Jump to content

Uno Turbo D

Members
  • Posts

    3,351
  • Joined

  • Last visited

About Uno Turbo D

  • Birthday 04/17/1993

Profile Information

  • Car's model
    Panda 1.2 Dynamic 2004

Recent Profile Visitors

5,937 profile views

Uno Turbo D's Achievements

World Championship Winner

World Championship Winner (7/8)

410

Reputation

  1. Ragazzi, nessuna vettura è da pezzente, e ognuno si prende ciò che più gli aggrada o più gli serve. Jamba, fregatene dell'opinione della gente, che fa solo stare male, fissa un budget e fatti un'idea di ciò che ti può piacere, evitando possibilmente roba mezza disastrata e senza nemmeno l'ombra di un tagliando certificato. Tanto, il cazzaro da bar laureato all'università della vita che crede di sapere tutto e dall'opinione valida quanto la carta straccia (se non di meno) lo abbiamo incontrato tutti.
  2. Qualcosa del genere? https://www.autoscout24.it/annunci/nissan-pulsar-1-5-dci-acenta-diesel-nero-91a2e924-0e79-4e26-b45f-1b47628c6567?utm_source=android-share Chilometraggio: 101.182 km Anno: 05/2016 Prezzo: € 9.950,-
  3. In effetti sì, anticiparono di trent'anni questa tendenza odierna. Eh sì, come ricordato giustamente da @Abarth03, non avendo avuto molto successo le tre porte su Ritmo, ci pensarono sicuramente molto bene a riproporle su Tipo: anzi, dato che Delta 2 doveva inizialmente uscire sul mercato assieme alla Tipo, era capace che puntavano più sulla Lancia con questo tipo di carrozzeria. Ma è una supposizione personale ovviamente
  4. Il problema principale della gamma Tipo non erano i motori già esistenti (quelli da te citati avevano gran senso di esistere e allineati alla concorrenza) , ma il fatto che alcune versioni furono introdotte quando con leggero, ma abbastanza ingiustificabile, ritardo (bialbero 8v, da introdurre già a fine '88 secondo me), o erano assenti del tutto: ad esempio, avevano in casa un 2.0 turbo e l'integrale, una Tipo Abarth 4x4 ci stava tutta, temevano di offuscare la Delta Integrale? Chi lo sa. In compenso, nel '90 resero disponibile il 1.9 diesel aspirato, secondo me inutile perché tanto le flotte aziendali avrebbero puntato comunque al risparmio col 1.7, ed essendo bollo più superbollo al tempo ancora legati alla cilindrata, tanto valeva, 1.9 per 1.9, buttarsi direttamente sulla T.ds. Era una vettura poliedrica, ma per certi versi troppo legata all'immagine da "auto da buon padre di famiglia della piccola borghesia": persino la paciosa 309 ebbe la sua GTI da 160 cv. Ma l'errore più grave fu quello di non renderla disponibile a tre porte fin dal debutto: ancora oggi non mi capacito di questa cosa.
  5. A me la Golf 2 è sempre piaciuta, ma oggettivamente aveva soluzioni meno moderne di Tipo/R19/Kadett, poi, che andasse di moda e la sapessero vendere è un altro discorso. La 3 in pratica si è allineata per certi versi alle concorrenti, ma non è considerata unanimemente una serie memorabile (in stile mk4 o la stessa 2 per intenderci): inoltre se l'è dovuta vedere con ZX prima e 306 dopo, due vetture assolutamente da non sottovalutare, specie in versione sportiva, che demolivano, dati alla mano, le Golf 3 GTI. E, come le due francesi, l'Astra F.
  6. Probabilmente gli verrà utile averne in futuro anche una versione EV per una questione di emissioni medie della propria gamma: ho i miei dubbi che nel breve o medio termine ci sarà una Caterham EV che sostituirà in toto quelle attuali.
  7. Mah, le scoperte e le coupé bene o male noto che si girano in parecchi a guardarle appena ne passa una, anche in piena era "roba alta". Comunque, se hai la possibilità, mi cercherei una 928 prima serie in ottimo stato, possibilmente sempre seguita in Porsche: molto particolare.
  8. Ma devono stare "isolate" quindici giorni, per poi essere smaltite, o durante questo periodo i VV.FF. devono operare per metterle in sicurezza? Poi immagino che spetti al/i proprietario/i decidere cosa farne (la metà o poco più saranno aziendali/date in leasing, che verranno quindi prontamente sostituite dalle società).
  9. Tieni la barchetta, cerca di ritagliarti dei momenti per usarla, ma non la vendere, sia per l'auto in sé, ma anche perché ormai è sempre più ricercata. Ma una benedetta Giulietta Multiair per sostituire la 147 e quest'ultima te la togli recuperando qualche centone?
  10. Io di Tipo blu Lord conosco una Turbodiesel del 1988, con targhette T.ds X (ma è una DGT in realtà, con tanto di quadro e vellutino tipico), filetti rossi e cerchi in lega a ventola, e fari e calandra seconda serie. Ho delle foto da qualche parte, ma non le trovo, maledizione...
  11. Sì, ma alla fine il confronto è comunque fra elettrodomestici sposta-persone, e effettivamente, salvo casi particolari, in questo caso gli converrebbe tenere ancora per qualche anno la 500x, più compatta e per certi versi funzionale rispetto alla Model 3. Che ha un handling migliore non c'è dubbio, ma nel quotidiano, in un anno, quante volte sfrutterà queste belle caratteristiche?
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.