Jump to content
  • 0

Cambio auto controvoglia per blocco diesel Euro5


skizzo_85

Question

Buongiorno a tutti, sono un vecchio utente (era abbastanza attivo col nick Skizzo o Skizzo_85 che non sono riuscito a recuperare), vivo in Piemonte e nel mio comune tra tipo 20 giorni la mia auto non potrà più circolare: colto di sorpresa, cerco di seguire le news locali ma non ne sapevo assolutamente nulla.

 

Ho una A4 Avant 2.0 TDIe 136cv, mi sono trovato benissimo, 130mila km presa usata nel 2016 (immatricolata 2013 in Danimarca e importata a km zero 2014).

Ho due figlie (5 e 1 anno) e mia moglie ha una citroen C3A del 2019 1.2 turbo 110cv (euro 6) che è troppo poco per essere prima auto per noi, quindi escluderei di prendere qualcosa di piccolo e "promuovere" l'auto che abbiamo già: sarebbe un'ultima spiaggia, anche se nel caso avrei un box tetto molto capiente per vacanze ed occasioni.

 

Io post pandemia, in questo ultimo anno in cui mi hanno tagliato lo smart working ho percorso circa 12/13mila km.

Ovviamente 10 anni fa praticamente non esistevano le berline/wagon D a benzina (se non virtualmente) quindi presi un diesel, anche perché prima di sposarmi avevo un chilometraggio di circa 25mila annui.

 

Ora, dopo la profilazione, la scelta della sostituta: assolutamente non voglio suv, rialzette, crossover e similari.

Contemporaneamente avrei bisogno di spazio, non vedo molte alternative al formato wagon, e visto il listino del nuovo (non so se ridere o piangere) punterei ad un benzina Euro6D temp in modo che fino a quando non vietano i motori termici dovrei poter circolare.

Naturalmente se avete suggerimenti su configurazioni di carrozzeria o sul fatto che io sovrastimi la mia necessità di spazio sono tutto orecchie.

 

Budget non vorrei arrivare a mettere più di 15mila sopra la mia e tendenzialmente vorrei darla in permuta (no privato): noicompriamoauto me la valuta circa 9500€.

Ho trovato una 508 sw del 2020 con 65mila km 1.6 180cv allure a 22.900€.

 

Ci sono problematiche risapute per motore/cambio? Consumi? Anche se so che non potrò neanche sperare di stare vicino alla mia che fa circa 19,5km/l di media da quando l'ho presa, col metodo pieno/pieno.

 

Altre auto: triade, le Audi a4 dopo la mia sono tremende, Mercedes mai piaciute, le serie 3 ultima serie sono carissime (niente sotto i 30k). Octavia e Leon sono tutto fuorché regalate. Ho trovato una Superb interessante 1.5 150cv sui 25k. Volvo si trovano della V60 T4 della madonna sui 30k.

Ford, Opel e Renault non riuscirei a prenderle, ho la repulsione.

 

Grazie a tutti.

 

Link to comment
Share on other sites

Recommended Posts

  • 0
24 minuti fa, stev66 scrive:

Le ultime notizie dicono che dovrebbe esserci un decreto governativo che in pratica rimanda il blocco delle Euro 5 al 2025.

Vedremo. 

Nel comune di Venezia (terraferma) quando ci sono i blocchi temporanei o le domeniche ecologiche sono già 2 anni che €5 diesel non "potrebbe" circolare, dico potrebbe perché i controlli sono praticamente inesistenti. Il comune lo vede come un'imposizione dall'alto (calcolo dei giorni di sforamento dei valori dettato dall'Europa) e si dispone con la manica piuttosto larga.

BMW F40 M135i xDrive

Link to comment
Share on other sites

  • 0
22 minuti fa, Felis scrive:

Nel comune di Venezia (terraferma) quando ci sono i blocchi temporanei o le domeniche ecologiche sono già 2 anni che €5 diesel non "potrebbe" circolare, dico potrebbe perché i controlli sono praticamente inesistenti. Il comune lo vede come un'imposizione dall'alto (calcolo dei giorni di sforamento dei valori dettato dall'Europa) e si dispone con la manica piuttosto larga.

Si, ma parliamo di blocchi momentanei o giornalieri, non di sei mesi continuativi. 

Il problema vero che è le Euro 5 più recenti hanno otto anni ( ultime immatricolate nel 2015). 

Decisamente troppo poco per non  farle più circolare. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Euro 3 sono già bloccate da un pezzo a Torino.

 

Il loro grosso problema è che adessono in un cortocircuito logico.

Col LD, dove non girava nessuno, il PM10 è rimasto.....uguale.

 

Allora hanno iniziato a picchiare duro sugli NOx, accusando i diesel di emettere troppo nel reale rispetto al dichiarato.

Che è vero.

 

MA 

 

1- i valori di NO2 non sono critici (fonte, ARPA)

image.png.d878d00c988ab33628ab3af21788ab03.png

 

2- continuano a decidere i blocchi sul PM10 bloccando le auto (vedi inizio)

 

Vogliono ridurre la congestione, E VA BENE.

 

Ma non puoi ridurre la congestione quando la società di TPL taglia le linee, taglia le fermate (soprattutto quelle periferiche) e a breve aumenterà il biglietto singolo da 1.7 a 2€

  • I Like! 2

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Aggiungo solo che io posso capire che a Torino si voglia limitare il traffico. A Torino se voglio andarci ho mille alternative. 

Non capisco perché lo si limiti ad Ovada od a Cremolino. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link to comment
Share on other sites

  • 0

Cremolino no dai :D

però tutti i comuni del piemonte con almeno 10mila abitanti, che è abbastanza un'esasperazione. 

qui ho guardato il cartello (dovrebbe essere già definitivo) il blocco è totale fino agli euro1 a gpl/metano, euro 2 benzina ed euro 4 diesel.

 

Ieri ho parlato con un autosalone e mi ha detto che prova a farmi un paio di preventivi.

 

ma secondo voi la Tonale base, 1.5 mhev è troppo poco come motore?

Farei l'eccezione rialzetta

Link to comment
Share on other sites

  • 0
9 minuti fa, skizzo_85 scrive:

...

 

ma secondo voi la Tonale base, 1.5 mhev è troppo poco come motore?

Farei l'eccezione rialzetta

Che sia almeno il 160 CV, se no tanto vale andare sulla Tipo con lo stesso motore. :-) 

Link to comment
Share on other sites

  • 0
14 ore fa, skizzo_85 scrive:

ma secondo voi la Tonale base, 1.5 mhev è troppo poco come motore?

Farei l'eccezione rialzetta

Dipende dalle aspettative, ma no, non è troppo poco; e la differenza con il 160cv è minore di quanto ti aspetti.

Chiaramente se vuoi muoverti con vivacità devi mettere il manettino di D, ma in quel caso l'auto va.

Se interessato chiedi un test drive.

 

  • I Like! 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.