Jump to content

Fiat Panda/Citroen C1/Opel Karl su base Leapmotor T03


Recommended Posts

Beh come dimensioni la T03 è praticamente uguale all’attuale Panda mentre la nuova C3 è una segmento B

 

T03: 3620 mm x 1652 mm x 1577 mm

 

Panda: 3686 mm x 1643 x 1551-1614 mm 

 

C3: 4015 mm x 1755 mm x 1577 mm


A maggior ragione la versione Fiat della C3 potrebbe chiamarsi Uno, lasciando ad una eventuale versione Fiat della T03 il nome Panda

Edited by xtom
Link to comment
Share on other sites

22 ore fa, xtom scrive:

Ok, adesso che abbiamo la Leap Panda cinese, qualcuno può fare la Leap 850?
 

image.jpeg.5cd5f4d1636772e12bbef3b05d92b0d6.jpeg

non so ancora bene come gestirei il frontale ma vedo già che c'è troppo da cambiare per almeno passare dal livello monnezza al livello abbastanza brutta :D

 

850 china.jpg

  • I Like! 1

Link to comment
Share on other sites

On 1/11/2023 at 19:30, xtom scrive:

Beh come dimensioni la T03 è praticamente uguale all’attuale Panda mentre la nuova C3 è una segmento B

 

T03: 3620 mm x 1652 mm x 1577 mm

 

Panda: 3686 mm x 1643 x 1551-1614 mm 

 

C3: 4015 mm x 1755 mm x 1577 mm


A maggior ragione la versione Fiat della C3 potrebbe chiamarsi Uno, lasciando ad una eventuale versione Fiat della T03 il nome Panda


Apro e chiudo un OT…

La prima Panda aveva 3 porte ed era lunga 3,38 metri. La seconda e terza serie ha/aveva 2 porte e 30 cm in più, tralasciando i cm in più di larghezza.

Sinceramente non capisco perché, quando tutte le auto a parità di nome (Tipo I era grande quanto la futura Panda mentre l’attuale supera i 4,3 m) aumentano, non possa farlo anche una Panda…

Quando poi, al contrario della C3, avrà uno stile ed una mission coerente con il nome che porta! Tra l’altro, specialmente con il motore termico, aumenta maggiormente la sua possibilità di auto unica e tuttofare.

Personalmente credo che questa di Panda condivida solo le dimensioni dell’attuale… lo stile pesca a piene mani da Smart Forfour II e Twingo, e credo e spero di non vedere nessun re-branding becero di prodotti pensati per altro.

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, __P scrive:


Apro e chiudo un OT…

La prima Panda aveva 3 porte ed era lunga 3,38 metri. La seconda e terza serie ha/aveva 2 porte e 30 cm in più, tralasciando i cm in più di larghezza.

Sinceramente non capisco perché, quando tutte le auto a parità di nome (Tipo I era grande quanto la futura Panda mentre l’attuale supera i 4,3 m) aumentano, non possa farlo anche una Panda…

Quando poi, al contrario della C3, avrà uno stile ed una mission coerente con il nome che porta! Tra l’altro, specialmente con il motore termico, aumenta maggiormente la sua possibilità di auto unica e tuttofare.

Personalmente credo che questa di Panda condivida solo le dimensioni dell’attuale… lo stile pesca a piene mani da Smart Forfour II e Twingo, e credo e spero di non vedere nessun re-branding becero di prodotti pensati per altro.

Perchè quella da te descritta era la Uno, una segmento B, nome che forse più ci azzecca visto che questa nuova Fiat la produrranno anche in Brasile per sostituire Argo. 
Ma in ogni caso ci sta che mantengano Panda visto che non faranno una segmento A 5 porte, sempre che non se ne escano con cagate tipo “Grande Panda”…. 

Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, KimKardashian scrive:

Perchè quella da te descritta era la Uno, una segmento B, nome che forse più ci azzecca visto che questa nuova Fiat la produrranno anche in Brasile per sostituire Argo. 
Ma in ogni caso ci sta che mantengano Panda visto che non faranno una segmento A 5 porte, sempre che non se ne escano con cagate tipo “Grande Panda”…. 


Le hatch di segmento B ormai vanno dai 4,10 e oltre… ed Uno era una segmento B.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.