Jump to content
Message added by __P,

B3EE73C8-E4E7-441B-89F4-CC09D1C99BAC.thumb.jpeg.ed69ac482bb61776e968764267daff4d.jpeg

Recommended Posts

Posted

non è il mio genere di design, ma è abbastanza interessante il trattamento "tridimensionale" della mascherina con le luci*

 

 

 

 

 

 

 

*(Ogni riferimento a una supercar di un noto marchio italiano che sarebbe dovere di ogni autoparerista menzionare in ogni topic è puramente voluto) :-P

  • Haha! 1
Posted

In due video su due viene detto che la capacità del bagagliaio indicata in cartella stampa è palesemente errata, a svantaggio di Mazda, perché il bagagliaio è molto più capiente, e lo si nota anche dalle immagini.

E poi davanti c'è anche questo:

image.thumb.png.3908d9e857ed6392523ec2ae9c735528.png

  • I Like! 1
  • Thanks! 1

 

 

 

Posted

Se la EV ha il bagagliaio anteriore, di base potrebbe essere RWD ,,, potrebbe essere lo stesso anche per la PHEV? 

Motogeneratore anteriore e motore elettrico posteriore?

Posted
17 minuti fa, maxsona scrive:

Se la EV ha il bagagliaio anteriore, di base potrebbe essere RWD ,,, potrebbe essere lo stesso anche per la PHEV? 

Motogeneratore anteriore e motore elettrico posteriore?

Si, è una piattaforma multienergia RWD chiamata Changan EPA1

Posted

mah, ok per partecipare al mercato EV, per il resto..cinesata e con tecnologia di terzi.

 

La Mazda costruirà la sua Gigafactory (fornitore di tecnologia per  batterie: Panasonic) vicino alla fabbrica di Hofu , dal 2027 in avanti arriveranno EV "autoctoni". 

 

Tra l'altro l'area dove sorgerà è un cementificio dismesso di proprietà di Asahi Kaisei ( sponsor del campionato WRC)

 

capacità in Giga 1/5 della fabbrica di Saragozza di Stellantis ,  questa servirà solo Mazda però.

  • Thanks! 2
Posted

Sottolineare che un'auto è una Cinesata, secondo me, ormai sta diventando un po' capzioso … mi pare che quest'auto proponga soluzioni più evolute della maggior parte dei costruttori Europei generalisti. Quanti di questi hanno una piattaforma multi-energia con la trazione posteriore sia in versione EV che ICE?

  • Thanks! 1
Posted (edited)
7 minuti fa, maxsona scrive:

Sottolineare che un'auto è una Cinesata, secondo me, ormai sta diventando un po' capzioso … mi pare che quest'auto proponga soluzioni più evolute della maggior parte dei costruttori Europei generalisti. Quanti di questi hanno una piattaforma multi-energia con la trazione posteriore sia in versione EV che ICE?

 

Se voglio comprarmi una Mazda che sia una Mazda, e non una Changan

 

Comunque ci puntano quanto puntavano sulla mx-30 EV,  che pare tolgano dal listino nel 2025.

 

Sono auto che servono per abbassare le emissioni di gamma e fine, la  MX30 EV quantomeno la facevano loro  (esperimento di  produzione e vendita di EV, serve anche a loro come feedback, lo fanno tutte le case)

 

una Changan ricarrozzata no, grazie.

 

Piuttosto compro una Tesla, banalmente.

 

Ripeto, gli EV Mazda arriveranno , verso il 2027/28 e con tecnologia proprietaria

Edited by Matteo B.
  • I Like! 1
Posted

Ed ecco, puntuali come il Big Bang, la dolce Jessi ed il suo nerboruto collega ci propinano le loro prime impressioni su questa nuova Mazda 

 

 

  • Adoro! 1

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Posted

Secondo me invece è il top, unisce il bellissimo design Mazda, la miglior tecnologia elettrica, con il miglior rapporto qualità prezzo.
 

Mazda dovrebbe estendere la collaborazione anche ai segmenti più bassi per mantenere competitivi i prezzi.

  • I Like! 1

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.