Vai al contenuto

Tommitel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19283
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di Tommitel

  1. editatoooooooooooooooooooooo
  2. Vabbè.. ma penso che sia innegabile che entro 1 decina di anni la copertura di internet (quantomeno nelle città) sarà paragonabile a quella che abbiamo oggi per i cellulari. In pratica saremmo "always on". A Venezia, ma in altre città c'è sicuramente già, stanno allestendo una rete wifi che copre la stragrande maggioranza della città... Quindi questi servizi online un domani avranno un senso completamente diverso da quello che intendiamo ora.... e per quanto riguarda la privacy, imho è un NON problema (almeno finchè non sarà obbligatorio avere TUTTO online, cioè penso mai). Sono io che decido cosa mettere online, e quindi i "dati sensibili" posso decidere di tenermeli per me... Ad ogni modo mi sembra che siamo decisamente OffTopic, dato che qui si parla di Ubuntu. Potremmo però spostare tutto su un topic dedicato...
  3. Occhio...io ho provato DropBox, che ha un client per ogni sistema operativo. Quindi sei sempre a cavallo. Il problema semmai è che non puoi ovviamente installarti il client su un pc dell'univ... per ovvi motivi.. Però in quel caso puoi accedere ai tuoi files tranquillamente da un'interfaccia web ben organizzata. Per quanto riguarda invece il discorso di Autodelta, sono parzialmente d'accordo. Il supporto fisico durerà ancora a lungo, probabilmente per sempre, ma la sua funzione si è già irrimediabilmente ridimensionata. Concordo che una penna usb sia molto più comoda per portarsi via i dati, però l'idea di aver dei file a cui puoi accedere sempre e comunque (pensa al futuro Wimax, in cui si sarà sempre sotto copertura internet) non è male. Imho dobbiamo ancora digerire l'idea e capire come potrebbe tornare utile.
  4. Credo che in questo caso sia diverso... perchè comunque qui stiamo parlando solamente di grafica. Quindi credo potranno fare qualcosa di diverso a prescindere da Gnome 3.0... In fondo basta andare proprio su gnomelook per trovare degli ambienti che, pur rimanendo sotto gnome, sono completamente diversi come look e a volte anche come utilizzo. Quindi...
  5. Il tema Dust, disponibile anche nella 8.10, ma ora già integrato, è proprio carino. Io l'avevo già adottato 6 mesi fa. Di nuovo hanno messo anche la sua variante Dust Sand (oscena), e anche il "New Wave"... davvero molto bello (li uso alternandoli.. ) Sono sicuramente un gran bel passo in avanti rispetto all'inguardabile tema di Ubuntu.. ahimè ancora di defalut.. Imho dovrebbero cercare di fare un bel passo in avanti sulle icone, che sono ancora dannatamente troppo anni 90: troppo "piatte". Lo sfondo invece non c'entra nulla.. E' uno dei miei che ruotano ogni 10 minuti.. Nella 10.4 promettono di rivoluzionare l'intero desktop... vedremo cosa combineranno. Per quanto riguarda DropBox (e di conseguenza il futuro ubuntu one)... concordo con te: per me è un servizio davvero inutile, ma solo perché non ho particolari necessità. Però funziona davvero bene, ed il fatto che sia perfettamente integrato con il desktop rende il tutto davvero comodo. Quasi quasi mi spiace non aver motivo di usarlo!!! :lol:
  6. Ritorno su Ubuntu One perchè ho provato DropBox... La versione base in realtà è la stessa, 2GB di spazio free, però dropbox a 10$ al mese ti offre ben 50Gb contro i 10 che offrirà UO. Beh, il servizio sarà sostanzialmente lo stesso, quindi posso dire (per chi non lo sapesse) che non siamo difronte ad un semplice spazio online. E' tutto integrato con il desktop... ed il trasferimento dei file online è davvero veloce (mulo permettendo ). Davvero ottimo per avere sempre a portata di "online" dei file. In pratica è come condividere un piccolo HD di 2GB, che è accessibile anche via web. Inoltre è presente una cartella in cui si può rendere pubblici i propri file, con tanto di url. ...e questa immagine ne è una prova... Davvero simpatico come servizio. Peccato che al momento non mi venga in mente come potrebbe tornarmi utile.
  7. Allego anche due foto: ...questa è fine..
  8. Non è colorado... ...ma è una delle ultime cose che mi ha fatto veramente morir dal ridere... http://www.youtube.com/watch?v=YBolTrpLvBs
  9. E se questa immagine fosse uno degli studi della prossima Mini Cross?
  10. Qualcosa in contrario????? :twisted:
  11. Credibile l'interno, meno l'esterno che ricorda una versione suvvizzata per quanto riguarda le proporzioni. Non credo abbandoneranno una delle loro carte vincenti in questo modo.. Sembra la cugina sfigata dalla Mito con quei fari così alti..
  12. Colorado non mi fa impazzire, ma a dir la verità da anni non seguo più nemmeno Zelig. L'unico che mi fa davvero ridere di Colorado è Baz... quello è davvero spettacolare...
  13. Ok ok... torna pure nell'oblio ...Tanto ormai ho già visto che ti presenterai puntuale al Raduno....... (con X6 ovviamente). Spero di esserci io.. invece...
  14. GRANDE NET!!!!!! Bentornato!!!! ...comunque è chiaro che si va verso Venezia se si crede in me...
  15. Talmente interessante........ che se ne vende 3 è tanto. Ahinoi queste sono le classiche belle iniziative che non vanno mai da nessuna parte..
  16. Poi c'è la fine del mondo... e quindi il problema non si pone..
  17. Idea!! facciamo una vettura così... a grandezza naturale!!! Poi basta avvicinargli (molto) il sole....e parte a razzo!!!!!!!! Opinioni in merito sono gradite. Regards, Tommaso 8)))
  18. Concordo: manopolone batte comando sul piantone 100 a 0. Ero contrario finché non l'ho avuto pure io, e devo dire che è l'optimus per l'accensione dei fari.
  19. Michelin... Risultato veicolo Non mi pare risulti la misura da te indicata.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.