Jump to content

Aymaro

Members
  • Posts

    20,403
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    169

Everything posted by Aymaro

  1. scusate ma xke nn scannerizzate tutte le immagini?
  2. Ho provato a fare cio ke fino a poco tempo fa (prima dell avvento di photoshop) facevano sulle varie riviste automobilistiche,partendo dalle foto del prototipo ho cercato ( anke tramite le informazioni captate in questo forum) di ricostruire la futura 158. Quakcuno (ke so magari T a u r u s ??) può dirmi se c sono andato vicino,tanto x curiosità.....
  3. io appena uscita la vedevo come un ottima base di partenza per una suv Maserati,preferisco questo frontale a quello della kubang.... all'epoca si parlava ke anke l'erede della Lybra sarebbe stata disegnata dalla Italdesign, anke il disegno di sopra è un rifacimento della Buran in versione Lancia.... per fortuna ke ha prevalso il centro stile...
  4. grazie per la pubblicità fulvio mi prometti ke se vai ad arese gli fai dare un okkiata ad Egger ai miei disegni
  5. Aymaro

    registro Enzo Ferrari

    sabato pomeriggio guardand0 easy driver (trasmissione ridicola tra l'altro) ho visto un servizio sul sultano del barhein (si scrive cosi?) e tra le sue supercar, oltre a 1 spelndida f 50 c'era anke una splendida Enzo. quale tra quelle sopra elencate appertiene a lui? cmq grazie T a u r u s per le splendide immagini, te ne saro grato a vita.....
  6. a mio avviso le unike motivazioni per cui si è scelto Scanzano è perche è situato in Basilicata, una delle poke regioni ad essere con un governo interno quasi del tutto di sinistra, e perche situata al sud ( vedi lega nord.... ) tanto la ditruzione di un economia locale di una regione di per se già povera e sfruttata (petrolio, acqua, manodopare a basso costo per Fiat....) per favore vorrei vedere se le mettessero sotto il tuo Culo certe sostanze......
  7. Aymaro

    punto 1.3 mj 90cv

    credo ke con l'uscita del 90 cv il 1.9 uscira dal listino o verra fatta una versione + performante.....
  8. saranno i soliti fotoshop con un voluto effetto foto rubata?
  9. http://www.infomotori.com/a_40_IT_1625_1.html Secondo i soliti ben informati, sarà la Star del Salone di Detroit 2005 e le prime anticipazioni realizzate a computer grafico sembrano confermare come in Porsche il progetto sia ormai entrato nel vivo della fase di collaudo. Non parliamo della nuova versione dell’eterna 911, ma della nuova Boxster, una vettura molto attesa dagli appassionati del genere spider e che, anche nella sua nuova edizione, non mancherà di stupire. Porsche 987… Il nome in codice della vettura, 987, sembrerebbe indicare una certa continuità tra modelli, visto che l’attuale versione è siglata 986, in realtà non è così, perchè della vecchia Boxster rimarrà ben poco. Le carrozzerie, innanzitutto, saranno due e non una: una versione coupè, infatti, andrà ad affiancare la classica spider, della quale conserverà il profilo dell’anteriore e della coda, mentre per quanto concerne il disegno del montante posteriore è praticamente sicuro un richiamo stilistico all’eterna 911. Motore centrale Lo schema tecnico della vettura sarà simile e non sposerà, come lascerebbero presupporre le scelte stilistiche, quanto proposto dalla sorella maggiore: il propulsore, infatti, rimarrà posizionato centralmente, con la conseguente impossibilità di integrare una seconda fila di sedili. Due posti secchi e tanto spazio per i bagagli Grande attenzione è stata dedicata alla funzionalità, visto che questa configurazione strutturale consentirà, ad entrambe le versioni, di offrire un vano bagagli tutto sommato capiente. Certo, chi compra un coupè o una spider di questo genere, potrebbe anche essere disposto a rinunciare ad un po’ di spazio per le valige, ma vista la fascia di prezzo nella quale si andrebbe a posizionare, questo particolare non è poi da sottovalutare. Da 43.000 euro! Si vocifera, infatti, che la versione entry-level verrà posizionata a quota 43.000 euro, guarda caso, nella stessa fascia di mercato di vetture “simili”, come Audi TT 3.2 V6 DSG Quattro, Nissan 350Z, Mercedes SLK o BMW Z4… Da 240 a 280 CV Concorrenza o meno, la Boxster potrà giocare sull’indiscutibile fascino del marchio Porsche e su contenuti tecnici di prim’ordine. I propulsori, infatti, dovrebbero rimanere sostanzialmente gli stessi, anche se rivisti e corretti in alcuni particolari: si parla di una potenza pari a 240 CV per il 2.7 litri e 280 per il 3.2 litri. Due le tipologie di cambio disponibili: al classico manuale a sei rapporti, infatti, verrà affiancata una nuova versione del Tiptronic dotata di 6 rapporti e la possibilità di scegliere a piacimento tra una soluzione completamente automatica o una sequenziale. Non è da escludere il tecnologico e velocissimo cambio DSG che potrebbe essere messo a disposizione dal Gruppo VW.
  10. x giorniho atteso una risposta, allora ci ho beccato in pieno,avranno molte parti in comune al nuova stilo e la stilnovo....... certo dopo le critiche alla volkswagen fare la stessa cosa....
  11. ma nn si è pensato ad una versione della gt x il campionato DTM? sdaltronde la germania dovrebbe esser 1 dei mercati principali x quest'alfa,quale migliore pubblicità di mettersi dietro mercedes audi ed opel....
  12. ti pre3go... digli di dare un okkiatina ai disegni......e magari se si oiscrive e lascia un commento sai, le critike di un capo designer.....
  13. Aymaro

    Nissan micra R

    infatti la cilindrata nn la dice, ma dovrebbe essere un 2.0 litri, visto ke è il motore x il BTCC
  14. ora mi viene un dubbio,ma la proposta del c.s. Lancia è stata scelta oltre per la sua validità dal punto di vista dello stiole anke per la possibilità di poter utilizzare alcuni lamierati con la Stilnovo?
  15. Aymaro

    Nissan micra R

    mi sa tanto di 595 abarth....
  16. Aymaro

    Nissan micra R

    http://www.infomotori.com/a_37_IT_4367_1.html Trasformare una City-Car con l’aria da eterna “cuccioletta” in una vera e propria racer non dev’essere stata un’impresa semplice, nemmeno per gli uomini Nissan, che la nuova Micra la conoscono bene ed altrettanto bene sanno creare le auto da corsa. E che ci vuole, diranno in molti! Prendi una Micra, la fai allargare ed “alettonare”, ti inventi una “R” nella sigla ed il gioco è fatto. Propulsore centrale Sì, fermandosi alla pura osservazione delle foto, il ragionamento non farebbe una grinza…ma se poi si va a guardare dentro, si scopre che la poltrona posteriore è stata eliminata, non tanto per scortesia nei confronti di eventuali passeggeri, ci mancherebbe, ma perché al suo posto pulsa il cuore di questa incredibile Micra R! Se il propulsore ha potuto cambiare “casa”, il merito è da ricercare nelle modifiche apportate al telaio, che è stato completamente rivisto nella sua struttura, creando nuovi supporti ed irrobustendo le aree più delicate. 10 cm da terra… Sono stati completamente riposizionati gli attacchi delle sospensioni, perché ora a regolare i conti con l’asfalto ci pensano le nuove sospensioni McPherson, derivate dalla Almera così come il servosterzo idraulico, che fissano i valori di altezza da terra ad appena 10 cm davanti e 11 cm dietro! Le ruote, scomponibili da 18”, ospitano una gommatura 215/35 davanti e 245/35 dietro e sono frenate da dischi con diametro da moto: 350 mm davanti, 330 mm dietro, con la possibilità di regolare, proprio come accade per le vetture da competizione, la ripartizione della frenata tra i due assi. Accessori da corsa Gli interni di un’auto da corsa non sono certamente il massimo del lusso e dello sfarzo. Via, quindi, tutto ciò che non è indispensabile e dentro una buona dose d’alluminio per le “rifiniture”, tubi d’acciaio per il roll-bar e sedili da competizione. La leva del cambio, ovviamente manuale, è più alta del solito, ed è il simbolo della presenza del cambio sequenziale. Nulla a che fare con quelli di cui siamo abituati a parlare…qui di elettronico non c’è nulla: indietro si sale di marcia, in avanti si scala, volendo anche senza usare la frizione, facendo attenzione, però, ad essere nel range di giri idoneo a questa operazione. 265 CV! No, non ci siamo dimenticati del propulsore, solo che ci sembrava giusto elencare la lunga serie di modifiche prima di poterci dedicare ai puri numeri. Il quattro cilindri che spinge la Micra “R”, vanta 265 CV a 8000 giri/min e 250 Nm di coppia massima. Giusto per dovere di cronaca, segnaliamo che questa unità è la stessa impiegata su quella Primera che nel ’99 ha saputo mettere in riga le avversarie nel difficilissimo Campionato Turismo inglese BTCC. Tanti, tantissimi CV, considerando anche il peso, di soli 1000 Kg, e la trazione posteriore. Nessun congegno elettronico a dare una mano in caso di bisogno, tutto volante e piede destro. Un vero spasso, quindi, anche perché con una velocità massima di 240 Km/h ed uno 0-100 in meno di 5 secondi…è impossibile non divertirsi!
  17. Aymaro

    Ipotesi 147/2

    grazie,ho aperto un topic su veicoli commerciali per un futuro pesante iveco.... http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=3268 beh, grazie ho 21 anni....
  18. Aymaro

    Ipotesi 147/2

    le gtv/spider sono state ristilizzate da pininfarina.... ank'io pensavo ke con l'ultimo restyling la 156 avesse perso, poi l'altra sera studiandone 1 dal vivo mi sa ke ho cambiato idea.... cmq ank'io prediligo i lavori del centro stile...
  19. nn è piu bassa di finestrini,ho un po toppato la parte posteriore allungandola,ma è 1 skizzo fatto in 5 min, a mano
  20. daccordo an'io, daltronde si potrbbe invertire la tendenza che c'è in fiat per le segmento B di mantenere lo stesso nome per due generazioni di vetture... x fortuna alle segmento C gli cambiano nome di volta in volta.... altrimenti la vedrei dura per l'erede della stilo.... :wink:
  21. ok, de gustibus... ma la somiglianza c'è.....
  22. solo io ci vedo 1 leggera somiglianza con l'a mx-5?
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.