togliendo gli incentivi dimezzerebbero le vendite e sarebbero costretti ad abbassare le pretese).


Nessuna casa automobilistica rinuncia ad incamerare gli incentivi, tutte aumentano il listino in base agli incentivi locali, se non ci fossero gli incentivi i prezzi sarebbero più bassi, ma non ci rimetterebbero comunque.

 

In Cina la bolla dei prezzi alte delle elettriche è già scoppiata dopo i ribassi di Tesla, tutte le altre case si sono adeguate.

  • I Like! 1
  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...
Posted

Sarebbevun B quasi perfetta, se non avesse un pacco batterie da Peg Perego. 

38 kWh vuole dire piccolo cabotaggio. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Posted
11 minutes ago, stev66 said:

Sarebbevun B quasi perfetta, se non SEMBRASSE IL FIGLIO DI GIG ROBOT D'ACCIAIO

 

 

FIXED :-D

Posted
1 ora fa, stev66 scrive:

Sarebbevun B quasi perfetta, se non avesse un pacco batterie da Peg Perego. 

38 kWh vuole dire piccolo cabotaggio. 

 

 

In compenso ha la possibilità di ricaricare all'80% in 30 minuti ad una colonnina fast.

 

Tra l'altro la versione da 30 kWh dovrebbe avere le batterie al sodio, che oltre a costare il 40% in meno, sono meno soggette alla deriva termica per cui possono essere caricate ad alta potenza, molto velocemente senza rischi.

 

https://www.carscoops.com/2023/04/byds-seagull-starts-at-just-11300-and-has-sodium-ion-battery/

 

Penso che la tendenza in futuro non sarà avere batterie grandi, ma batterie piccole ed economiche che sarà possibile ricaricare velocemente alle colonnine fast, avvicinando sempre di più le BEV alle ICE, in termini di peso e di tempi di rifornimento.

 

Parafrasando il pennello Cinghiale, non serve una batteria grande, ma una grande batteria.

  • I Like! 2
Posted
23 minuti fa, xtom scrive:

 

In compenso ha la possibilità di ricaricare all'80% in 30 minuti ad una colonnina fast.

 

Tra l'altro la versione da 30 kWh dovrebbe avere le batterie al sodio, che oltre a costare il 40% in meno, sono meno soggette alla deriva termica per cui possono essere caricate ad alta potenza, molto velocemente senza rischi.

 

https://www.carscoops.com/2023/04/byds-seagull-starts-at-just-11300-and-has-sodium-ion-battery/

 

Penso che la tendenza in futuro non sarà avere batterie grandi, ma batterie piccole ed economiche che sarà possibile ricaricare velocemente alle colonnine fast, avvicinando sempre di più le BEV alle ICE, in termini di peso e di tempi di rifornimento.

 

Parafrasando il pennello Cinghiale, non serve una batteria grande, ma una grande batteria.

Nio vuole venderle senza batterie, paghi l’auto e l’abbonamento per le battery swap dove selezioni il taglio di batteria in base ai km (uguale a quando vai alla pompa a far benzina) 

E molti in Cina stanno adottando il battery swap, oltre a Geely pure la JV Dongfeng Stellantis con questa

8F135F82-5AB2-428C-8970-F42C930EF70D.jpeg

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.