Jump to content
  • 0

Auto per neopatentati


AndreaB

Question

Posted (edited)

Allora.... l'acquisto non è imminente, però inizio a "farmi una cultura"... la figlia più grande prenderà la patente dopo l'estate e visto che in casa abbiamo solo auto recenti (entrambe del '20) verso le quali ha una sorta di "timore reverenziale", temo che dovremo per forza prendere una "tappabuchi" per qualche anno (e che magari tra 3 anni esatti possa passarla alla sorella minore)....

Il budget massimo è di 5k € (ma se si spende meno io non piango), quindi immagino che ci si dovrà orientare su mezzi pre 2010... non abbiamo particolari problemi di blocchi del traffico, invece è un problema la lunghezza massima, perchè il posto auto dove la terremo permette di "infilarci" mezzi fino a 3,90m (le auto più lunghe che ci abbiamo parcheggiato sono state le Alfasud!).

Io vorrei prendere qualcosa di "teoricamente" affidabile anche se "sfondato" di Km e su cui il mio meccanico ci sappia mettere le mani ad occhi chiusi quando verrà (sicuramente) "maltrattato", quindi ho subito pensato al Fire 1.2: piace la 5oo (e ci mancherebbe, ma è fuori budget) e la Ypsilon di qualunque serie.. la diretta interessate invece esprime parere "moderatamente" negativo per Panda e Punto (anche se alla fine le basta avere qualcosa con 4 ruote che la renda indipendente).

Vorrei capire anche cosa ne pensate di alternative tipo il 1.1/1.4 4cil. PSA (C2 /C3/20x), il 1.0 4cil. di Yaris, il 1.0 3cil. di C1/10x/Aygo...... altro?

Edited by AndreaB

365GT-4BB.jpg.d8eec3919186d3fdfc3eb116bcf4f0e6.jpg "Ovunque andrai ci sarà sempre un Pandino guidato da un anziano che ti taglierà la strada..."

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
  • 0

Un alternativa compatta potrebbe essere una Opel Agila - Suzuki Splash.

 

Rispetto ad una Yaris o Fiesta, il comportamento su strada è meno genuino, e su un auto utilizzabile da un neopatentato, è un aspetto importante.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi -559359_31.png Honda Transalp 650  - Suzuki V-strom 650

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Eviterei il Diesel. Consiglio Clio III o Fiesta Mk7 entrambe 1,2, eviterei Panda perché troppo costosa da usata.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2019 Citroen C3 1,2 110cv EAT6 Shine

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Buonasera! 

Punterei su: 

-Fiat Punto Classic 1.3 multijet

-Citroen C3 1.4 HDI 

- Ford Fiesta sempre con il 1.4 diesel

-Toyota Yaris 1.0

-Oppure qualcosa di estremamente piccolo e P-E-R-F-E-T-T-A per neopatentati: la Fiat Seicento 

 

  • Absurd! 1
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Se possibile, meglio puntare su auto post 2009 come progettazione, in modo da avere una sicurezza passiva più importante. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
Link to comment
Share on other sites

  • 0

Ieri in occasione del cambio gomme invernali ho buttato lì la questione al mio meccanico (*)... parole sue: "....tutto ciò che monti il 1.2 Fire o il 1.3 Multijet (in questo caso metti in conto 500€ circa per sostituire la catena indipendentemente dai Km che ha), il 1.1 o il 1.2 4cil. PSA e la Yaris di qualsiasi serie....."

 

 

(*)non "fiattaro", tutt'altro visto che è un fan di Golf della prima ora (tranne i TDI che odia 😅)

365GT-4BB.jpg.d8eec3919186d3fdfc3eb116bcf4f0e6.jpg "Ovunque andrai ci sarà sempre un Pandino guidato da un anziano che ti taglierà la strada..."

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Io guarderei seriamente Opel agila, motore affidabile (1.0 Suzuki o 1.3 multijet),esp di serie, la sorella Suzuki invece aveva esp optional e lunghezza 3.80. Forse anche una Suzuki swift dovrebbe rientrare nei 3.90. 

Link to comment
Share on other sites

  • 0
4 ore fa, AndreaB scrive:

Ieri in occasione del cambio gomme invernali ho buttato lì la questione al mio meccanico (*)... parole sue: "....tutto ciò che monti il 1.2 Fire o il 1.3 Multijet (in questo caso metti in conto 500€ circa per sostituire la catena indipendentemente dai Km che ha), il 1.1 o il 1.2 4cil. PSA e la Yaris di qualsiasi serie....."

 

 

(*)non "fiattaro", tutt'altro visto che è un fan di Golf della prima ora (tranne i TDI che odia 😅)

Non so cosa intenda per 1.2 4 cilindri PSA 🤔...forse il 1.4. 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.