Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • 3 settimane fa...
  • 2 settimane fa...
Inviato
11 minuti fa, Puntor89 scrive:

Ieri mattina ho visto il primo dal vivo e devo dire che alla fine non è così terribile

Concordo anche se tendo a confonderlo col Peugeot.

Inviato
10 minuti fa, nucarote scrive:

Concordo anche se tendo a confonderlo col Peugeot.

 

Vero, anche a me all'inizio sembrava il Peugeot

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

  • 4 mesi fa...
Inviato

In due giorni ne ho incrociati tre nel tratto casa - lavoro: uno in versione cassonato, uno furgonato ed uno camper.

 

Confermo quanto già detto in precedenza: la nuova mascherina non è poi così terribile e si distingue subito dalle serie precedenti.

 

Il furgonato aveva la livrea di una nota azienda di corrieri, quindi immagino ne abbiamo acquistato uno stock

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

  • 1 mese fa...
  • 1 mese fa...
Inviato

FIATProfessionalDucatoCargoBox.thumb.jpeg.f7b2c72f235ace06c3591fed3a19e711.jpegFIATProfessionalDucatoCargoBoxBEV(1).thumb.jpg.7bac98bdb50ecdaf179d465b12c0b503.jpg

 

Comunicato stampa

Cita

FIAT Professional presenta il nuovo Ducato Cargo Box 100% elettrico nello stabilimento di Atessa

  • Il nuovo FIAT Professional Ducato Cargo Box BEV, il veicolo commerciale leggero elettrico più performante della categoria, offre un’eccellente capacità di carico pari a 18,3 m³. Disponibile anche nella configurazione L4, che porta il volume di carico a 20,5 m³, con una lunghezza interna di 4.400 mm e un’altezza di 2.300 mm.
  • Nuovo standard: ricarica AC da 22 kW — un aggiornamento rivoluzionario che dimezza i tempi di ricarica completa a sole 6 ore, rispetto alle 11 ore della precedente versione da 11 kW.
  • Nell’ambito del programma Stellantis CustomFit, il settore in forte espansione dei veicoli ricreazionali (Camper e Motorhome) continua a giocare un ruolo fondamentale. FIAT Professional, leader storico del segmento con l’acclamato Ducato, segna un nuovo traguardo offrendo per la prima volta una versione con propulsione completamente elettrica.

FIAT Professional annuncia l’avvio della produzione del nuovo Ducato Cargo Box BEV presso lo stabilimento di Atessa, una tappa strategica che testimonia l’impegno concreto del brand verso una mobilità a zero emissioni. Il nuovo Ducato Cargo Box BEV, il veicolo commerciale leggero a batteria più capiente della categoria, è costruito sulla versione Battery Electric Chassis Cab e combina prestazioni ai vertici del segmento con un’eccezionale capacità di carico pari a 18,3 m³. L’abitacolo spazioso presenta dimensioni interne di 4.230 mm in lunghezza, 2.032 mm in larghezza e 2.150 mm in altezza.
Con 410 Nm di coppia e 200 kW (270 CV) di potenza erogata da una batteria da 110 kWh, il veicolo offre un’autonomia fino a 323 km (WLTP). Per i professionisti che necessitano di un volume di carico maggiore, la versione L4 espande lo spazio utile fino a 20,5 m³, portando la lunghezza a 4.400 mm e l’altezza a 2.300 mm.
Ulteriori dotazioni come portellone posteriore o sponda idraulica, porte laterali di accesso e vani di stivaggio aggiuntivi sopra la cabina aumentano ulteriormente la versatilità del veicolo. Con queste opzioni, il volume totale di carico raggiunge i 21 m³ per la versione L3 e 22 m³ per la versione L4.
 

Ricarica più veloce, maggiore flessibilità

FIAT Professional introduce inoltre un importante aggiornamento per tutta la gamma Ducato: il nuovo caricatore AC di bordo da 22 kW, ora incluso di serie, sostituisce la precedente unità da 11 kW. Questo miglioramento consente di ridurre sensibilmente i tempi di ricarica in corrente alternata, permettendo ricariche notturne più efficienti e una maggiore operatività quotidiana per i clienti. In particolare, la ricarica AC da 22 kW consente una ricarica completa in sole 6 ore, dimezzando i tempi rispetto alla precedente versione da 11 kW.
 

Il campione dei camper diventa elettrico

Lo stabilimento di Atessa è uno dei centri più avanzati del programma Stellantis CustomFit, dedicato alla trasformazione e personalizzazione dei veicoli, che oggi interessa il 50% della produzione dei veicoli commerciali Stellantis Pro One. Un ambito particolarmente rilevante per il programma è quello delle trasformazioni per il settore dei veicoli ricreazionali (Camper e Motorhome), dove FIAT Professional si conferma leader indiscusso. La piattaforma Ducato è infatti alla base del 75% dei camper circolanti sulle strade europee. Non a caso, il Ducato è stato nominato per 17 anni consecutivi "Miglior base per camper" dalla rivista tedesca Promobil. Ora disponibile anche in versione completamente elettrica, unisce tutto il comfort e la flessibilità che i clienti si aspettano, con il vantaggio della guida a zero emissioni.
 

Personalizzazione senza compromessi

Stellantis CustomFit è un programma flessibile e integrato direttamente in fabbrica, che unisce la produzione del veicolo base a modifiche personalizzate studiate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Realizzando le trasformazioni direttamente nello stabilimento, il programma garantisce i più alti standard di qualità, sicurezza e tempi di consegna, risultando la soluzione ideale per aziende che richiedono veicoli pronti per l’uso fin dal primo giorno. Grazie a una rete di oltre 550 partner certificati per le trasformazioni in tutto il mondo, Stellantis offre veicoli professionali su misura — da ribaltabili a soluzioni ad alto volume di carico — distribuiti direttamente tramite la rete di concessionari, assicurando tempi di consegna ridotti e maggiore soddisfazione per il cliente.

 

Torino, 3 luglio, 2025

Via Fiat Professional.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Inviato
On 03/07/2025 at 15:00, Osv scrive:

FIATProfessionalDucatoCargoBoxBEV(1).thumb.jpg.7bac98bdb50ecdaf179d465b12c0b503.jpg

 

Vabbè che per questo tipo di allestimenti dietro mettono fanali da scaffale, ma questo tipo con la retro a mezzaluna in origine non era Renault? ricordo male?

  • Mi Piace 1

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato (modificato)

Montati anche da Renault, ma sono fanali fatti da terzi, non da/per

loro. Comunque Ducato li monta da anni.

 

Modificato da Bosco
  • Mi Piace 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.