L'ultima gamma Citroen è notevole. Il problema è che in Europa non si vende più- Il marchio Citroen si è occupato sia di auto economiche ma con stile e personalità sia di alto di gamma. Oggi il mercato è cambiato, perché non si guarda solo all'auto in se, si guarda il marchio e quello che ti riflette. C'è una splendida DS5 che non è venduta in Europa come le analoghe di prezzo a marchio BMW o Mercedes eppure è bella e originale e ha tutte le qualità per vendere il triplo di quello che sta facendo. Quindi la scelta per Psa di differenziare i marchi è obbligata. Visto la difficoltà di vendere "a prezzi più altri" con i marchi tradizionali Peugeot e Citroen hanno deciso di investire in un nuovo nome. E ci stanno riuscendo. Purtroppo per ignoranza del "popolo" perché entrambi i marchi francesi si sono sempre occupati anche di vetture di gamma alta. L'odierna Peugeot 508 è bellissima. Portasse il marchio Audi per esempio sarebbe venduta il triplo. Citroen non sarà mai relegata a low cost, sarebbe controproducente. Punteranno a auto roiginali ma più razionali, personalizzabili affinché partano da prezzi più accessibili. Il mercato italiano sta morendo, quindi giustamente verrà pensato sempre meno. In Italia se non cambia niente venderanno solo le top Mercedes e Bmw, Psa potrà contare su un po' di DS e per il resto il mercato vivrà soprattutto di usato-