Jump to content
  • 0

Cambio auto controvoglia per blocco diesel Euro5


skizzo_85

Question

Buongiorno a tutti, sono un vecchio utente (era abbastanza attivo col nick Skizzo o Skizzo_85 che non sono riuscito a recuperare), vivo in Piemonte e nel mio comune tra tipo 20 giorni la mia auto non potrà più circolare: colto di sorpresa, cerco di seguire le news locali ma non ne sapevo assolutamente nulla.

 

Ho una A4 Avant 2.0 TDIe 136cv, mi sono trovato benissimo, 130mila km presa usata nel 2016 (immatricolata 2013 in Danimarca e importata a km zero 2014).

Ho due figlie (5 e 1 anno) e mia moglie ha una citroen C3A del 2019 1.2 turbo 110cv (euro 6) che è troppo poco per essere prima auto per noi, quindi escluderei di prendere qualcosa di piccolo e "promuovere" l'auto che abbiamo già: sarebbe un'ultima spiaggia, anche se nel caso avrei un box tetto molto capiente per vacanze ed occasioni.

 

Io post pandemia, in questo ultimo anno in cui mi hanno tagliato lo smart working ho percorso circa 12/13mila km.

Ovviamente 10 anni fa praticamente non esistevano le berline/wagon D a benzina (se non virtualmente) quindi presi un diesel, anche perché prima di sposarmi avevo un chilometraggio di circa 25mila annui.

 

Ora, dopo la profilazione, la scelta della sostituta: assolutamente non voglio suv, rialzette, crossover e similari.

Contemporaneamente avrei bisogno di spazio, non vedo molte alternative al formato wagon, e visto il listino del nuovo (non so se ridere o piangere) punterei ad un benzina Euro6D temp in modo che fino a quando non vietano i motori termici dovrei poter circolare.

Naturalmente se avete suggerimenti su configurazioni di carrozzeria o sul fatto che io sovrastimi la mia necessità di spazio sono tutto orecchie.

 

Budget non vorrei arrivare a mettere più di 15mila sopra la mia e tendenzialmente vorrei darla in permuta (no privato): noicompriamoauto me la valuta circa 9500€.

Ho trovato una 508 sw del 2020 con 65mila km 1.6 180cv allure a 22.900€.

 

Ci sono problematiche risapute per motore/cambio? Consumi? Anche se so che non potrò neanche sperare di stare vicino alla mia che fa circa 19,5km/l di media da quando l'ho presa, col metodo pieno/pieno.

 

Altre auto: triade, le Audi a4 dopo la mia sono tremende, Mercedes mai piaciute, le serie 3 ultima serie sono carissime (niente sotto i 30k). Octavia e Leon sono tutto fuorché regalate. Ho trovato una Superb interessante 1.5 150cv sui 25k. Volvo si trovano della V60 T4 della madonna sui 30k.

Ford, Opel e Renault non riuscirei a prenderle, ho la repulsione.

 

Grazie a tutti.

 

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
2 minuti fa, superkappa125 scrive:

Domanda: ma le problematiche al tendicinghia del 1.6 che affliggevano Mini e 208 GTI sono state risolte? Perchè altrimenti io girerei ben lontano da quella 508.

So che con Mini R56 restyling erano stati fatti dei cambiamenti, ma non mi sembrava fossero stati del tutto risolutivi.

Seguo con attenzione.

Un'affidabilità un po così ci metterebbe una croce sopra.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
1 minute ago, skizzo_85 said:

Seguo con attenzione.

Un'affidabilità un po così ci metterebbe una croce sopra.

Tendicatena, scusami, non tendicinghia come avevo scritto.

In pratica era sottodimensionato e tendeva a prendere gioco producendo un rumore a freddo quello che nei forum specializzati è diventato noto come il "ticchettio della morte". Se non prontamente individuato andava a cedimento con le immaginabili conseguenze.

Sui forum si legge di gente che ha dovuto intervenire a meno di 50k km.

https://www.peugeotrczforum.com/threads/here-we-go-again.15460/

Sembrerebbe comunque una problematica più delle versioni 155cv e non mi sembra di trovare online enssuno che se ne lamenti in relazione alle ultime 508, quindi info tutta da verificare.

 

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
3 ore fa, superkappa125 scrive:

Tendicatena, scusami, non tendicinghia come avevo scritto.

In pratica era sottodimensionato e tendeva a prendere gioco producendo un rumore a freddo quello che nei forum specializzati è diventato noto come il "ticchettio della morte". Se non prontamente individuato andava a cedimento con le immaginabili conseguenze.

Sui forum si legge di gente che ha dovuto intervenire a meno di 50k km.

https://www.peugeotrczforum.com/threads/here-we-go-again.15460/

Sembrerebbe comunque una problematica più delle versioni 155cv e non mi sembra di trovare online enssuno che se ne lamenti in relazione alle ultime 508, quindi info tutta da verificare.

 

 

Grazie, quello che ho individuato sarebbe un esemplare di fine 2020 comunque.

Diciamo che RCZ era precedente come periodo

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Sono in contatto per questa e sono abbastanza deciso.

 

https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-corolla-touring-sports-2-0-hybrid-style-elettrica-benzina-nero-74edc612-fb02-4a22-a973-6d6539f53461

 

Ho maturato l'idea per cui il giusto compromesso su tutti i punti di vista possa essere una Corolla duemila.

Questa è abbastanza vicina a casa, nera e style, ufficiale Toyota.

Porto la mia a noicompriamoauto (che se anche mi da mille euro in meno dell'annuncio sono comunque sopra quello che mi da qualsiasi concessionario) e mi viene a prendere il venditore della Toyota.

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

  • 0
9 ore fa, skizzo_85 scrive:

Sono in contatto per questa e sono abbastanza deciso.

 

https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-corolla-touring-sports-2-0-hybrid-style-elettrica-benzina-nero-74edc612-fb02-4a22-a973-6d6539f53461

 

Ho maturato l'idea per cui il giusto compromesso su tutti i punti di vista possa essere una Corolla duemila.

Questa è abbastanza vicina a casa, nera e style, ufficiale Toyota.

Porto la mia a noicompriamoauto (che se anche mi da mille euro in meno dell'annuncio sono comunque sopra quello che mi da qualsiasi concessionario) e mi viene a prendere il venditore della Toyota.

 

Non pochissimi i chilometri ma la scelta della Corolla mi sembra sensata in base a quello che cercavi e anche in ottica futura

Link to comment
Share on other sites

  • 0
1 ora fa, massi83 scrive:

 

Non pochissimi i chilometri ma la scelta della Corolla mi sembra sensata in base a quello che cercavi e anche in ottica futura

Con la mia percorrenza, 40 o 70 mila km non fa tutta questa differenza. Ovvio sarebbe meglio meno chilometrata ma quando si cerca un usato da qualche parte bisogna pur accontentarsi.

 

27 minuti fa, angelogiulio scrive:

scusa ma visto che se ne parla nel 2025 (forse) che senso ha cambiare auto adesso? in un paio d'anni ne cambiano di cose... 

 

2025 è sicuro per tutto il Piemonte, tutta la Lombardia e mi pare Emilia Romagna e Veneto. Avevo già scritto il mio punto di vista, dal 2020 hanno venduto pochissime macchine, ora ne stanno arrivando ugualmente pochissime, dovendo comprare anche casa ho paura di arrivare ad un punto che ci saranno pochissimi usati, carissimi.

Senza considerare che sono forse al punto in cui della mia auto ancora qualcosa ci becco, tra un anno e mezzo con più di 150mila km, dovrei ulteriormente abbassare l'asticella.

  • I Like! 2
Link to comment
Share on other sites

  • 0

fai come preferisci, ma passare da un a4 a una corolla, seppur più giovane, è un salto indietro. dato che la tua auto con regolare manutenzione ha ancora molta strada davanti, più che preoccuparmi di beccare oggi qualche soldo in più penserei a tenerla fino alla fine per poi passare a una tesla tra qualche anno. considerando che il mercato italiano è paralizzato e probabilmente lo sarà anche quello di qualche altro paese a breve, è tutto da vedere che il 2025 sarà l'anno del divieto. e son comunque due anni in cui puoi anche cercare qualcos'altro senza la fretta di questo mese.

Link to comment
Share on other sites

  • 0
Adesso, angelogiulio scrive:

fai come preferisci, ma passare da un a4 a una corolla, seppur più giovane, è un salto indietro. dato che la tua auto con regolare manutenzione ha ancora molta strada davanti, più che preoccuparmi di beccare oggi qualche soldo in più penserei a tenerla fino alla fine per poi passare a una tesla tra qualche anno. considerando che il mercato italiano è paralizzato e probabilmente lo sarà anche quello di qualche altro paese a breve, è tutto da vedere che il 2025 sarà l'anno del divieto. e son comunque due anni in cui puoi anche cercare qualcos'altro senza la fretta di questo mese.

Tecnologicamente è come affidabilità Toyota è anni luce avanti ad Audi. 

Semmai si soffrirà per qualità percepita, comfort e design interni, in cui Audi primeggia. 

Ma come meccanica non c'è confronto. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.