Jump to content

__P
Message added by __P,

EA8EF35E-B94F-467D-A1DA-D1FEA869A753.thumb.jpeg.a309f62de666847bf48becc22e865275.jpeg
 

Il primo frutto della fusione a marchio Fiat, è una UV di segmento B che ripropone le linee iconiche delle auto torinesi degli anni ‘50 e ‘60. Pur avendo un importante family feeling con la piccola 500, questa prende il nome di 600. 

La 600 porta al debutto sul marchio italiano la piattaforma francese e-CMP con il suo powertrain da 115 kW e batteria da 54 kWh che garantisce percorrenze fino a 420 km. Disponibile al momento solo negli allestimenti 600e(RED) e 600e La Prima, sarà nelle concessionarie a settembre.

 

 -- > [Test Stampa] Fiat 600e

Recommended Posts

2 minuti fa, AlexMi scrive:

Chi se ne frega di T-Roc in questo 3d?

Poi Fiat non ha vocazione low cost dentro Stellantis come Seat dentro VW?

Seat, essendo marchio in chiusura la definirei "no cost" 😁.

Per il resto, a me sembra più low cost un modello con un cambio manuale a cinque marce ed i fari alogeni, di qualunque marca sia. 

Questa 600, pur con una bassa dotazione, ha per lo meno un PWT che è tra quelli più moderni sul mercato. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

28 minuti fa, stev66 scrive:

Seat, essendo marchio in chiusura la definirei "no cost" 😁.

Per il resto, a me sembra più low cost un modello con un cambio manuale a cinque marce ed i fari alogeni, di qualunque marca sia. 

Questa 600, pur con una bassa dotazione, ha per lo meno un PWT che è tra quelli più moderni sul mercato. 

Fari alogeni? Ha i LED anche la base, e il cambio manuale è una scelta, a cui si può preferire l'automatico a 7 marce o l'altro manuale a 6 marce.

11 minuti fa, __P scrive:


Scusa… perché parli sempre al plurale, quando critichi uno di noi dello staff?

Perché non sei intervenuto per dire che Kamiq non è dello stesso segmento di 600, come invece hai fatto con 500x, che è lunga praticamente uguale?

La linea editoriale è chiara e per certi versi anche comprensibile, sono le argomentazioni che spesso sono troppo tirate.

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, 4200blu scrive:

Ma di cosa parliamo? Passo 500x 2,570m / Passo 600e 2,562m - perche 8mm di passo fanno una altra categoria? Differenza lunghezza 8cm, volume bagaliaio 500x 350l, volume 600e 360l. Quindi 600 e la sostituzione per 500x, almeno nel vista/percezione di un cliente standard per macchine cosi che sono in primis sono donne e gente che cercano solo una macchina per muoversi. Tutt'altro sono fantasie del marketing..........

 

 


per quanto la 500X sia stata depauperata dal 2020 ad oggi, parlo della versione EU, nasce con un’altra mission e con dimensioni maggiori rispetto alle altre B-UV. Misure che poi T-Roc e Countryman hanno riproposto ma vendendole come segmento C, visto anche i powertrain fino ai 300 cv.

La 600 ripeto che ha un’altra mission… ed anzi e stata approvata ancora quando si pensava ad una erede di X più grande.

Poi se a 4200blu e le “casalinghe di Voghera” avranno un’altra percezione amen, a me non cambia nulla.

Ma visto che siamo in un forum di macchine, dove molte volte si fa la pulce a dettagli irrilevanti… 😶

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

:::

 

 

Qua urge meme di @AleMcGir


Bisogna farlo anche sapere a @J-Gian che abbiamo una linea editoriale. Questi moderatori anarchici che di nascosto hanno impostato una linea editoriale in un forum che manco è di loro proprietà 😂

Io non so per chi ci prendete, ma prendeteci e prendetevi meno sul serio va la…

Link to comment
Share on other sites

20 minuti fa, AlexMi scrive:

Perché non sei intervenuto per dire che Kamiq non è dello stesso segmento di 600, come invece hai fatto con 500x, che è lunga praticamente uguale?

La linea editoriale è chiara e per certi versi anche comprensibile, sono le argomentazioni che spesso sono troppo tirate.

Le lunghezze contano fino a un certo punto. 

Skoda Kamiq nasce sul pianale MQB A0, come T-Cross e a differenza di T-Roc. Diciamo che Kamiq è una T-Cross a passo lungo, come la 2008 potrebbe esserlo di una 600. Tutti questi modelli quindi si collocano nella parte meno ambiziosa del segmento delle b-suv (le VW su pianale A0 hanno propulsori meno potenti e un'architettura più semplice, infatti non possono avere il multilink dietro neanche sulle versioni più performanti e neppure gli ibridi di alcun tipo). 

T-Roc come contenuti è invece una B-Suv più premium che condivide il pianale e alcune peculiarità tecniche con Golf, pur non essendo esattamente allo stesso livello. La stessa differenza concettuale si trova tra Hyundai Bayon e Kona, ad esempio.

 

500X nasceva come progetto più raffinato, con la trazione integrale, le sospensioni posteriori indipendenti e altro (pensiamo a Renegade che ha ibridi plugin di 240 CV). 600 non ha nulla di tutto questo, ma magari una parte della clientela potenziale delle versioni base di 500X troverà in 600 un'alternativa, magari anche migliore per loro, più leggera e più centrata. Altri invece riterranno la 600 troppo piccola e light per le proprie esigenze e/o gusti. Sicuramente però la somiglianza tra i modelli e la nomenclatura ambigua possono confondere. 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, diciottocavalli scrive:

Le lunghezze contano fino a un certo punto. 

Skoda Kamiq nasce sul pianale MQB A0, come T-Cross e a differenza di T-Roc. Diciamo che Kamiq è una T-Cross a passo lungo, come la 2008 potrebbe esserlo di una 600. Tutti questi modelli quindi si collocano nella parte meno ambiziosa del segmento delle b-suv (le VW su pianale A0 hanno propulsori meno potenti e un'architettura più semplice, infatti non possono avere il multilink dietro neanche sulle versioni più performanti e neppure gli ibridi di alcun tipo). 

T-Roc come contenuti è invece una B-Suv più premium che condivide il pianale e alcune peculiarità tecniche con Golf, pur non essendo esattamente allo stesso livello. La stessa differenza concettuale si trova tra Hyundai Bayon e Kona, ad esempio.

 

500X nasceva come progetto più raffinato, con la trazione integrale, le sospensioni posteriori indipendenti e altro (pensiamo a Renegade che ha ibridi plugin di 240 CV). 600 non ha nulla di tutto questo, ma magari una parte della clientela potenziale delle versioni base di 500X troverà in 600 un'alternativa, magari anche migliore per loro, più leggera e più centrata. Altri invece riterranno la 600 troppo piccola e light per le proprie esigenze e/o gusti. Sicuramente però la somiglianza tra i modelli e la nomenclatura ambigua possono confondere. 


Attenzione che T-Roc vienevenduta come segmento C, anzi veniva definita al lancio, sentito anche dalla rete vendita, la Golf crossover…

Anche Countryman II veniva considerata in BMW/Mini EU una segmento C.

Link to comment
Share on other sites

23 minuti fa, __P scrive:

Io non so per chi ci prendete

 

Perché parli sempre al plurale quanto critichi uno di noi utenti? 😂

  • Haha! 3

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.