Vai al contenuto

Tommitel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19283
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di Tommitel

  1. Ma che schifo!!! E' identica alla vecchia Polo!!!! :lol: Mi stupisce che nessuno abbia fatto il commento intelligente.
  2. Palriamo di cose serie. Ci avete fatto caso??? 100° vittoria di Rossi... su 217 gare disputate. Sapete esattamente quanto fa??? 46%
  3. Canepa è un collaudatore che girava sempre sulla stessa pista e poteva mettere a posto la moto per ore (come giustamente dicevi tu). I tempi che faceva l'anno scorso non contano assolutamente nulla.
  4. Stoner? Mistero.... a mio avviso la verità sta nel mezzo. C'è sicuramente dello stress (che provoca il malessere), ma probabilmente c'è anche il malessere a monte che provoca lo stress. Forse soffre di non riuscire a tirare fuori dal mezzo quello che è necessario per stare dietro a quei due, ma visto che il talento non gli manca.... all'80% è sicuramente colpa della moto, il restante 20% di colpa è invece senz'altro sua che (soffrendo la situazione) di certo non riesce a rendere al meglio in pista e ai box nel momento di settare la moto. Certamente questo filotto di 3 gare in 21 giorni non aiuta a "digerire" la situazione... Fino ad oggi ha sempre retto sulle sue spalle tutta la Ducati... ma non ha mai avuto problemi perchè le prestazioni e le vittorie gli rendevano la vita facile: era l'eroe Ducati. Ora invece si ritrova ancora tutta la Ducati sulle spalle (i compagni non sono ancora all'altezza), ma le prestazioni della moto non sono all'altezza, e questo grava ancora di più su di lui poichè fino ad oggi lui è sempre stato quello che "riusciva a tirare fuori tutto dalla Ducati". E' un cane che si morde la coda... Allo stato attuale, lo dico da un mesetto, non credo che Stoner potrà combattere per il mondiale fino alla fine della stagione. 1) perchè lui ora non è in forma 2) perchè la Ducati sembra avere un ritardo dalla Yamaha non colmabile nell'arco di 3 o 4 gare. Questo suo misterioso stress imho passerà presto... ma passerà sicuramente del tutto quando sarà fuori dalla corsa al titolo, e cioè quando si troverà nella condizione di correre senza nessuna pressione addosso. Per quanto invece riguarda la Ducati.... forse forse si sta avverando ciò che dimostra la teoria che vado portando da 2 anni a questa parte. La moto fatta su misura per Stoner non è guidabile da nessun altro pilota (forse nemmeno da Rossi). Evidentemente se cercano di rendere la moto più guidabile a 360°... devono trascurare le richieste di Stoner, compromettendo le sue prestazioni. Però, come abbiamo visto negli ultimi anni, seguire Stoner significa correre con una sola moto. Forse forse forse... per un marchio come la Ducati, è meglio riuscire a far vincere la moto... piuttosto di avere uno Stoner che (viste le condizioni) passa per quello che fa vincere una moto che senza di lui arriva nelle ultime 5 posizioni....
  5. Gara noiosa... ma ogni tanto è bello vedere vincere Rossi anche in questo modo. Giusto per far vedere che è in grado di vincere con il corpo a corpo, con il sorpasso impossibile all'ultima curva, e per distacco. Bellissima la scenetta finale per festeggiare le 100 (CENTO) vittorie. L'idea delle foto di tutte le 100 vittorie è stata bellissima. Sicuramente una delle più belle. Ad un pilota con questi numeri cosa volete dire? volete mettere in dubbio il manico? Voglio infine far notare che, oltre alla tribuna dedicata ai tifosi di Rossi, le magliette ed i capellini gialli erano predominanti anche nel resto del ciruito. Come in tutti i circuiti.
  6. Fosse davvero così sarebbe una bella caduta di stile...
  7. 1 J. Lorenzo Yamaha Factory Racing Team 1:36.928 12 2 V. Rossi Yamaha Factory Racing Team 1:37.035 11 3 C. Stoner Ducati Marlboro Team 1:37.324 4 D. Pedrosa Repsol Honda Team 1:37.380 11 5 A. Dovizioso Repsol Honda Team 1:37.827 11 6 J. Toseland Tech 3 Yamaha 1:37.963 7 C. Edwards Tech 3 Yamaha 1:38.001 11 8 N. Hayden Ducati Marlboro Team 1:38.100 12 9 R. de Puniet Honda LCR 1:38.108 12 10 L. Capirossi Rizla Suzuki MotoGP 1:38.189 11 A. de Angelis Honda Gresini 1:38.368 11 12 T. Elias Honda Gresini 1:38.537 11 13 C. Vermeulen Rizla Suzuki MotoGP 1:38.711 11 14 M. Kallio Pramac Racing 1:38.801 12 15 M. Melandri Kawasaki Racing Team 1:38.871 12 16 S. Gibernau Onde 2000 1:38.938 11 17 Y. Takahashi Team Scot Racing 1:39.362 12 18 N. Canepa Pramac Racing 1:39.651 12 19 G. Talmacsi Team Scot Racing 1:40.593 9 Warm UP Al momento non piove. Speriamo che il tempo tenga, perchè sull'asciutto potrebbe venire fuori un'altra gara da seguire in piedi sul divano!!! Con gara regolare credo che la vittoria potrebbero giocarsela ancora i due della Yamaha. Stoner ha un gran bel passo (almeno fino a ieri), ma sembra davvero al limite. Sarà della partita anche lui (ovviamente), ma lo vedo leggermente sfavorito rispetto alle due Yamaha. Pedrosa non credo potrà dir molto perchè, nonostante sia veloce, dubito profondamente sarà una gara da fuga solitaria, e nel corpo a corpo (imho) le prende da Rossi, da Lorenzo, e da Stoner.
  8. http://www.youtube.com/watch?v=ZI9OYMRwN1Q
  9. Questa è una visione particolarmente soggettiva... Infatti tu stesso dici che quello che non puoi far girare.. non ti serve... ma questo non eliminta i limiti intrinseci del SO. Io ti sto scrivendo addirittura con un Pc del 2003... e non sento nemmeno particolarmente bisogno di fare upgrade di sorta. Quindi la potenza è sempre relativa... tant'è che ora vanno di moda i netbook che offrono potenze di PC di 10 anni fa.... Ma rimane il fatto che a parità di prezzo ci si porta a casa una hardware che è inferiore. E comunque le prestazioni di OSX non è che facciano gridare al miracolo... in un test Ubuntu 9.04 vs OSX.... entrambi installati su Mac Mini (cioè giocando in casa dell'avversario) è risultato che in parecchi test Ubuntu è addirittura risultato più veloce di OSX.... e parliamo di un software Gratuito contro uno che si fa pagare caro... e per giunta installato su una macchina "dedicata" (o viceversa) all'altro SO... In un test con condizioni così particolari (tutte a vantaggio di OSX) mi aspettavo che quello che è considerato il sistema operativo migliore al mondo... surclassasse su qualsiasi test un avversario per giunta free. Quindi la storia de "macchine leggere che hanno bisogno di meno potenza" regge fino ad un certo punto... a meno che non lo si confronti con Vista. Ma Vista ormai si sa che è stato un errore... e già Win7 promette di correggere tutti i problemi con una velocità addirittura maggiore rispetto all'ormai obsoleto Xp. e per i prezzi.. non so cosa diavolo tu abbia configurato, ma un pc da 500€... offre già hardware più veloce di un pariprezzo macmini. E non inserire software all'interno del prezzo... (come antivirus) perchè nel vasto panorama di software windows, è possibile trovare alternative free spesso migliori della controparte a pagamento.... come ad esempio antivirus o programmi per la masterizzazione. E comunque nel mondo del PC.. ho una scelta talmente ampia da poter sempre trovare un'alternativa che mi si addice di più. Quindi maggior libertà sia come hardware (se non faccio grafica 3d perchè dovrei pagare una scheda 3d?), sia come software. Io da quando uso i PC non posso dire di non aver mai formattato... ma sicuramente non ho mai perso dati in vita mia. Però anche qui non mi sembra il caso di esagerare.... dalla tua descrizione sembra che un Pc vada formattato ogni 2 settimane, e che ogni 3 giorni ci sia una perdita di dati.... suvvia. A questo punto, vista la situazione, io fossi l'ONU obbligherei l'apple a vendere il suo OS anche su altri PC, quantomeno con hardware compatibile. Il PIL mondiale sarebbe maggiore perchè non si passerebbero 340 giorni l'anno a formattare e a recuperare i dati persi... Inoltre, visto che i PC apple non sono venduti a sovrapprezzo (come pare qui dentro), Apple non avrebbe nessuna perdita perchè chiunque continuerebbe a scegliere PC APPLE con OSX.... e non PC XYZ con OSX... :lol: Giusto?? :clap:clap:clap
  10. A me sembra tanto che questo nuovo stile... convinca praticamente tutti sul posteriore, mentre sull'anteriore nè Mito nè Milano sembrano convincere le masse. Questi due utenti si sono dimostrati d'accordo nel giudicare bellissimo il posteriore, ma non mi sono parsi molto convinti per il frontale... Per Mito penso si possa dire (a grandi linee) la stessa cosa: piace praticamente a tutti dietro, e anch'io la trovo strepitosa, mentre davanti lascia i più, perplessi.... Dovrebbero pensarci in Alfa per le prossime vetture..
  11. Giusto. Ha fatto un T4 pazzesco.. ...e per giunta si è portato a spasso Pedrosa per tutto il giro (che di certo piacevole non è) che così ha agguantato la seconda posizione. Terzo Lorenzo, quarto Stoner. Quinto? boh... ha importanza?
  12. 1° io l'Apple non ho mai detto che non lo prenderei mai. 2° a mio avviso hai una concezione un pò particolare del mercato... non ho mai visto un PC di pari potenza costare 150€ in meno di un equivalente Apple. E per fare i paragoni basta paragonare le CPU (che sono identiche) la RAM, e la scheda video (che sono identiche). Poi ci sarà anche il resto della componentistica che ovviamente può fare la differenza... ma di certo non abissale. Certo... se mi confronti Apple con Sony Vaio... ;) ma dimentichi tutti i vari Asus, Toshiba, Acer (tra i più venduti al mondo), Dell.... o addirittura gli assemblati delle catene informatiche. In questi casi le differenze di prezzo (a parità di hardware) sono a dir poco imbarazzanti. 3° hai una visione un pò distorta anche di Windows... descritto così sembra che si debba bloccare o incartare ogni 10 minuti. Nemmeno mia mamma che non capisce una H di PC riusciva a fare incartare Windows. Però allo stesso tempo si può fare una lista praticamente infinita di programmi che esistono su Win e non su Mac. E ribadisco che il paragone Audi/Mac - Generalista/PC ci sta tutto. Anzi. Calza proprio a pennello.
  13. Condivido in pieno il discorso di GTVeloce71. Quello che non mi piace è non riconoscere ad Apple il ruolo di product premium che ricarica i suoi prodotti oltre al reale valore intrinseco dell'oggetto. Perchè sembra che se Audi fa pagare care le sue auto.. sono dei ladri. Se invece Apple fa pagare un PC 1800€ con le prestazioni di un equivalente da 1000€.... allora è quasi una santa perchè te lo fa pagare SOLAMENTE 1800. Io sono il primo a dire che i prodotti Apple sono validissimi (ho un ipod e in questi giorni sto meditando di passare al "furto legalizzato" che risponde al nome di Iphone 3GS), ma da qui... a certi discorsi che sento qui dentro...
  14. Questa proprio non la capisco... Ma vabbè...
  15. Guarda che penso che per i PC apple la storia non sia molto diversa. Anzi.
  16. Spezzo una Lancia (New Delta) in favore di Apple. Questi calcoli lasciano sempre il tempo che trovano... e mi sanno sempre tanto di facile populismo fatto giusto per far "scaldare gli animi" a coloro che si fermano alle parole che leggono senza riflette su cosa c'è dietro (cioè il 99,9999% della popolazione mondiale). Nel prezzo si deve sempre calcolare il costo della ricerca e tutti gli studi fatti per produrre l'oggetto. Probabilmente la somma dei costi dei materiali di una Ferrari.... è l'equivalente di una berlina di media gamma.
  17. 1 J. Lorenzo Yamaha Factory Racing Team 1:36.756 2 C. Stoner Ducati Marlboro Team 1:37.178 3 A. Dovizioso Repsol Honda Team 1:37.248 4 V. Rossi Yamaha Factory Racing Team 1:37.490 5 C. Edwards Tech 3 Yamaha 1:37.617 6 D. Pedrosa Repsol Honda Team 1:37.861 7 N. Hayden Ducati Marlboro Team 1:37.924 8 J. Toseland Tech 3 Yamaha 1:37.939 9 A. de Angelis Honda Gresini 1:38.104 10 L. Capirossi Rizla Suzuki MotoGP 1:38.123 11 C. Vermeulen Rizla Suzuki MotoGP 1:38.322 12 R. de Puniet Honda LCR 1:38.439 13 T. Elias Honda Gresini 1:38.455 14 M. Kallio Pramac Racing 1:38.887 15 M. Melandri Kawasaki Racing Team 1:39.016 16 N. Canepa Pramac Racing 1:39.197 17 S. Gibernau Onde 2000 1:39.582 18 Y. Takahashi Team Scot Racing 1:39.852 19 G. Talmacsi Team Scot Racing 1:40.338
  18. Mi pare ovvio che non la chiami Punto Evo.. altrimenti dove sta la sorpresa. Ma come si chiama il filmato ufficiale? "La gamma Punto in continua EVOluzione"...
  19. Vedendo le immagini, in TV, di Montezemolo e Briatore che arrivavano assieme sulla California nera.... ho avuto l'impressione di vedere i due nuovi capi che arrivano a braccetto. Chissà che la morale di questa storia un giorno non possa essere accomunata a "La fattoria degli animali".
  20. Idea interessante, e anche simpatica. Però però però.... il rischio che la gente percepisca PRIMA il messaggio sbagliato e (forse) DOPO il messaggio voluto effettivamente c'è... Comunque ora sarà palese a tutti che dentro alla 500 in realtà c'è una Panda....
  21. Quotazzo!!! Voglio proprio sapere chi dei 500 acquirenti ha ponderato il prezzo prima di staccare l'assegno. A mio avviso la stragrande maggioranza l'ha prenotata senza nemmeno chiedere il prezzo. Ovviamente altro discorso sarebbe stato se fosse stata in vendita regolarmente...
  22. Stica!!! Mi spiace un casino... personaggio di certo controverso, ma uno dei più grandi di sempre del panorama musicale.
  23. Prime libere: 1 R. de Puniet Honda LCR 1:37.842 25 2 V. Rossi Yamaha Factory Racing Team 1:37.847 27 3 C. Stoner Ducati Marlboro Team 1:37.877 23 4 J. Lorenzo Yamaha Factory Racing Team 1:38.061 26 5 A. Dovizioso Repsol Honda Team 1:38.092 27 6 D. Pedrosa Repsol Honda Team 1:38.194 26 7 C. Edwards Tech 3 Yamaha 1:38.205 27 8 C. Vermeulen Rizla Suzuki MotoGP 1:38.350 24 9 J. Toseland Tech 3 Yamaha 1:38.379 26 10 L. Capirossi Rizla Suzuki MotoGP 1:38.429 27 11 A. de Angelis Honda Gresini 1:38.495 27 12 N. Hayden Ducati Marlboro Team 1:38.928 25 13 M. Kallio Pramac Racing 1:39.464 26 14 M. Melandri Kawasaki Racing Team 1:39.597 22 15 T. Elias Honda Gresini 1:39.642 25 16 S. Gibernau Onde 2000 1:40.151 27 17 Y. Takahashi Team Scot Racing 1:40.185 10 18 N. Canepa Pramac Racing 1:41.020 23 19 G. Talmacsi Team Scot Racing 1:41.380 20 Primo Rossi, secondo Stoner, terzo Lorenzo... Dico solamente una cosa: speriamo che il tempo tenga per tutto il weekend. Ogni volta che la pioggia si mette di traverso, non è mai bene per lo spettacolo.
  24. BMW-5-Series-GT-5.jpg (image) Però in questa foto il frontale ha il suo perchè. Quindi, bocciando al 104,7% la vettura... c'è da stare allegri per la futura Sr5.. PS: guardate SOLAMENTE IL FRONTALE... dal mozzo della ruota anteriore in poi fate finta ci sia il nulla. Anzi... aiutatevi coprendo il resto dell'auto con la mano.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.