Jump to content
Message added by AleMcGir,

F.A.Q. - STLA Large

 

Quali marchi adotteranno la piattaforma STLA Large?

  • Nel mercato nordamericano, inizialmente dai brand Dodge e Jeep, successivamente da altri marchi, tra cui Alfa Romeo, Chrysler e Maserati. Saranno lanciati otto modelli nel periodo 2024-2026.

 

Quale architettura BEV utilizza?

  • STLA Large è stata concepita e progettata come una piattaforma BEV nativa, con la possibilità di scegliere architetture elettriche a 400 e 800 volt. I moduli di propulsione elettrica (EDM) tre in uno, possono essere configurati secondo un layout a trazione anteriore, posteriore o integrale.

 

La piattaforma STLA Large è solo BEV?

  • STLA Large supporta anche sistemi di propulsione ibridi e a combustione interna. Questa flessibilità rappresenta un “ponte” per i clienti di tutto il mondo nella transizione alla propulsione elettrica. La flessibilità di progettazione comprende configurazioni di installazione del motore trasversali e longitudinali, che supportano trasmissioni FWD/RWD/AWD.

 

La piattaforma STLA è personalizzabile?

  • La flessibilità intrinseca della piattaforma offre la possibilità di definire il passo, la lunghezza complessiva, la larghezza e le altezze totale e da terra. È possibile utilizzare differenti moduli sospensione e molteplici sistemi di propulsione per soddisfare gli obiettivi prestazionali specifici di ogni veicolo.

 

Recommended Posts

Posted (edited)
7 minuti fa, stev66 scrive:

Ol

Oltre a tutto 6000 Alfa 6 bev in Europa le vendono tranquillamente. 

fixed. :-D 

Comunque l'importante è che le future Alfa/Maserati BEV abbiano per lo meno prestazioni non siano troppo distanti da Tesla & compagnia.

 

@Gengis26 per quello che tu puoi dirci, quali sono i prodotti con cui vi state confrontando nello sviluppo di STLA Large BEV per Alfa Maserati?

Edited by nucarote
Posted
5 minuti fa, nucarote scrive:

fixed. :-D 

Comunque l'importante è che le future Alfa/Maserati BEV abbiano per lo meno prestazioni non siano troppo distanti da Tesla & compagnia.

 

@Gengis26 per quello che tu puoi dirci, quali sono i prodotti con cui vi state confrontando nello sviluppo di STLA Large BEV per Alfa Maserati?

Se per prodotti intendi modelli, Stelvio è il capofila. Poi verrà tutto il resto. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Posted
1 minuto fa, Gengis26 scrive:

Se per prodotti intendi modelli, Stelvio è il capofila. Poi verrà tutto il resto. 

Scusami volevo dire i prodotti della concorrenza. Cosa avete guardato/guardate come benchmark?

Posted
4 minuti fa, nucarote scrive:

Scusami volevo dire i prodotti della concorrenza. Cosa avete guardato/guardate come benchmark?

Non ho realmente visibilità su cosa si sia scelto. Ad ogni i reparti benchmark sono roba complessa ed affascinante, si fa benchmark su qualsiasi cosa, dalla Smart EV alla BMW IX. E' un'intera branca dell'automotive. 

  • I Like! 1
  • Thanks! 3

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Posted
1 ora fa, Osv scrive:

Ma perché le cose bisogna ripeterle infinite volte?
La Large che al momento è in sviluppo a Modena e su cui saranno basate le Alfa e le Maserati non sarà multienergia e quindi saranno esclusivamente BEV-Only, period.

Posso dire una cosa, che magari indispettirà molti... meglio così. A parte i V6 le altre termiche non hanno mai brillato, poteva esserci qualunque cosa sotto al cofano. Tanto vale metterci l'elettrico che almeno ti dà una certa soddisfazione sull'accelerazione.
Immagino però che questo precluderà gli alti volumi e i costi accessibili, anche visti i discorsi del CEO di gruppo sulla guerra dei prezzi. Non credo che vedremo una Giulia BEV prezzata come una Model 3, ecco.

  • Thanks! 1

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Posted
31 minuti fa, jeby scrive:

Posso dire una cosa, che magari indispettirà molti... meglio così. A parte i V6 le altre termiche non hanno mai brillato, poteva esserci qualunque cosa sotto al cofano. Tanto vale metterci l'elettrico che almeno ti dà una certa soddisfazione sull'accelerazione.
Immagino però che questo precluderà gli alti volumi e i costi accessibili, anche visti i discorsi del CEO di gruppo sulla guerra dei prezzi. Non credo che vedremo una Giulia BEV prezzata come una Model 3, ecco.

Il problema sarà proprio quello di avere una Giulia BEV che nella migliore delle ipotesi avrà la stessa autonomia ed efficienza della Model 3 ma sarà prezzata molto più in alto pur essendo dello stesso segmento.

 

Sicuramente gli interni saranno curati, la qualità sarà superiore, avrà un'impostazione più sportiva, ma non sarà facile.

Posted

Io voglio credere che Giulia e Stelvio BEV partano dai prezzi delle loro progenitrici termiche. Ad oggi sul segmento D la parità di prezzo tra ice ed elettrico è stata raggiunta, un ulteriore delta di prezzo è a mio parere NON giustificabile in alcun modo.

  • Haha! 2
Posted
1 minuto fa, The Krieg scrive:

Io voglio credere che Giulia e Stelvio BEV partano dai prezzi delle loro progenitrici termiche. Ad oggi sul segmento D la parità di prezzo tra ice ed elettrico è stata raggiunta, un ulteriore delta di prezzo è a mio parere NON giustificabile in alcun modo.

È stata raggiunta da Tesla con dumping e tagliando sulla qualità.

  • I Like! 2

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.