Vai al contenuto

<angel84>

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3637
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di <angel84>

  1. Piola ha detto che c'è un precedente: nel '95 venne riscontrata la stessa irregolarità a Schumacher e Coulthard e vennero tolti solo i punti alle scuderie ma non ai piloti. Sarebbe la scelta più intelligente anche questa volta...
  2. Stavolta rischiano di farla grossa...
  3. Le BMW sarebbero irregolari... Non se ne può più di questa telenovelas...
  4. Quoto tutto.
  5. Hamilton per me ha fatto un grandissimo campionato. Spero che la sfortuna di oggi lo faccia apparire più simpatico. Perché il ragazzo merita davvero.
  6. Riquoto. Penso che l'aura di protetto lo abbia danneggiato (a livello di immagine) più che favorito. E di sicuro l'ambiente ostile unito alla inesperienza ed alla pressione l'ha portato a sbagliare. Con l'esperienza può solo migliorare, in quanto i suoi punti deboli si sono dimostrati la difficoltà nel reggere una forte pressione e la scarsa abilità nella fase di set-up. Due debolezze compensabili con il tempo. La vittoria di Kimi per certi versi cancella gran parte del marcio venuto fuori con la spy. Questo non sarà ricordato come un campionato sporco ma come la grande impresa della Ferrari e di Raikkonen. Penso che anche ad Ecclestone vada bene così... perché per quanto se ne dica all'inglese interessa solo far soldi e se ne frega altamente del mezzo usato (che sia Hamilton o la Ferrari)... E tutto (sia i fatti positivi che quelli negativi) quest'anno ha funzionato in maniera tale da mettere la F1 in una girandola mediatica straordinaria... con il lieto fine che cancella tutto ciò di recriminabile che c'è stato.
  7. Già immagino il modo con cui festeggerà stanotte...
  8. Assolutamente d'accordo. La Ferrari ha mostrato una superiorità disarmante vincendo nonostante la spy story e nonostamte gli errori commessi (che ha commesso anche la McLaren nelle ultime gare rendendo possibile l'impresa). Un applauso da parte mia ad Hamilton, che ha fatto comunque una grande impresa per un debuttante. Con l'esperienza ed un'auto competitiva ha tutti i numeri per diventare un grande. Molti detrattori di Kimi dovranno ricredersi...
  9. Felicissimo per Kimi e per la Ferrari! :D
  10. In effetti... Spero solo che non arrivi la solita botta di fortuna a favore di Alonso... Kimi è in credito con la fortuna dopo tutto quello che gli è capitato in passato, meriterebbe di vincere.
  11. Ho la stessa impressione. Con questi ritardi le 300k unità entro il 2010 diventano un miraggio...
  12. E dimostra anche quello che sono in grado di fare gli aiuti elettronici... quando sono disattivati o vanno in tilt i piloti fanno certe figure.
  13. Il fatto che Marchionne sia consapevole dei limiti attuali di Alfa è positivo. Saper riconoscere i problemi è fondamentale per poi risolverli. Poi ammettere pubblicamente i problemi senza nascondersi è un segno di forza e di sicurezza, oltre che di trasparenza. Secondo me Napoleone ha le idee chiare, bisogna solo dargli il tempo materiale per metterle in atto.
  14. Indubbiamente le gare di quest'anno sono state meno combattute rispetto agli anni passati. Merito del pacchetto Stoner-Ducati-Bridgestone che nel complesso ha sbaragliato tutti. Secondo me a ridurre la spettacolarità contribuisce molto l'eccesso di elettronica...
  15. D'accordo pienamente. Kimi ha le potenzialità per portare la Ferrari al titolo. Quest'anno ha commesso un unico errore a lui imputabile nelle qualifiche di Monaco. Se non vi fossero stati tutti i problemi avuti dalla Ferrari e non ci fosse stata la spy avrebbe vinto il titolo con un ampio margine quest'anno. Poi secondo me Alonso creerebbe problemi ad avere in squadra il finlandese... e io fossi alla Ferrari mi terrei stretto Kimi e al massimo punterei alla scadenza di Massa su di un giovane promettente come Vettel, Rosberg o Kubica (Hamilton penso che sia inattaccabile).
  16. Ok, ti piace Hamilton, ne prendo atto. Hamilton non ha collaborato, o sarebbe meglio dire, non ha parlato perché non sapeva nulla, questo almeno ufficialmente visto che non ci sono prove che dimostrano il contrario. Punirlo per la "colpa" di non essere invischiato nella spy story sarebbe stato quanto meno originale. Se una persona subisce un interrogatorio ma non sa nulla non significa che non abbia collaborato. Andavano penalizzati entrambi i piloti McLaren per quanto mi riguarda. L'aver collaborato non cancella i vantaggi irregolari avuti dai piloti. Concludo dicendo che non condivido affatto le prese di posizione dei ferraristi che sperano nella vittoria di un pilota che ha tramato ai danni della Ferrari come ha fatto Alonso. Fossero state di Hamilton le mail... non riesco nemmeno ad immaginare quello che sarebbe successo contro l'inglese...
  17. Complimenti, fantastica!
  18. A chi non piacerebbe una degna erede del Deltone?! Però più realisticamente mi riterrei più che soddisfatto anche da una HPE anti-S3.
  19. Non mi riferivo a te, ma a tale affermazione sostenuta anche da diversi giornalisti. Così come non lo sarebbe quella eventuale di Alonso. Che ripeto di sicuro ha un coinvolgimento maggiore dell'inglese fatti alla mano.
  20. Ripeto: distinguiamo ciò che si può provare da una certa sostanza lattiginosa. Visto che Hamilton non ha rivestito un ruolo chiave nello sviluppo dell'auto ma il "merito" è stato solo di Alonso, è lecito pensare che Hamilton sapesse qualcosa ma non quanto Alonso. Di sicuro il suo ruolo è stato marginale in confronto a quello dello spagnolo. Per me andavano penalizzati entrambi, lo ripeto. Però dire che Hamilton andava punito mentre Alonso meritava di essere salvato è un'affermazione che non condivido affatto. Poi ognuno pensa quello che vuole e si rode il fegato nella maniera che preferisce.
  21. Permettimi di dire che affermare che solo Alonso andava salvato fatti alla mano (ovvero prove non sostanza lattiginosa) è prevenuto. E' questo quello che contesto in particolare.
  22. Non ci sono prove. E quando non ci sono prove in qualsiasi processo, dal penale allo sportivo, non può reggere alcuna accusa. Poi d'altra parte la cosa è anche abbastanza realistica visto che Alonso si è sempre preso tutti i meriti dello sviluppo dell'auto e ha sempre accusato l'inglese di leggere la sua telemetria e i suoi assetti (cosa normalissima in ogni team tra l'altro) facendo intendere l'inesperienza dell'inglese per quanto riguarda la fase di set-up, cosa che lo rende pressoché inutile nello sviluppo almeno attualmente. Se si vuole credere che l'uomo nero sia satana in persona e sia dietro a tutto il marcio che c'è in F1, si è liberissimi di farlo. Non mi interessa certo mettermi a cambiare i pensieri altrui. Io penso che nei prossimi anni Hamilton si prenderà molte soddisfazioni perché il talento c'è e si vede. Probabilmente molti continueranno a vedere il marcio anziché il talento...
  23. Davvero una brutta notizia... pace all'anima sua.
  24. Aspetta, perchè qui si fa spesso confusione. Se c'era un pilota che doveva pagare quello è Alonso. Nella vicenda spy Hamilton è completamente estraneo. Le e-mail che hanno incastrato la McLaren avevano per protagonista Alonso, che si faceva passare gli assetti e i dati Ferrari da De La Rosa e poi pubblicamente si vantava dei famosi "6 decimi". Alonso ha partecipato attivamente alla spy e messo con le spalle al muro ha parlato per non perdere la super licenza. Hamilton non ha fatto nulla e quindi non ha parlato perché non ne sapeva davvero nulla. Chi ha fatto il furbetto in tutta la storia è lo spagnolo. Insomma o i piloti pagavano entrambi per avere avuto vantaggi indirettamente (con almeno una penalizzazione di punti) e questa sarebbe stata la scelta più giusta, oppure non avrebbero pagato entrambi, come è successo. Se si fosse deciso di punire un unico pilota quello sarebbe stato Alonso in quanto protagonista della spy story. Ma dire che Hamilton andava punito e Alonso no è davvero un controsenso pazzesco. Capisco che vi sta sul cazzo Hamilton però a tutto c' è un limite... Fossero state di Hamilton le e-mail stareste tutti con forconi e torce pronti a mettere al rogo l'inglese...
  25. Anch'io penso che andrebbe fatta una versione più estrema, proprio per una questione di immagine. Ogni costruttore, anche i genaralisti, hanno a listino versioni più o meno estreme nel segmento medio. Inoltre il potenziale a livello di marketing del nome Delta sta proprio nel mito del Deltone. Paragonarla Impreza e Lancer sarebbe deleterio, a meno che non si decidesse di realizzare qualcosa di davvero bestiale, ma ne dubito. Il riferimento di un'auto del genere sarebbe la S3. Lo schema sospensivo e la trazione sarebbe preso in prestito dalla 149 Q4, il motore potrebbe essere il 1.8Tjet multiair da portare a circa 300 cv o giù di lì. Un'auto del genere spingerebbe di sicuro le vendite anche delle versioni più tranquille della HPE. Non realizzarla significherebbe non avere le idee chiare su come sviluppare il marchio Lancia.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.