Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)
20 minuti fa, iRiccio scrive:

 

Ok ma anche una PHEV 2.0 da un vantaggio evidente solo per utilizzo urbano e solo se con possiblità di ricarica frequente. Insomma VW ha omologato la macchina per 6 g/km, in realtà se la gioca con la diesel intorno ai 100 vedendo i consumi (diesel a 118 g/km). Quindi invece che un risparmio di più del 95% di CO2 siamo ad un 15-20%. Considerando che su questi numeri le case ci pagano le multe mi sembra un pelo assurdo. Perchè se è solo una questione omologativa da spendere circa 4.5k in più per l'ibrido o 2,4k di multa (95x25), conviene sempre la multa se si guarda al sodo. Quanto è sovvenzionata nel prezzo l'ibrida e quanto è già extra tassata il diesel? Abbiamo i dati dei km reali elettrici? Dagli 80 km dichiarati in realtà quanti se ne fanno? 50-60? OT dell' OT: oltre 40k per una Golf base siamo fuori di melone. Ha forse senso solo la diesel base

 

I listini sono abbastanza arbitrari e basati su ragionamenti delle case che non hanno a che vedere con il costo produttivo.

 

La Golf PHEV rispetto alla MHEV forse costerà 3000€ in più da produrre.

 

La stessa diesel base rispetto alla benzina base ha più di 3000€ di sovrapprezzo che sono completamente ingiustificati.

(Da MHEV DSG a TDI DSG = +4600€... ma su quale pianeta?)

Edited by gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Posted
13 minuti fa, gpat scrive:

 

I listini sono abbastanza arbitrari e basati su ragionamenti delle case che non hanno a che vedere con il costo produttivo.

 

La Golf PHEV rispetto alla MHEV forse costerà 3000€ in più da produrre.

 

La stessa diesel base rispetto alla benzina base ha più di 3000€ di sovrapprezzo che sono completamente ingiustificati.

(Da MHEV DSG a TDI DSG = +4600€... ma su quale pianeta?)

Beh oddio mi sembrano cifre un po' sottostimate.

Per lo meno per il modello PHEV anche solo considerando la capacità del pacco batteria (siamo a livello di una utilitaria elettrica di pochi anni fa), senza considerare tutto il resto.

  • 2 weeks later...
Posted

https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n601812/cina-dazi-auto-elettriche-ibride-esportazioni/

 

Cita

I dazi sulle auto elettriche imposti dall'Unione Europea ai costruttori cinesi starebbero portando questi ultimi a puntare con maggiore decisione verso le auto ibride, che non rientrano nelle misure protezionistiche e non vanno quindi incontro ai rincari di prezzo applicate alle vetture a zero emissioni in arrivo dalla Cina.

 

Prepariamoci all'invasione dei REx e PHEV cinesi, è solo questione di tempo, anche solo per il fatto di aggirare i dazi.

 

(Perché tirare fuori una legge protezionistica e puntarla solo verso le auto elettriche? Mah...)

  • I Like! 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.