Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)
4 minuti fa, ILM4rcio scrive:


Chi si ricorda i Mitsubishi GDI? Era il lontano 1996
Ai motori elettrici i cuscinetti comunque van cambiati, se non sono brushless anche le spazzole, è poca roba ovviamente ma si rischia di avere gente che non fa manutenzione pensando che non serva in toto.

Porta un caso di manutenzione programmata di motori elettrici di BEV perchè non ne conosco. 

Edited by Maxwell61
Posted

Considerato che e' da poco tempo che si sta veramente investendo nella mobilita' elettrica io penso che vedremo novita' significative nei prossimi anni per non parlare di quando le auto saranno solo BEV. Io sono un ricercatore e forse ho una mentalita' come tale ma credo che gli investimenti in ricerca non potranno che portare miglioramenti tecnologici anche nei motori elettrici intesi come architettura, come dice bene @Maxwell61

  • I Like! 2
Posted
Adesso, vince-991 scrive:

Considerato che e' da poco tempo che si sta veramente investendo nella mobilita' elettrica io penso che vedremo novita' significative nei prossimi anni per non parlare di quando le auto saranno solo BEV. Io sono un ricercatore e forse ho una mentalita' come tale ma credo che gli investimenti in ricerca non potranno che portare miglioramenti tecnologici anche nei motori elettrici intesi come architettura, come dice bene @Maxwell61

Si, è perenne e continuo nelle discussioni, ma non solo per questo aspetto, dimenticare che siamo in transizione e che solo da pochi anni ci si sta interessando seriamente alle ricerca. Le chimiche e strutture delle batterie in primis. Non c'è praticamente nulla di definitivo sul quale ora basarci. 

  • I Like! 2
Posted
Porta un caso di manutenzione programmata di motori elettrici di BEV perchè non ne conosco. 

Io so solo che sui motori elettrici che uso sulle RC ogni tot i cuscinetti (due di numero) son da cambiare come è normale che sia, le spazzole dei brushed ovviamente si consumano idem l'albero, immagino che sarà lo stesso per le auto vere con le dovute proporzioni così come vale per il resto dell'auto. I cuscinetti a sfere a girare si consumano a meno che non abbiano cominciato a farli di adamantio...
Manutenzione programmata tipo i tagliandi originali dei Puretech o l'olio "lifetime" dei cambi automatici?[emoji28]
Posted
32 minutes ago, Maxwell61 said:

Se si vuol paragonare il "motore elettrico" con il "motore termico" bisogna ricordare i limiti del paragone.

 

Un motore termico lo devi associare ad un cambio e un differenziale. E ai loro inquinanti liquidi e manutenzioni. 

Un motore elettrico non ha cambio, e se è splittato in due non ha nemmeno il differenziale perchè fai torque vectoring.

 

L'esempio di ingombri, pesi e funzioni del complesso LUCID non era a caso, ma parlava, anzi urlava, di ARCHITETTURA auto. Altro che paragonare solo i rendimenti e solo i motori. 

 

Se parliamo di diversità di risultati, probabilmente è tanto rilevante la combo motore-trasmissione in un sistema termico, quanto la combo motore-batteria in un sistema elettrico.

 

Ma @4200blu ha pure ragione quando dice che l'erogazione è molto simile, infinitamente più simile rispetto a quella dei termici per ragioni intrinseche.

Posted
7 ore fa, jameson scrive:

Qualcosa anche sui materiali, tipo magneti al neodimio, per renderli più compatti e leggeri a parità di coppia.

Ma le prestazioni in termini di efficienza sono quelle, le perdite sono bassissime da secoli e c'è poco da migliorare.

 

Piuttosto, un lavoro importante che si sta cercando di fare, è quello di fare motori elettrici privi di magneti, che abbiano un'efficienza analoga. Questo per una questione d'indipendenza da certe materie prime, quelle provenienti sappiamo da dove... :) 

Posted
2 ore fa, ILM4rcio scrive:


Io so solo che sui motori elettrici che uso sulle RC ogni tot i cuscinetti (due di numero) son da cambiare come è normale che sia, le spazzole dei brushed ovviamente si consumano idem l'albero, immagino che sarà lo stesso per le auto vere con le dovute proporzioni così come vale per il resto dell'auto. I cuscinetti a sfere a girare si consumano a meno che non abbiano cominciato a farli di adamantio...
Manutenzione programmata tipo i tagliandi originali dei Puretech o l'olio "lifetime" dei cambi automatici?emoji28.png

Beh, non estrapolare dalle RC, magari vediti un pò come i sono i motori elettrici delle BEV visto pure che ne capisci :-) E no, non è previsto il cambio dei cuscinetti da nessun costruttore.

Magari inizia a documentarti sui motori a magneti permanenti a riluttanza di Tesla, che sono stati abbastanza innovativi e certo non li trovi nel mondo RC. 

 

Posted
8 ore fa, ILM4rcio scrive:


Io so solo che sui motori elettrici che uso sulle RC ogni tot i cuscinetti (due di numero) son da cambiare come è normale che sia, le spazzole dei brushed ovviamente si consumano idem l'albero, immagino che sarà lo stesso per le auto vere con le dovute proporzioni così come vale per il resto dell'auto. I cuscinetti a sfere a girare si consumano a meno che non abbiano cominciato a farli di adamantio...
Manutenzione programmata tipo i tagliandi originali dei Puretech o l'olio "lifetime" dei cambi automatici?emoji28.png

Direi che i motori elettrici degli RC siano paragonabili a dei motori da competizione, quindi con una manutenzione molto più frequente di quella normalmente prevista sui mezzi di trasporto, magari ad intervalli di ore di funzionamento piuttosto che di km o anni. Chissà quanta manutenzione bisogna fare sui motori a scoppio dei modelli RC....

Posted
Direi che i motori elettrici degli RC siano paragonabili a dei motori da competizione, quindi con una manutenzione molto più frequente di quella normalmente prevista sui mezzi di trasporto, magari ad intervalli di ore di funzionamento piuttosto che di km o anni. Chissà quanta manutenzione bisogna fare sui motori a scoppio dei modelli RC....

Molta di più rispetto ai modelli elettrici ovviamente, già solo farli partire è un lavoro.
  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.