Jump to content

Recommended Posts

Posted

Quella è una cosa. Ma per simulare le cambiate su un motore elettrico a rapporto fisso... sostanzialmente bisogna inventarsi dei buchi di erogazione messi apposta per dispetto :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Posted
9 ore fa, Wilhem275 scrive:

Quella è una cosa. Ma per simulare le cambiate su un motore elettrico a rapporto fisso... sostanzialmente bisogna inventarsi dei buchi di erogazione messi apposta per dispetto :mrgreen:

Si, bisogna praticamente azzoppare una delle caratteristiche dell'elettrico per restituire il feeling del termico 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Posted
On 19/4/2024 at 16:32, Gengis26 scrive:

Certo, Taycan ha un cambio a due velocità con la seconda che entra dopo una certa velocità e si sente anche entrare.

eh ma son solo 2 :D

On 19/4/2024 at 21:54, Wilhem275 scrive:

Quella è una cosa. Ma per simulare le cambiate su un motore elettrico a rapporto fisso... sostanzialmente bisogna inventarsi dei buchi di erogazione messi apposta per dispetto :mrgreen:

eh.,..è quello che pensavo io. però si potrebbe pensare i lmotore elettrico come un vero e proprio termico...magari con rapporto lungo riesce a consumare anch emeno no?

On 20/4/2024 at 07:51, Gengis26 scrive:

Si, bisogna praticamente azzoppare una delle caratteristiche dell'elettrico per restituire il feeling del termico 

in effetti...

Ma via software come fai? devi simular ei lsalire di giri fino al massimo del motore benzina e il calo di giri fra un rapporto e l'altro..

devi usare ilmotore elettrico come viene usato quello termico

Posted

Incrociata ieri sui colli padovani. Nera. Frontale insignificante con quei faretti verticali. Passa per esotica perché praticamente se ne vedono pochissime.

  • I Like! 1
  • Confused... 1

BMW M135i xDrive 306 cv

Posted
12 ore fa, abracat scrive:

eh.,..è quello che pensavo io. però si potrebbe pensare i lmotore elettrico come un vero e proprio termico...magari con rapporto lungo riesce a consumare anch emeno no?

in effetti...

Ma via software come fai? devi simular ei lsalire di giri fino al massimo del motore benzina e il calo di giri fra un rapporto e l'altro..

devi usare ilmotore elettrico come viene usato quello termico

Guarda, non serve farlo via software, lo puoi fare già con qualsiasi motore elettrico.

Prendi un po' di velocità, togli il piede, prendi un altro po' di velocità, togli il piede... acceleri un po' meno, togli il piede, ancora meno, togli il piede... acceleri così poco che sembra che non salga più... In più uno seduto di fianco che fa "brum, BRUM!" a seconda dei momenti. Ecco riprodotta la gioia del motore termico.

 

E poi sarebbe bello fare un endotermico che simuli il motore a vapore: guidare coperti di fuliggine, stare fermi ad aspettare che la caldaia vada in pressione, gli sbuffi di vapore ciuf ciuf... che cosa romantica sarebbe, chissà perché non lo fanno

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Posted (edited)
5 ore fa, Wilhem275 scrive:

... In più uno seduto di fianco che fa "brum, BRUM!" a seconda dei momenti. Ecco riprodotta la gioia del motore termico.

OT

Edited by AleMcGir
  • I Like! 1
  • Haha! 5
  • Adoro! 3
Posted
9 ore fa, Wilhem275 scrive:

Guarda, non serve farlo via software, lo puoi fare già con qualsiasi motore elettrico.

Prendi un po' di velocità, togli il piede, prendi un altro po' di velocità, togli il piede... acceleri un po' meno, togli il piede, ancora meno, togli il piede... acceleri così poco che sembra che non salga più... In più uno seduto di fianco che fa "brum, BRUM!" a seconda dei momenti. Ecco riprodotta la gioia del motore termico.

 

E poi sarebbe bello fare un endotermico che simuli il motore a vapore: guidare coperti di fuliggine, stare fermi ad aspettare che la caldaia vada in pressione, gli sbuffi di vapore ciuf ciuf... che cosa romantica sarebbe, chissà perché non lo fanno

Il rendimento dei due motori è diverso ma il cambio sull'elettrico ce lo puoi mettere...come ho detto magari con un rapporto"lungo" si riesce a far lavorare il motore elettrico nel suo range ideale. io non ne capisco niente,ipotizzavo solo. magari costa troppo o non conviene. ma se come dite sopra qualcuno ha già sperimentato una cosa simile non credo di aver detto una cavolta così grossa no?

  • I Like! 1
Posted
12 ore fa, Wilhem275 scrive:

Guarda, non serve farlo via software, lo puoi fare già con qualsiasi motore elettrico.

Prendi un po' di velocità, togli il piede, prendi un altro po' di velocità, togli il piede... acceleri un po' meno, togli il piede, ancora meno, togli il piede... acceleri così poco che sembra che non salga più... In più uno seduto di fianco che fa "brum, BRUM!" a seconda dei momenti. Ecco riprodotta la gioia del motore termico.

 

E poi sarebbe bello fare un endotermico che simuli il motore a vapore: guidare coperti di fuliggine, stare fermi ad aspettare che la caldaia vada in pressione, gli sbuffi di vapore ciuf ciuf... che cosa romantica sarebbe, chissà perché non lo fanno

 

Ho chiesto a Fulvio di bannarti, la tua fortuna è che non è proprio velocissimo ad intervenire... :D 

  • I Like! 1
  • TESLA Hug [Trolling Mode] 1
  • Haha! 8
Posted
32 minuti fa, vince-991 scrive:

Le auto elettriche non hanno il cambio perché semplicemente il cambio serve a colmare uno dei difetti del motore ICE, cioè la coppia non costante al variare del numero dei giri.

I motori elettrici hanno coppia a zero giri, se non per esigenze specifiche io cambio non alcun senso ingegneristico.

  • I Like! 3

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.