Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 05/19/2023 in all areas
-
11 points
-
Non ho scritto che gli utili vengono solo dalla Ex Fra, ho scritto che buona parte degli utili vengono dall'ex fca ( America del Nord e America del Sud). Psa in asia ha fallito ed è stata una Caporetto, in Europa hanno fatto grande economie sfruttando anche bene le piattaforme che avevano, questo gli ha permesso di avere ottimi margini. Psa era più avanti con l'elettrico, si ma non troppo. Basti pensare che l'elettrica più venduta di Stellantis è la 500e, che non ha niente di Psa. Psa è forte in europa in segmenti che verosimilmente saranno quelli che inizialmente sentiranno di più la concorrenza dei cinesi sull'elettrico. Fca ha portato in dote Maserati, che sull'elettrico di alta gamma (quello che verosimilmente porterà anche maggiori margini) era già in fase avanzata. Non Voglio tornare sulla solita tiritera chi è convenuto a chi, sicuramente il matrimonio funziona perchè l'una serviva all'altra, però in ottica globale per me Psa era messa molto peggio e pur avendo conti in ordine generava meno utili di fca8 points
-
Parere personale ovviamente, 120 rispetto a questa 600 che nulla mi dice, ma nulla proprio (e io gnucco a pensare che la pecetta sul montante C fosse un camuffo...) era tanta roba. Me ne innamorai al primo colpo. Appena la vidi pensai "va' che ha preso la strada giusta". Aveva per me quella semplice simpatia della 127 e delle Fiat di Giugiaro, che comunque abbiamo tutti nel cuore, e in quel momento era fuori dal coro quanto lo furono 127, Panda e Uno. L'avrei comprata, davvero. Qui onestamente, non posso fare altro che sospirare e pensare che si continua a girare sempre attorno alle stesse robe.8 points
-
6 points
-
5 points
-
5 points
-
Ancora un breve OT, tanto so già che presto un mod prenderà il post con la Topo e aprirà un topic che avrei dovuto fare tempo fa "Ma lei piuttosto, cosa ci fa qui?" "Io... qui?" "Si, lei..." "Io... ehehe" "Ehehehe... non mi dica niente che tanto lo so già!" "Che cosa?" "Lei è qui in trasferta con una bella maialona. Con la quale ha sconfinato in Lombardia per non farsi beccare dal marito cornuto. E' vero o no??" "Se lo dice lei, direttore...." "Ma certo che lo dico io!! Son mica un mona!" "No no... mai detto!" "Comunque Marcolin... tranquillo eh?? Io sono UNA TOMBA! E.... come si chiama la suina?" "Chi?" "La suina." "Eh." "Come si chiama?" "Eh... come si chiama." "Eh non lo so. Me lo dica?" "Si chiama... Luana... casalinga inquieta de Rovigo." "Luana. Ma la Luana non se la tr...bava il ragionier Franchetti???" "MENO MALE CHE LEI ERA UNA TOMBA EH??" (spettacolo puro)4 points
-
Ma è bellissima!!! Tipo, polo Lacoste nei 501, Wayfarer d'ordinanza, e sei subito Jerry Calà in Fratelli d'Italia! 😎4 points
-
Pensavo di aprire una fabbrica di paraurti sostitutivi più eleganti per le BMW, non ne posso davvero più di vedere i paraurti con le linee della più tamarra Lamborghini su ogni nuovo modello... scherzi a parte, non pare così male per ora! Attendiamo nuovi leak!4 points
-
3 points
-
3 points
-
Il linguaggio del corpo dice molto di più delle parole, guardate il video, capirete cosa pensa veramente.3 points
-
3 points
-
Chi conosco che ha Tesla, la ha presa per - PRESTAZIONI - ASSENZA DI VIBRAZIONI - COLONNINA A CASA - ZERO BOLLO - ZERO MANUTENZIONE Eventuale coscienza ecologista, non pervenuta3 points
-
3 points
-
Scusate ritratto quello detto ieri 8 giugno 75 anniversario presentazione della 356 potrebbe essere presentato qualcosa di molto speciale2 points
-
Innanzitutto grazie a tutti per i feedback, che con calma farò leggere anche a mia moglie. L'idea che mi sto facendo, è che nelle due settimane dedicherei una alle visite e ai giri, e una ad un po' di sano relax (qui rispondo in particolare a @Yakamoz: per me il mare vuol dire, ombrellone, libro, sole, passeggiata a riva, ammollo e nullafacenza 😂, ed essendo nati e cresciuti ad uno sputo da due delle costiere più belle del mondo, sceglierei i posti con il mare più bello, e qui mi par di capire che dovrei andare quindi ai Caraibi) Per quel che riguarda la settimana dedicata ai giri, sarei tentato di dedicarla alla sola New York, cosi da limitare anche i tempi di trasferimento, e quindi fare una settimana lì e una spiaggiati.2 points
-
2 points
-
2 points
-
Dai commenti che si leggono nei social mi sembrano ancora oggetti oscuri ... Sono convinto che uno che compra un'auto elettrica sia quel tipo di persona che si informa sulla differenza - per esempio - tra ricarica AC e ricarica DC.2 points
-
2 points
-
Che è alla fine la base del successo Tesla, l'aver creato una macchina elettrica fica, i clienti "vegetariani" come dite qui o comunque attenti all'ambiente erano più tipi da Nissan Leaf2 points
-
non sembra affatto male (spina a parte....). Felice che la stehgrille resti esclusiva della M3/4 e serie 4. La serie 5 non potevano cannarla...e a quanto vedo non l'hanno sbagliata.....a parte il tablet sul cruscotto....ma su questo tipo di auto ci può anche stare visti i tempi. Secondo me la M5 sarà molto bella, dato che (finalmente) ci sarà un po' di widebody come sulle M2 ed M3. A prescindere dallo stile comunque, celebriamo un'altra, ennesima, "ultima": ultima serie 5 ICE, ultima Cayenne ICE, ultima Cayman ICE, ecc, ecc, ecc. Va celebrata a prescindere per chi come me è un petrolhead. p.s. non so se sia un Fake....ma se non lo fosse......faccio notare la ricomparsa di un cupolino copri strumenti davanti al volante.2 points
-
2 points
-
Una domanda non basta, sull'argomento vedi topic dedicato @Aymaro pronostica2 points
-
Potevi anche mettere se Leclerc quest'anno arriva a finire la gara😅2 points
-
ciao paoluzzo, come va? 120 da cosa mi dicono non è morta e sepolta, dovrebbe essere l'ispirazione per il filone panda. Così mi dicevano e così spero, perchè l'idea di base per me era robusta e anche ben realizzata. L'idea dei due filoni credo sia ancora in piedi,ma dovrei chiedere, sinceramente non mi sono più informato. Invecchio male2 points
-
Quando l’ho guidata il mio culo ha invado il sedile passeggero2 points
-
Appena Geely arriva alla maggioranza già immagino l’Aston DB001 fatta in Cina su pianale SEA2 points
-
Complimenti davvero per l'articolo, Opel Diplomat era decisamente un progetto molto interessante.., come del resto lo era presentata nel '69 a Francoforte, una coupé basata sull'ammiraglia del tempo che Erich Bitter produsse in una piccola serie.. Alla prima nel 1969, Opel descrisse la Coupé Diplomat come "La visione dell'auto della generazione che esplora lo spazio" - chiaro riferimento allo sbarco sulla luna avvenuto solo poche settimane prima. "Perché mai si è scelto di sviluppare un modello del genere?" chiese all'epoca il giornale dei dipendenti, "Opel Post". La risposta è: "Perché voleva usare la CD come esempio per mostrare come noi di Opel immaginiamo il futuro". Già nel 1964 Opel aveva un proprio studio di design in cui spiccava un reparto speciale chiamato "Studio avanzato" guidato da Charles M. Jordan, responsabile dell'aspetto della CD, sotto la cui direzione furono create la Opel GT e la prima Manta. Lì, i designer della casa del fulmine potevano dare libero sfogo alle loro idee.. "Ho chiesto a Bob Lutz, che ora era Direttore delle vendite Opel, se potevo convertire la Diplomat Opel. L’ho fatto perché ero convinto che la Diplomat con il V8 fosse veramente un'ottima macchina. Lutz pensava che l'idea fosse buona e ha deciso di vendermela. Abbiamo così iniziato lo sviluppo della Bitter CD, presentata all’IAA nel 1973, affidando la produzione vera e propria alla società Baur di Stoccarda". Purtroppo, in quel periodo abbiamo perso molti ordini a causa della crisi petrolifera. Poi, fortunatamente per l'intero settore, la crisi è passata. Da quel momento abbiamo deciso di vendere le auto noi stessi. Alcune di queste sono andate a celebrità come Paul Breitner, Karl-Heinz Rummenigge, Rosi Mittermaier o Heino. "Alla fine, abbiamo realizzato esattamente 395 esemplari" - ha affermato Bitter - "e quando Opel ha interrotto la produzione della Diplomat nell'estate del 1977, avevamo fatto scorta di pezzi e siamo stati in grado di produrre la CD per circa due anni in più. Nel frattempo abbiamo dovuto sviluppare una nuova auto basata su un modello Opel diverso. Abbiamo scelto la Senator A costruendoci sopra la nostra Bitter SC di inizio Anni '80 ". SCHEDA TECNICA Opel Coupé Diplomat Motore: V8 cilindrata 5.453 cc Potenza: 230 CV Coppia 435 Nm di coppia Velocità massima oltre 200 km/h Trasmissione: automatica a tre velocità Lunghezza: 4,57 metri Larghezza: 1,83 metri Altezza: 1,11 metri Passo: 2,54 metri2 points
-
Che buona parte degli utili di Stellantis vengono da ex fca non dall'ottima, con conti perfetti, psa2 points
-
Ecco il primo render della Isotta Fraschini Tipo 6 che verrà presentata ufficialmente a Milano a fine febbraio 2023. Sviluppata da Michelotto che si è avvalso anche della galleria del vento della Williams Racing monta un sei cilindri a V di 90° di 3 litri, sovralimentato con il turbo e in grado di erogare 700 CV, associato a un propulsore elettrico anteriore (così da ottenere la trazione integrale) da 200 kW: il sistema, integrato da una batteria agli ioni di litio, avrà una potenza complessiva di circa 1.000 CV. Telaio e carrozzeria sono di carbonio e materiali compositi, la massa di 1.030 kg, il cambio è sequenziale trasversale a sette rapporti. Nelle intenzioni del team, l’Isotta Fraschini parteciperà al WEC 2023 a partire dalla 6 Ore di Spa-Francorchamps.1 point
-
1 point
-
A me pare proprio un pesante Refresh dell'attuale. Dentro sicuramente farà un grande salto, fuori mi sembra molto simile all'attuale1 point
-
Acquistato questo veicolo e rivenduto poco nemmeno 1 anno. Pessima qualità con motore cinese harbin dongan.balestre asse posteriore che cigolano consuma come una Ferrari,poi ho notato che la manifattura è tutta marchiata cinese ,pessima qualità e sono rimasto a piedi 4 volte problemi centralina1 point
-
1 point
-
Discorso lunghissimo e complicato, ma credo ci possa anche essere l'eventualità che a regime il "mass market" privato si contragga decisamente e che la mobilità privata venga in parte assorbita da formule di noleggio, pay-per-drive. E anche nel mass market ci potrà comunque essere spazio per vetture sfiziosette tipo Mini e 500 (perfino Panda), che potrebbero riuscire a giocarsi il delta di prezzo sfavorevole con design e immagine. Allo stesso modo BMW, MB, Audi (e chissà nel loro piccolo piccolo Alfa, Lancia e altre outsiders) rimarranno nel "premium" offrendo un'alternativa -costosa- a Tesla, che intercetti la voglia di distinguersi e di immagine della clientela abbiente che per questo sarà disposta a spendere anche molto di più per avere le stesse cose ma sbrilluccicanti (come ha per altro fatto negli ultimi lustri senza batter ciglio...). Tesla, secondo me, diventerà mutatis mutandis la scelta standard di chi vorrà/potrà permettersi un'auto privata di buone caratteristiche generali, (come le medie Fiat in Italia negli anni '60-'70, ma per gente proporzionalmente più ricca di allora...) mentre *SE* saranno bravi a vender fuffa come hanno fatto negli ultimi vent'anni, gli storici marchi percepiti come superiori potranno ancora spendere il credito di immagine. Ma non possono più sbagliare... Allo stesso modo le possibilità di una piattaforma a trazione elettrifica permetteranno una caratterizzazione molto spinta dei modelli costruiti sulla stessa base, rendendo economicamente profittabili produzioni "di nicchia" di vetture particolari come potranno essere le future Alfa e Lancia (per le quali altrimenti non credo ci potrà essere un futuro di sorta...). Ma, come più d'uno ha già fatto notare, per l'automobile europea deve esserci un cambio di paradigma strutturale, che non potrà certo essere indolore.1 point
-
1 point
-
Senza contare che il 90% del resto del mondo vive come noi nei primi del 900, smartphone alla mano a parte. Le utopie son belle finché rimangono sui libri, poi son solo disastri.1 point
-
NY merita sempre ,c erto che d'estate è bella pesante fisicamente io amo la est cost e quindi dfarei philadelfia , boston etc etc messico .. mah , playa del carmen , cancun , chicen itza ( ricordo un caldo umido terribile ) mare bello ma non bellissimo fare abbinata NY + Mexico mi sembra più uno sbattone intendo dire che hai molti spostamenti e spalmati su 15 gg ti fanno perdere tanto tempo mi focalizzerei su una delle due mete io poi a NY ci andrei almeno 5 anni quindi forse non faccio testo1 point
-
Per combinazione sto organizzando la stessa incombenza, nello stesso posto e quasi per lo stesso periodo 😁 Stesso tuo dilemma: New York e…? Io da estimatore della West Coast ti direi Los Angeles (Santa Monica, quei posti lì…), se siete disposti a fare un altro viaggio in aereo importante. Che poi pure San Francisco ha il mare (ed è una città che nella vita va vista assolutamente), ma immagino tu intenda anche spiaggia, ombrellone ecc… Invece mi incuriosisce il tuo pacchetto NY + Messico. Mi piacerebbe parecchio, ma dubitavo che le agenzie li proponessero in abbinata. Buono a sapersi. Altri posti che mi incuriosiscono per il dopo New York (oltre alle ovvie Boston, Philadelphia ecc.) sono New Orleans, Nashville, St. Luis, Memphis, Atlanta… Buona ricerca, aggiornaci 😉1 point
-
Per il mare, più che quello messicano, consiglio qualche isola caraibica (Antigua ad esempio): mare molto più bello. Invece la Riviera Maya del Messico è molto affascinante per i resti archeologici della iper affascinante cultura Maya, ma il mare non è il massimo.1 point
-
Da quel che dicono fonti francesi, è in arrivo a fine anno, ma 2008 è stata ristilizzata prima perché morirà prima. A quanto pare in Stellantis hanno dovuto anticipare le prossime generazioni dei B-suv per includere nel progetto anche un'erede di Renegade. Quindi in calendario gli aggiornamenti delle hatch sono stati scavalcati.1 point
-
si, ma sono 2 cose diverse... è più corretto dire che Cadilac e BMW sono su telaio Dallara (omologato dalla federazione) mentre Ferrari ha usufruito della consulenza di Dallara per lo sviluppo del suo telaio1 point
-
dallara realizza cosa gli chiedi, su progetto e non e offre consulenze soprattutto su telaistica. Visto che è uno dei player con più esperienza in questo settore, ci si rivolge a lui in varie forme1 point
-
Per 2000€ te la comprerei al volo, ci spenderei i 1500-2000€ di riparazione e poi la rivenderei guadagnandoci... stiamo parlando di una utilitaria ibrida del 2013 se ho ben capito, a quella cifra non trovi neanche una utilitaria normale di quell'anno1 point
-
Bisogna sempre tener conto che in mezzo ci sono parecchie direttive antinquinamento con tutte le complicazioni che si portano dietro, oltre ad almeno 15 anni di evoluzione sui sistemi di sicurezza attiva e passiva, assieme a pneumatici sempre più grandi ed a tutti i "gadget" odierni che, volenti o nolenti appesantiscono l'auto mortificandone in parte le prestazioni. Poi sicuramente i motori odierni sono molto più lineari nell'erogazione rispetto ai vecchi JTD/JTD-M (ho avuto 1.9 140 E3, 1.9 150 E4 e 2.0 150 E5b) e non ti danno più la sensazione di "calcio nella schiena", ma quello di Giulia ti incolla comunque al sedile. Poi comunque la risposta di motore / cambio (AT8) variano molto tra D ed N (A non è, secondo me utilizzabile, la uso solo sulle rampe dei parcheggi sotterranei e quelle rarissime volte che dalle mie parti ci sta ghiaccio per strada). I consumi, guidando con criterio, stanno comunque tra i 16 ed i 17km/l, nonostante E6d, SCR e pneumatici da 19" e non mi sembrano per nulla alti (la concorrenza a parità di cavalleria e tipologia di motore non è che faccia meglio, eh...). Se invece la metti in D, e la guidi come si deve sui tornanti di montagna, si attesta tra i 13 ed i 14km/l.1 point
-
Ci mancava solo il ritorno di Isotta Fraschini a rendere questi anni '20 sempre più inquietantemente simili a quelli del '900...1 point
-
eeh... diciamo che chi c'ha avuto a che fare, capisce perfettamente cosa intendo1 point
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00