Jump to content

Recommended Posts

Posted

"Stellantis ha incaricato la società McKinsey & Co. di fornire un servizio di consulenza strategica su Maserati e Alfa Romeo, in seguito all'aumento delle pressioni dovuto all'escalation della guerra commerciale di Donald Trump". L'indiscrezione è stata lanciata dall'agenzia Bloomberg, ma è stata confermata da un portavoce: "A McKinsey è stato chiesto di fornire le sue considerazioni in merito ai dazi statunitensi recentemente annunciati per Alfa Romeo e Maserati".

 

 

 

Le opzioni. L'agenzia scrive anche altro. Tra le altre cose, il presidente John Elkann avrebbe chiesto alla società di consulenza di valutare le opzioni per i marchi, tra cui partnership con altre aziende per accedere a nuove tecnologie. Inoltre, gli scenari di lungo termine potrebbero includere pure lo scorporo della Maserati dal gruppo Stellantis. A ogni modo, tutte le possibili valutazioni sono in una fase iniziale, nonostante l'interesse di altri gruppi per il Tridente, in particolare asiatici. Una cosa è certa per le fonti citate da Bloomberg: Elkann non ha alcuna intenzione di vendere marchi del gruppo Stellantis a un concorrente cinese. Vale sia per l'Alfa Romeo, sia per Maserati. Del resto, il problema impellente è un altro: i dazi del 25% imposti da Washington sulle importazioni di auto prodotte all'estero. Si tratta di un duro colpo alle speranze di rilancio dell'Alfa Romeo e della stessa Maserati. Basta un numero fornito di recente dal responsabile Santo Ficili: il 35/40% dei clienti del Tridente risiede proprio negli Stati Uniti.   
 

via Quattroruote 

Posted (edited)

If I'm not mistaken when IRI gave (transferred manufacturing and intellectual assets) Alfa to FIAT, IRI reserved the right to get Alfa back. Is it possible that Italian government will be a new owner of AR?

Edited by max_pershin
  • I Like! 1
  • Wow! 1
  • Haha! 3

'92 155 1.8 TS 8v Super

Posted

Sinceramente fare considerazioni o prendere decisione in base ai dazi trump ha poco senso.

Il biondo ha creato caos per far partire negoziati e per vedere cosa può ottenere , ma immagino che sappia bene che portare avanti per più di uno o due mesi questa guerra commerciale non se lo può permettere nessuno

  • I Like! 6
Posted

Ma non sarà che Elkann cerca di nuovo qualcuno a cui far credere di venderli la baracca per poi portarli via anche le mutande?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Posted

Also, not long time ago, after meeting with Trump, Elkann sold part of his Ferrari shares for 3 Bln Euro. Was it a preparation for the acquisition of shares in a new company or just a prediction of the tariffs and stock market crash?

  • I Like! 1

'92 155 1.8 TS 8v Super

Posted
7 ore fa, AndreaB scrive:

Ma non sarà che Elkann cerca di nuovo qualcuno a cui far credere di venderli la baracca per poi portarli via anche le mutande?

In effetti a Monaco sono stati visti i Quandt fare i bagagli...  :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Posted

Quindi spin off Maserati possibile

alfa invece partner con altri gruppi .

per me compatibile con Mercedes ( cinese)

vw ha già mille marchi.

si la cinese Mercedes la vedrei bene come partner 

Posted

Adesso che Trump ha bloccato i dazi per novanta giorni, Che cosa fa McKinsey? Ho qualche dubbio che trascorsi 90 giorni si torni indietro. Penso che in questi 90 giorni non potrà essere presa alcuna decisione sulle sorti di Alfa e Maserati anche perché Trump è imprevedibile…

  • I Like! 1
Posted
12 ore fa, espresso scrive:

Il senso te lo spiego io.

STELLANTIS è PSA. PSA non h cultura, storia, ingegneria per il vero premium per cui avevano già deciso che Maserati e Alfa Romeo andavano a morire. Il contrario avrebbe significato investire e molto in Italia. Ma per ciò col ca**o che a Parigi avrebbero dato l'ok.

E quindi eccoci qua.

È chiaro a chiunque sappia un pò di management e politica aziendale che non te lo avrebbero detto di certo 4 anni fa. Hanno mandato gli Imparato di turno a fare quaquaraqua.

un detto francese dice:"Se hai deciso di drenare uno stagno, non lo dici certo prima alle rane"

 

Possibile.

Ma se fosse come dici tu allora la sponda americana del gruppo dovrebbe fare la stessa fine di Alfa e Maserati dato che PSA non saprebbe come gestirla....

In un gruppo con Jeep, Dodge e Chrysler puoi spalmare l'alto di gamma con Alfa e Maserati, l'hanno già fatto in passato con buoni risultati (Maserati) e stavano appena iniziando con Alfa, creando due dei migliori prodotti di sempre del brand, quando hanno bloccato tutto...

 

 

12 ore fa, gpat scrive:

Rimangono solo i cinesi, non è detto che a loro interessi quel concetto di auto, avrebbero le capacità di spesa, al massimo nella migliore delle ipotesi potrebbe andare come è andata con Volvo, sarebbe soddisfacente? 

 

I cinesi son gli unici che hanno soldi e probabilmente anche la volontà di entrare nel mercato premium, con Volvo e MB non mi sembra che gli stia andando male...

 

2 ore fa, vince-991 scrive:

Adesso che Trump ha bloccato i dazi per novanta giorni, Che cosa fa McKinsey? Ho qualche dubbio che trascorsi 90 giorni si torni indietro. Penso che in questi 90 giorni non potrà essere presa alcuna decisione sulle sorti di Alfa e Maserati anche perché Trump è imprevedibile…

 

I dazi per le auto non sono stati sospesi

  • I Like! 3

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.