Jump to content

Recommended Posts

Posted

Domanda: come faccio a togliermi il dubbio se la mia macchina digerisce senza problemi l'HVO, fermo restando che sto ancora consumando il mio pieno miscelato 50/50 e almeno in  queste condizioni non sto riscontrando problemi?

Anche perché eventuali avarie degli iniettori potrebbero verificarsi non necessariamente al primo rifornimento, ma magari dopo  mesi.

Il manuale di uso e manutenzione dice semplicemente gasolio per autotrazione EN590.

Senza_titolo_3.jpg

Posted (edited)
9 minuti fa, Yakamoz scrive:

Domanda: come faccio a togliermi il dubbio se la mia macchina digerisce senza problemi l'HVO, fermo restando che sto ancora consumando il mio pieno miscelato 50/50 e almeno in  queste condizioni non sto riscontrando problemi?

Anche perché eventuali avarie degli iniettori potrebbero verificarsi non necessariamente al primo rifornimento, ma magari dopo  mesi.

Il manuale di uso e manutenzione dice semplicemente gasolio per autotrazione EN590.

Se dice EN590 non è omologata. Tuttavia, l'omologazione significa semplicemente che deve passare un test, e per passarlo bisogna farlo.

Visto che quasi tutti i motori in vendita sono omologati, e che i componenti sono standard, io ho deciso di correre il rischio con la relativa certezza che non vedo cosa possa succedere. I componenti a rischio sono pompa di alta pressione (CP4 usata anche sulle BMW omologate) e iniettori (Bosch a solenoide, sono omologate le VW con i loro piezo sempre che li usino ancora, non vedo cosa possa succedere di male).

Se poi si sfascia qualcosa, farà esperienza. Tanto ho già 220.000 km, cambiare gli iniettori sarebbe poco male.

Edited by jameson
  • Thanks! 1
Posted
11 ore fa, nicogiraldi scrive:

Le auto omologate hanno sullo sportellino carburante la dicitura XTL secondo EN15940. 

Le altre ad esempio quelle che usano carburante omologato B7 potrebbero andare bene ma non sono ufficialmente testate.

 

Esempio ho due auto 2021 una ha XTL l'altra no.

Ovviamente lo proverò solo sulla omologata, metti che rompo il nlt magari si rivale...

 

Concordo, c'è la lista delle auto che possono usarlo, mi atterrei a quello.

I danni comunque non si vedono dopo 2 pieni, ma dopo mesi e anni di utilizzo, visto le diverse caratteristiche chimiche.

  • I Like! 1
Posted
2 ore fa, AlexMi scrive:

Concordo, c'è la lista delle auto che possono usarlo, mi atterrei a quello.

I danni comunque non si vedono dopo 2 pieni, ma dopo mesi e anni di utilizzo, visto le diverse caratteristiche chimiche.

aggiungo una cosa ;

è vero che costa meno (10 centesimi) ma credo sia un operazione di lancio del prodotto , una volta a regime costerà come il gasolio normale anzi magari qualcosa in più.

 

Alcuni amici lo usano e si trovano bene, qualche amico dice di consumare meno di circa un 5/10% , di sicuro lo proverò quando sono basso di serbatioi, cosi lo provo in purezza.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

  • 6 months later...
  • 2 weeks later...
Posted
On 12/1/2024 at 11:37, jameson scrive:

Sto usando HVO da mesi sulla Giulia 2.2. Il ragionamento che ho fatto è che parecchi motori simili (BMW in primis) sono omologati e i componenti li fa tutti Bosch. Se funzionano quelli, deve andare anche il mio. L'unica differenza con il gasolio standard EN 590 è che è meno denso.

Risultato: consumi spettacolari (attualmente con l'ultimo pieno sto a 4,8 l/100 km da CdB incluso un giro di 50 minuti ieri nei dintorni della stazione Tiburtina per parcheggiare) e intervalli di rigenerazione aumentati da circa 220 km a circa 300.

 

Veramente lo chiamano "gasolio paraffinico", non credo che sia meno ricco di paraffina, anzi...

Come la mia. Ho già fatto 7-8 pieni. Per ora niente problemi con l'alimentazione.

 

Tutto bene per ora?

Posted
2 minuti fa, jameson scrive:

Mi si è sfasciato il cambio, non credo che sia colpa dell'HVO però.

stavo giusto leggendo, per fortuna ho preso lo ZF perchè mi giravano le scatole ad avere il motore con meno coppia

 

Direi che non c'entra il gasolio

  • Thanks! 1
Posted
1 ora fa, EporediaIsBurning scrive:

stavo giusto leggendo, per fortuna ho preso lo ZF perchè mi giravano le scatole ad avere il motore con meno coppia

Meno ma sempre troppa, forse... Il cambio è dato per 350 Nm mentre la Giulia ne ha 380, chissà se c'entra qualcosa...

O magari la mia ha la centralina rivisitata e non lo so, visto che l'ho presa usata... ma dalle prestazioni non direi proprio.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.