Jump to content

Insicurezza stradale


Recommended Posts

Giusto ieri:

riparto da semaforo su corsia di sinistra, dopo pochi metri penso di rientrare a destra dovendo uscire poco più avanti. Prima di mettere la freccia guardo lo specchietto destro e vedo una Model Y in piena accelerazione che dalla corsia destra, più indietro rispetto la mia posizione, mi sorpassa da destra ad alta velocità.

Non ricordo se in questo caso è consentito il sorpasso da destra (linea tratteggiata) ma mi sono chiesto cosa sarebbe successo se fossi rientrato senza guardare/mettere la freccia come fanno in molti (tra l'altro in questo caso il blind spot presente nella mia auto non so se avrebbe avvisato in tempo considerando la velocità della Model Y). 

Bisogna anche saperle guidare le auto prestanti.

Nelle mie zone in genere non sono così indisciplinati ma bisogna sempre fare molta attenzione e ricordarsi che spesso è sufficiente accorgersi di cosa sta facendo l'altra persona per evitare un incidente. Se si è distratti in due (e può succedere a tutti prima o poi per quanta attenzione si faccia) può essere un grosso problema.

 

Note a margine sulle Tesla: le vedo spesso in piena accelerazione da fermo ma in autostrada spesso sotto i limiti in fase di crociera..

 

Tralascio quello che mi è successo in autostrada con l'auto nuova appena ritirata a pochi km da casa dopo viaggio di 300+300 km

Edited by massi83
Link to comment
Share on other sites

21 minuti fa, massi83 scrive:

Note a margine sulle Tesla: le vedo spesso in piena accelerazione da fermo ma in autostrada spesso sotto i limiti in fase di crociera..

Eh certo se no non arrivano a casa :D 

 

facendo spesso la A7 però siccome li la distanza tra colonnine lo permette viaggiano tipicamente alle stesse velocità delle "classiche berlinone" ora diventati "classici suv di segmento D o superiore"

 

battutacce a parte, molti con le Tesla ai semafori pensano di essere al granpremio (non solo loro più o meno è sempre stato così) peccato che quel tipo di auto permetta l'arrivo a velocità insostenibili in pochissimo tempo.

 

Io ho sempre pensato che come per i limiti ai neopatentati ci vogliano anche limiti a veicoli con determinate potenze e o rapporto peso/potenza.

Se non una vera e propria patente speciale, almeno la partecipazione con cadenza quinquennale ad un corso di guida sicura/sportiva certificato.

Edited by Albe89
  • I Like! 3
  • Thanks! 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Albe89 scrive:

Eh certo se no non arrivano a casa :D 

 

battutacce a parte, molti con le Tesla ai semafori pensano di essere al granpremio (non solo loro più o meno è sempre stato così) peccato che quel tipo di auto permetta l'arrivo a velocità insostenibili in pochissimo tempo.

 

Io ho sempre pensato che come per i limiti ai neopatentati ci vogliano anche limiti a veicoli con determinate potenze e o rapporto peso/potenza.

Se non una vera e propria patente speciale, almeno la partecipazione con cadenza quinquennale ad un corso di guida sicura/sportiva certificato.

 

Esatto, il punto è che ammesso che quel sorpasso fatto così fosse consentito, sarebbe da capire se la velocità di accelerazione è irrilevante in un ipotetico sinistro (anche restando nei limiti indicati). Non siamo abituati a valutare il rateo di sorpasso delle elettriche potenti a mio avviso.

 

Link to comment
Share on other sites

57 minuti fa, v13 scrive:

Velocità + aumento della rigidità delle auto, che anziché accartocciarsi decollano?

 

No anzi: ricorda che ai fini della sicurezza aumenta la rigidità solo della cellula abitacolo, a scapito di zone di deformazione adibite proprio ad accartocciarsi di più, al fine di trasferire meno energia cinetica possibile a cellula e relativi abitanti, assorbendola tramite deformazioni programmate.

 

53 minuti fa, stev66 scrive:

Nonché baricentro alto da SUV. 

 

Esatto,  l'estrema "diffusione" del baricentro rialzato, ha dato vita a una serie impressionante di posizioni di quiete post urto quantomeno "fantasiose" e sicuramente irreplicabili, pur con urti a pari velocità e dinamica, tra veicoli di vent'anni fa o più, quando per scontrarti con un "fuoristrada" dovevi essere proprio sfortunato data la rarità (e comunque, all'epoca i fuoristrada non avevano velleità stradali, e infatti si imbarcavano così tanto che non potevi affrontare una curva a velocità illogiche per il tipo di mezzo, e quindi paradossalmente erano "più sicuri" perchè mantenevano ben viva la percezione del pericolo in chi li guidava e li occupava).

 

Famose in tal senso le immagini di innocui SUV parcheggiati SOPRA altre auto per un'errore di valutazione (ho premuto per sbaglio l'acceleratore al posto del freno) durante una banale manovra di parcheggio.

 

32 minuti fa, Aymaro scrive:

la mia buona Juke ha il cicalino per le cinture anche dietro (come tutte le macchine recenti immagino), ogni volta che porto qualcuno dietro appena iniziano a suonare la risposta è: ma perché non lo disattivi? La risposta è: perché se facciamo un incidente non voglio che mi catapultiate addosso... poi è talmente fastidioso che lo mettono subito

 

L'ultima volta che qualcuno mi ha mosso un'obiezione del genere, ho fatto (in sicurezza, nel vialetto di uscita dalla rampa dei box, dove non c'è traffico né gente) una piccola brusca frenata. Il passeggero posteriore ha capito l'antifona dato che già a cinque all'ora a momenti "poggiava" i denti sul retro del  mio poggiatesta, e ha subito indossato la cintura.

  • I Like! 2

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

io faccio molta autostrada....e anche molta bicicletta da corsa. Essendo uno dei pochi ciclisti disciplinati, anche perché corro da solo, cerco comunque di preferire stradine poco trafficate poiché ormai ho perso il conto di quante volte ho rischiato la pelle a causa di gente che guarda quel cavolo di telefono sine qua non....e sinceramente mi domando che impegni avranno mai tutti quanti da vivere perennemente con quell'affare in mano.

 

In autostrada idem.....ma li vedi anche gente che è prossima a prendere sonno....che guida sempre in terza corsia anche se le altre due sono vuote (io li chiamo gli aficionados della corsia di sorpasso....boh avranno una liaison con il guardrail centrale...va te a capire...)...e quelli che guardare gli specchietti è proprio un fastidio......

Edited by VuOtto
  • I Like! 2

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + in cerca di auto daily.....
 

 

Link to comment
Share on other sites

54 minuti fa, bik scrive:

 

- Ritorno a casa in autostrada, tratto a 3 corsie, viaggio in seconda corsia a velocità sostenuta, sorpassando una fina di autocarri, quando uno di questi esce a poche decine di metri davanti a me, devo ringraziare che la terza corsia era vuota e un altro angelo custode se sono riuscito ad evitarlo.

 

Questo è un caso che capita molto spesso anche con le auto. Chi è nella corsia di destra guarda molto poco gli specchietti prima di spostarsi sulla centrale, probabilmente pensano che tanto c'è l'altra corsia... si ma se è occupata?

 

 

38 minuti fa, massi83 scrive:

 

Nelle mie zone in genere non sono così indisciplinati ma bisogna sempre fare molta attenzione e ricordarsi che spesso è sufficiente accorgersi di cosa sta facendo l'altra persona per evitare un incidente. Se si è distratti in due (e può succedere a tutti prima o poi per quanta attenzione si faccia) può essere un grosso problema.

 

Questo lo fa l'esperienza e la guida preventiva

 

 

11 minuti fa, savio.79 scrive:

 

.... e infatti si imbarcavano così tanto che non potevi affrontare una curva a velocità illogiche per il tipo di mezzo, e quindi paradossalmente erano "più sicuri" perchè mantenevano ben viva la percezione del pericolo in chi li guidava e li occupava).

il succo sta tutto qui. Le auto di oggi oltre ad essere più sicure, danno anche percezione di esserlo oltremodo.

L'ho anche constatato di persona quando ho portato a casa la 75, all'andata con una moderna i 130 km/h autostradali li ho fatti con il cruise tanto era difficile andare piano.. al ritorno in 75 ai 100 km/h mi sembrava di volare

 

 

11 minuti fa, savio.79 scrive:

 

 

L'ultima volta che qualcuno mi ha mosso un'obiezione del genere, ho fatto (in sicurezza, nel vialetto di uscita dalla rampa dei box, dove non c'è traffico né gente) una piccola brusca frenata. Il passeggero posteriore ha capito l'antifona dato che già a cinque all'ora a momenti "poggiava" i denti sul retro del  mio poggiatesta, e ha subito indossato la cintura.

 

Io do il colpetto finale ad auto praticamente ferma e vedi come si stampano lo stesso

 

 

 

8 minuti fa, VuOtto scrive:

io faccio molta autostrada....e anche molta bicicletta da corsa. Essendo uno dei pochi ciclisti disciplinati, anche perché corro da solo, cerco comunque di preferire stradine poco trafficate poiché ormai ho perso il conto di quante volte ho rischiato la pelle a causa di gente che guarda quel cavolo di telefono sine qua non....e sinceramente mi domando che impegni avranno mai tutti quanti da vivere perennemente con quell'affare in mano.

 

Altra categoria che ne avrei da raccontare. Piste ciclabili non usate sebbene ci siano, passaggi con il rosso per non sganciare i pedali, passaggi a destra e sinistra delle auto ferme allo stop. Per non parlare poi del gruppone di tappa

 

 

  • I Like! 5

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Alfa Romeo 75 1.6 - 1986

 

Link to comment
Share on other sites

Oggi ho fatto un trasferimento veloce tra zona provincia di Milano e Bergamo, 10min di autostrada andata e ritorno. 

All'andata ho beccato una 500 che viaggiava tranquillamente in seconda corsia a 100/110 con il ruotino di scorta... Pure mezzo sgonfio.

Al ritorno ho beccato una Punto che viaggiava con il cofano sganciato... Pure lei andava come se niente fosse

 

Mi chiedo se sia ignoranza o menefrefhismo

Edited by Albe89
Link to comment
Share on other sites


fresco ( per modo di dire, c’erano 40 gradi ) di ieri. Ss106 Jonica, divieti di sorpasso, doppia striscia continua, e menomale che da poco hanno anche installato i tutor sulla tratta, pare non siano sufficienti. 

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.