Vai al contenuto

Tommitel

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19283
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di Tommitel

  1. Ottima analisi. Però, non darei ARM+Android morti prima del tempo. E' vero che l'impossibilità di installare Win con tutti i suoi applicativi sarà un grosso handicap nella vendita dell'hardware, ma non farei l'errore di sottovalutare Google. Imho stanno facendo le prove generali, e quindi non dovremo tirare le conclusioni se il primo PC-Android non avrà il successo sperato, ma se c'è qualcuno che un giorno potrà provare ad insidiare Microsoft.... quella è Google.
  2. A mio avviso, se non si hanno pretese particolari, è una bella occasione. Anche perchè, come si diceva giorni fa, gli attuali netbook non hanno prestazioni nettamente superiori. Gira e rigira ancora oggi escono Netbook con Atom270 e Intel G945... quindi siamo sempre là. Semmai le differenze si trovano nei monitor, spesso a 10', e nelle batterie che garantiscono maggior durata. Mio cognato ha quell'Acer... e devo dire che viaggia bene. Peccato per le SSD non proprio esaltanti... con Win XP non è proprio una scheggia, mentre con Linux è nettamente più veloce. Non so se questo abbia SSD diverse rispetto a quello di mio cognato che è stato preso a settembre 2008.
  3. Auguriiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  4. a me non basta il refresh... firefox proprio si chiude!! http://tommitel.mybrute.com 8)
  5. Simpatico, anche se non capisco perchè mi crasha firefox 2 volte su 3... Comunque mi ha subito ricordato il caro buon vecchio.... autopareri - MyMiniCity ...ed infatti è palese che "la casa madre è la stessa"...
  6. io e prestige siamo già dentro... chi viene?
  7. Ah sarge.. spiegami un pò come funziona il NAW e se val la pena installarlo. Le condizioni meteo non venivano modificate durante la gara anche grazie al solo NAP? Inoltre... come faccio a sapere prima della gara (quando ci si schiera) quanta acqua c'è in pista? intermedie? wet? ecc ecc...
  8. Io ci potrei essere... ...però in onore del meteo si gioca con il meteo a 90% di pioggia....
  9. hihihihiihihhiih
  10. No no.. devo allenarmi con le vetture GT per farmi prendere da un team avversario!!!
  11. io mi accontento di gtr2 lissio.
  12. Mai girato. Ma la prossima sessione online si terrà là.
  13. Hai mai pensato di metterlo come firma? fai prima... :roll:
  14. Davanti NO. Dietro per fortuna ancora SI. Abbastanza sintetico?
  15. Fortuna che la stagione è finita... perchè con questo andazzo ci giocavamo la salvezza...... Sbaglio o nelle ultime 5 partite abbiamo 2 sconfitte, 3 pareggi, 0 vittorie (compresa C Italia)... ??? A questo punto speriamo che abbiano un moto d'orgoglio e che riescano a conservare il terzo posto.
  16. Imho il KERS rimane una puttanata. Il fatto che aiuti per 2 o 3 secondi l'auto nello spunto, non significa che questo bilanci i conti con il resto del giro, dove un maggior equilibrio aiuterebbe SEMPRE. Ed i tempi sono là a dimostrarlo... Purtroppo la Ferrari non può farne a meno, dato che il suo progetto non permette di distribuire al meglio la zavorra ANCHE senza kers... ma da qui a dire che sia utile ce ne passa parecchio. Anche Fiorio, uno che ci capisce abbastanza solitamente, ha detto che probabilmente entro qualche GP... gli unici che useranno i kers saranno Ferrari e McLaren. La verità è che ormai si sa che una vettura senza KERS, che possa distribuire la zavorra, è globalmente più veloce di una dotata di kers. Purtroppo non la Ferrari. Punto. Comunque vedremo nelle prossime gare.. ;) Questa era la gara in cui il Kers dava più beneficio dell'intera stagione.... e cantare "vittoria" solamente perchè Piquet è riuscito a resistere 2 giri a Barrichello... e perchè Raikkonen è riuscito a sorpassare Glock... mi sembra un pelo eccessivo. Perchè allo stesso tempo io ho visto anche Button sorpassare Hamilton a fine rettilineo, e Barrichello riuscire a passare Raikkonen ad inizio gara addirittura in accelerazione. Perchè, se non si fosse capito, il kers è utile se in quel momento è carico (e solo per 6 secondi al giro).... ma altrimenti è semplicemente zavorra posizionata male. E se usi il kers in uscita dalla curva, ma alla successiva non si è ancora ricaricato.... ciao!!! quello dietro ti svernicia che è un piacere. Invece la zavorra posizionata bene... è utile in ogni millesimo di secondo del giro.
  17. A me questa gara è piaciuta... Tutto sommato è stata davvero bella.. Finalmente una gran bella gara di Raikkonen, che fa la formichina e porta a casa un bel sesto posto. Peccato per l'incertezza del box nel secondo rifornimento che l'ha tenuto fermo circa 3 secondi di troppo, altrimenti sarebbe stato davanti anche a Barrichello. Certo...dopo sarebbe stato difficile difendere la posizione per una decina di giri... ma in F1 abbiamo visto che non è impossibile tenere dietro vetture nettamente più veloci. Peccato... il 5° posto sarebbe stato davvero ottimo, ma già il 6° va più che bene con i tempi che corrono.... e di più, considerando il passo Ferrari, era davvero impossibile fare. Peccato per Massa... quel contatto stupidissimo all'inizio l'ha messo subito fuori gioco, ma avendo avuto problemi al Kers per gran parte della gara, difficilmente avrebbe potuto fare molto. Peccato anche per quel contatto con Fisichella... davvero stupido e inutile... Comunque una Ferrari in leggera ripresa, che può far sperare bene per la gara spagnola. Il nuovo estrattore potrebbe portarla a lottare tranquillamente per il podio.... ma per poter vincere ci vorrà qualche sviluppo in più. Bene Vettel, che fa una gara onesta... e si porta a casa 8 punti pesanti in ottica mondiale. Certo Button si allontana ancora di più (mannaggia all'australia.. ) però in prospettiva futura la Red Bull ha più margine di miglioramento rispetto alla Brawn. Forza Sebastian!!! Tifo per te!!! Voto 8, come i punti. Bene l'accoppiata Hamilton-McLaren. Ad inizio stagione sembravano finiti...anzi.Prima della stagione sembravano finiti.... e forse proprio queste incredibili difficoltà sono state la loro salvezza, e li hanno portati a cominciare a studiare l'estrattore-brawn prima degli altri. Ed i risultati si vedono: la vettura è mediocre, ma nonostante tutto si trova abbastanza avanti. Un 4° posto importantissimo. Tra l'altro.. forse in queste situazioni difficili... si vede che avere un leader su cui puntare può fare anche la differenza. Kovalainen non vale Hamilton, chiaro, ma l'impressione è che il finlandese sia mandato in pista giusto per far numero... Commenti sparsi... Peccato per Jarno... ma l'idea di montare nella parte centrale della gara è stato un autogol bello e buono. Onestamente, dati alla mano (che sicuramente in toyota avevano) non riesco a trovare nessun motivo per scegliere con due vetture questa strategia... Comunque sempre meglio di montare le FULLWET con l'asciutto... La Brawn è ancora la vettura globalmente migliore, ma l'impressione è che il loro vantaggio (rispetto al totale degli avversari) si sia ridimensionato. Sono forti, ma non imbattibili. Credo che nel giro di 2, massimo 3 gare, la loro leadership in pista sarà già messa seriamente in pericolo. Vedremo se il piccolo abisso che hanno messo nel campionato costruttori tra loro e tutti gli altri.. basterà per arrivare fino in fondo. E ringraziamo il cielo che in Malesia i punteggi sono stati dimezzati.... Bmw terrificanti. E' vero che la loro gara è stata compromessa al primo giro.. ma arrivare ultime è davvero clamoroso. E pensare che 1 mese fa si parlava di Bmw come candidata al titolo. In questo momento si vede la differenza che c'è tra i veri topteam (Ferrari e McLaren) e gli aspiranti tali (Bmw e Renault). I primi, con alti e bassi, stanno reagendo alle difficoltà iniziali, mentre i secondi... sembrano non trovare il bandolo della matassa per iniziare la salita.
  18. Quindi si ricomincia... Stoner fenomenale se vince... ...Ducati che non scalda le gomme se arriva quarto... Stoneristi o Ducatisti? mah... Stoner non ci ha messo 10 giri a scaldare le gomme, perché nel giro stesso in cui si è liberato di Vermulen ha fatto lo stesso identico tempo di Rossi in testa... Semplicemente ha avuto grossi problemi a superare.
  19. Signori che gran bella gara!!!! Era davvero tanto che non si vedeva qualcosa di così combattuto. Da tifoso...peccato che Rossi abbia sprecato questa occasione per guadagnare punti su Stoner...ma la sua gara è stata decisamente troppo altalenante. Ha alternato giri lentissimi, a giri velocissimi. Non si capisce ad esempio perchè a 10 giri dalla fine abbia mollato di colpo. Ci sta l'aver fatto un errore... ma anche nei giri successivi ha girato abbondantemente sopra il 49... portando il suo ritardo a 2 secondi irricucibili. Fosse stato più costante, probabilmente alla fine avrebbe potuto aver facilmente la meglio su Lorenzo. (che ha fatto una gran gara). Delusione Stoner...comincio a farmi l'idea, perché non è la prima volta, che se non parte davanti e non va via in scioltezza, ha "problemi di traffico". La dimostrazione sta nel fatto che a pista libera ha tenuto il ritmo dei primi, spesso e volentieri andando anche più veloce. Comunque gran gran gran gran bella gara.
  20. Incredibilmente vedo solamente ora i pesi. Bene le Ferrari pesanti. Tutto sommato... tra il peso e i distacchi rimediati...azzarderei una Ferrari competitiva e convinta dei propri mezzi per questa gara. Ovviamente nell'ottica di fare un buon piazzamento: la vittoria (con gara regolare) è comunque fuori portata.
  21. Ok... ho trovato la soluzione... Vai su questo sito, e segui le istruzioni. Non puoi sbagliare. Home Page ...prego..
  22. Convinti voi...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.