Jump to content

Recommended Posts

Posted
1 ora fa, Alain scrive:

Con questa nuova normativa i prussiani di VAG sono letteralmente nella 💩 

 

Il loro nuovo powertrain PHEV è uno dei migliori, se non il migliore.

Posted (edited)
11 minuti fa, maxsona scrive:

 

Il loro nuovo powertrain PHEV è uno dei migliori, se non il migliore.

 

Per me il migliore phev e la 300de di Mercedes.

 

 

6 minuti fa, nucarote scrive:

Qualche costruttore ha già annunciato quando rilascierà i valori calcolati delle PHEV già presenti sul mercato con le nuove regole?

 

Nessuno, perche dal 1.1.25 il nuovo ciclo e obbligatorio solo per modelli nuovi sul mercato.

 

image.png.688d877e280578a5f0959354c2973c25.png

 

 

 

Edited by 4200blu
  • Thanks! 1
Posted
17 ore fa, 1happydream scrive:

La Nuova normativa è "tecnicamente" giusta. Infatti molte nuove Phev , ad esempio Cinesi, hanno già un Motore ICE ciclo Atkinson con consumi bassi. Ad esempio la JAECOO 7 Phev ha percorso 1330 km (economy Run internazionale in Cina). 

Non conosco nello specifico questo "economy run internazionale in Cina" tuttavia so per certo che lo standard cinese per l'omologazione di consumo ed autonomia dei veicoli elettrici è decisamente più generoso di quello europeo per cui ad occhio e croce non mi sorprenderei se quel valore fosse assolutamente ottimistico

Posted
On 04/01/2025 at 17:14, 4200blu scrive:

...non e vero completamente...non hanno emissioni diretta si, ma la produzione del corrente che usano invece si (ecetto paesi come Norvegia con 95% idro elettrica o Francia con 90% nucleare). 20kWh/100km con corrente medio tedesco (ca. 400g CO2/kwh) sono 80g Co2/km, con corrente polacco (ca. 700g/kWh) sono 140g/km. Quindi alla fine le emissioni di una bev dipendono dal corrente che la macchina ricarica.

 

Diciamo che se vedi la cosa in un'ottica futura, con una produzione più pulita, ci sono buone possibilità di abbattere le emissioni di CO2. 

 

Quel che di sicuro cambia, è che a livello locale hai meno inquinanti e, visto che la qualità dell'aria è strettamente collegata alla salute, è comunque una buona cosa. 

  • I Like! 3
Posted
On 05/01/2025 at 09:44, LiF scrive:

Non conosco nello specifico questo "economy run internazionale in Cina" tuttavia so per certo che lo standard cinese per l'omologazione di consumo ed autonomia dei veicoli elettrici è decisamente più generoso di quello europeo per cui ad occhio e croce non mi sorprenderei se quel valore fosse assolutamente ottimistico

E' semplicemente il miglior risultato REALE del Team di giornalisti (credo UK). Logicamente si riferisce ad un Economy RUN

Posted

Una cosa non mi è chiara, il vecchio test era considerato non realistico perché i consumatori non ricaricano abbastanza frequentemente, quello nuovo non rischia di essere non realistico per la ragione opposta?

Se ricordo bene la procedura prevedeva che si sfruttasse tutta la corrente della batteria, e poi si proseguisse in modalità ibrida.

La nuova prova sarà uguale, ovvero l'auto deve percorrere 2000 e passa km sfruttando la batteria solo per la carica iniziale, o verrà ricaricata durante il test?

Perché altrimenti anche questa non mi pare una situazione ripetibile nella vita reale, chi è che, avendo una PHEV, si spara 2000 e passa km filati senza nemmeno una ricarica al volo?

Posted

vado leggermente off topic, ogni anno escono sempre più regoli pro ev che condiziona l'ibrido con normative più strette e se ho capito bene, multe.

 

Quanto incide tutto questo sui prezzi assurdi delle ibride di oggi? E' giusto dire che questi rialzi assurdi è causato gran parte sulle normative pro ev o sono comunque le case che hanno aumentato a prescindere?

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.