-
Numero contenuti pubblicati
6910 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
9
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Risposte pubblicato da Maxwell61
-
-
Scusate l'ignoranza, in cosa differisce da un restyling/nuovo modello di 500X a cui assomiglia molto?
Differisce molto di dimensioni tale da dire "questa è una B" e 500X era una C?
-
Dal punto di vista di una barca da diporto, non ha senso alcuno.
Dal punto di vista del buon gusto, è pronta per Casepacchiane su Istagram.
Dal punto di vista artigianale, un affronto agli artigiani degli anni 50-70 che facevano bellissime versioni speciali e uniche su base 500.
-
Raga, riuscite a colorare i copricerchi in silver satinato come la mascherina anteriore? Thanks a lot 🙏
Ho trovato un primo piano dei copriruota aerodinamici, e forse non sono tanto brutti dal vivo.
Come diceva MotorTrend, sono molto tridimensionali (in foto non si notava) e addirittura li preferivano perchè danno una aria di modernità piu affine all'auto. Vedremo dal vivo... non so..
https://www.motortrend.com/news/2023-toyota-prius-le-hubcaps-cheapest-hybrid-hatchback/
-
1
-
-
Prima e unica immagine della Active EU:
-
1
-
4
-
-
56 minuti fa, j scrive:
Su tutte le versioni, sedili elettrici, pompa di calore, etc... etc.. e batterie LFP Blades anti-incendio...
Guardare video, capire quanto ci vorrà per i costruttori EU...
-
On 21/6/2023 at 11:06, Jack.Torrance scrive:
togliermi alcuni dubbi su questioni di vivibilità quotidiana di quest'auto che, al momento, me la fanno escludere da eventuali futuri pensieri.
vivibilità in quanto elettrica o in quanto Tesla?
-
48 minuti fa, led zeppelin scrive:
Se è così, comincia a essere competitiva con Corolla Sw e con Civic.
Non so Civic, ma Corolla TS 2.0 che avevo considerato, con un pacchetto essenziale e i 17" obbligatori e il metallizzato che è di serie su Prius, veniva scontata Toyota da listino a 35,100 (con finanziamento) rispetto ai 36,700-34,700 di Prius Active.
Con la differenza che Prius Active ha una serie di amenità in piu come parabrezza riscaldato, sedili elettrici a 8 vie e sistema ADAS T-mate completo, 30 Hp in più e altro. Ed è un modello del 2023 e non del 2019 un pò rinnovato.
I francesi hanno fatto una bellissima brochure completissima, che ancora manca da noi, e dove si vede che la Active ha i padelloni aerodinamici uguali a quelli USA e Jap. Da cambiare subito anche a costo di perdere qualcosa in autostrada.
-
1
-
-
Si, sono molto buoni, e se avessero dato la possibilità dei 17" sulla Lounge+, avrei preso quella.
Ricordo quanto detto da Toyota Italia, anche se non sono ancora a configuratore:
Listino:
Active 42,200 (dentro incentivo)
Lounge 43,700 (dentro incentivo)
Lounge+ 50,000 (senza incentivo)
Effettivi scontati con Ecobonus (con finanziamento, ma di solito si può trattare anche senza):
Active 36,700 (senza rott.) - 34,700 con
Lounge 38,000 (senza rott.) - 36,000 con
Lounge+ 43,500 (prezzo di lancio)
-
-
1 ora fa, MotorPassion scrive:
Motor1
E' interessante che abbiano predisposto le cose anche per modificazioni hardware importanti, minimizzando il tempo.
Articolo: https://toyotatimes.jp/en/spotlights/1033.html#anchorTitles
Comunque mi sa per che qualcosa come il volante riscaldabile sia come successo in Tesla coi sedili riscaldabili: tutto l'hardware pronto, si trattava di connetterlo. Irragionevole il Remote Parking che dovrebbe essere solo software e App.
Questo esperimento pare riservato alla versione Business solo per flotte (U grade in Giappone) venduta solo in Giappone e che da noi come dotazioni si avvicina alla Active, che però è molto piu ricca. Infatti molte delle funzioni elencate sono di serie sulla Active. Mancano anche sulla Active:
-Panoramic view a 360° che credo usi 4 telecamere non montate
-Volante riscaldabile
-Remote parking
Non molto
1 ora fa, libbio scrive:penso sia quello che nel giro di pochissimi anni avremo sulle auto. Abbonamenti mensili in aggiunta al prezzo d'acquisto. Potrei capirlo se il prezzo d'acquisto fosse estremamente concorrenziale ma in questo caso, come in futuro, la vedo dura.
Il prezzo in Italia di Prius Phev è molto concorrenziale, anzi moltissimo. Non sembra altrettanto in altre nazioni EU. Per una volta devo dire bravo a Toyota Italia. La mia Active senza rottamazione, nè permuta, nè finanziamento, viene 35,700 + IPT...
-
1
-
-
Arrivate le demo in Belgio dal Giappone per la presentazione ufficiale.
Notizie di auto in concessionarie italiane, freche fresche, scritto alla mia conce.
Sono curioso, credo che dal vivo risulterà più sportiva ancora che dalle foto.
-
10 ore fa, GL91 scrive:
Vabbè ma che sto vedendo esattamente?
Il trailer di Blade Runner versione Tor Bella Monaca - Magliana.
Vietato ai maggiori di 18 anni.
🤖
-
3 ore fa, J-Gian scrive:
Tuttavia, quando faccio itinerari extraurbani di circa 50 km, sono a circa 30-33 km/l calcolati dal computer di bordo... Metti anche che sbagli di tantissimo, fossero nel peggiore dei casi 26 km/l veri, se avessi la fortuna di usarla solo su quei percorsi, sarebbe un gran bell'andare, roba difficile da fare anche con un diesel paragonabile.
Alla fine ho capito che le tolleranze del Cdb sono facilmente calcolabili dalla differenza della velocità del tachimetro e quella GPS. Nel caso delle nostre circa il 7%. E fa pure senso, sembra che il Cdb prenda proprio quel dato farlocco per calcolare i km percorsi. HA restituisce (con sforzo perchè non lo puoi fare su un pieno intero) piu o meno lo stesso.
E mi funzionava come calcolo pure sulla Tesla.
-
1
-
-
On 17/6/2023 at 16:49, Jack.Torrance scrive:
Prezzo delle vetture sposte: 30000 lalleri, tondi tondi.
Follia.
-
1
-
-
BATTERIA HV nuova Prius.
Grazie all'indicazione della brochure giapponese, di una batteria da 51 Ah, sono riuscito a confermare che batterie ha la nuova Prius. Sono le nuove (2020) celle di Panasonic, con capacità raddoppiata rispetto alla Prius 4 phev, e già montate su diverse Toyota, Lexus ed altro.
Ricordo che per le PHEV vale lo stesso problemi di incendi spontanei delle EV, come successo per esempio alle PHEV Kuga e BMW con batterie Samsung SDI e soggette dal 2019 a richiami che continuano nel 2023.
https://g05.bimmerpost.com/forums/showthread.php?t=1668657
https://car-recalls.eu/it/ford-kuga-fire-risk-100000-hybrid/
--------------------------------------------------------------------------------
Prius 2023 ha batterie PANASONIC NCM 622 Prismatic.
Panasonic ha avuto solo un problema con le celle cilindriche NCA (alto Ni e basso cobalto, simili alle NMC 811) costruite presso la Gigafactory di Tesla (la Model S 85 kWh) anni fa, e per il resto è al pari di SK Innovation per affidabilità.
622 = 60% Ni, 20% Manganese, 20% Cobalto.
Le nuove celle sono descritte qui:
https://pushevs.com/2020/07/03/modern-panasonic-prismatic-battery-cells/
Manufacturer: Panasonic
Capacity: 51 Ah
Nominal voltage: 3,7 V
Energy: 188,7 Wh
Form factor: PHEV2
Chemistry: NCM 622
Per Prius quindi 72 celle: 51 x 3,7 x 72 = 13,59 kWh.Form factor PHEV2 prismatic battery cell standard
Length: 148 mm
Height: 91 mm
Thickness: 26,5 mmGià usate in:
Toyota C-HR EV with 288 cells (96s3p): 288 x 51 Ah x 3,7 V = 54,3 kWh
Lexus UX 300e with 288 cells (96s3p): 288 x 51 Ah x 3,7 V = 54,3 kWh
Toyota RAV4 PHEV /Lexus NX 450h with 96 cells (96s1p): 96 x 51 Ah x 3,7 V = 18,1 kWh
Suzuki Across with 96 cells (96s1p): 96 x 51 Ah x 3,7 V = 18,1 kWh
Dal sito:"The Lexus UX 300e comes with a 10-year or 1 million km battery warranty, which only says good things about this new prismatic battery cell from Panasonic."
"Not surprisingly, the Honda e and Mazda CX-30 Electric also use this battery cell,"Ho trovato anche le spec delle celle, 213 Wh/kg che dà 63 kg di celle, sarà 100-120 kg per tutta la batteria completa di circuito di raffreddamento a liquido. Stima di 3500-4000 cicli per il DOD del 75% adottato.
-
1
-
-
17 ore fa, TurboGimmo scrive:
Scrivimi un pm!
Nera + Sw, come la vorrebbe la mia morosa!
La cerchiamo per Settembre
E probabilmente è proprio non prima di settembre che arriva la mia Prius Plugin, coincidenza fortunata ☺️
Tuttavia ho la mezza prenotazione di un amico, ti scrivo in privato.
-
14 ore fa, andreadb scrive:
quindi oltre a fare da power bank per dispostivi esterni può anche ricevere energia dai pannelli direttamente?potrebbe farlo anche senza questo accrocchio, cosi come qualsiasi auto EV.
solo che con un ingresso schuko è molto semplice attaccare la spina di un kit fotovoltaico con inverter e schuko che caccia 220V come i kit da balcone o similia.
Tuttavia il problema di alimentare una EV con pannelli solari (sia fissi che mobili) è che i caricatori di bordo non accettano, in teoria, meno di 6A ovvero circa 1300W di potenza istantanea, che sono tanti anche per un grosso impianto fisso.
Il tetto solare studiato dalle case auto invece accetta qualsiasi piccolo contributo.
-
47 minuti fa, elias scrive:
Grazie, mi sembra solo che le MildH facciano meno risparmiare sulla benzina rispetto alle FullH di Toyota
Molto ma molto meno, sono una mezza truffa per migliorare i test omologativi 😁
-
1
-
-
5 minuti fa, elias scrive:
Per complicare la ricerca e discussione, pareri sulla Mazda 3 Mild Hybrid? Necessita di una ricarica alla presa di corrente? I consumi non sembrano malaccio.
Nè le mild hybrid, nè le full hybrid si ricaricano a presa.
Devi leggere PHEV o Plug-in per idenificare quelle che si ricaricano.
-
1
-
-
21 minuti fa, Jack.Torrance scrive:
Dal video (che mi fa sorridere anche se non capisco una cippa
), si evince che i posti posteriori sono a misura di Japani (confrontare l'altezza del tipo in verde e della Jappina).
P.s. Caruccina, lei.
SI, a 1,85 ci incocci con la testa, dietro. Ma è così bella la linea 🤪
-
DI bene in meglio. Dalla brochure Jap ho scoperto che hanno in vendita l'adattatore shuko per la presa di ricarica batteria Tipo 2, è un vero V2L. Noto l'ignoranza di Toyota EU di non approntare subito la presa per l'EU e pubblicizzare la cosa come la Ioniq 5. E forse neanche la prevedono.
Ma poco male, non solo va benissimo quella di Hyundai-Kia, ma basta andare su ebay per trovarne a poco prezzo con e senza cavo, dai 50 ai 100 euro.
Il che apre altri orizzonti da esplorare, come caricare la batteria da lì con pannelli fotovoltaici esterni 🤙
-
1
-
-
BYD Seal 2022
in BYD
@Melone com'è la tua impressione dal vivo sull'estetica esterna/interna di Seal, che mi interessa molto?
Se sei ancora lì, fa un pò di foto al bagagliaio. Sollevando il fondo dovrebbe uscire una caverna rivestita.
-
@Melone ma sei ad un evento BYD??
In realtà questa va considerata una B abbondante, concorrente di Yaris, tipo.
On 16/6/2023 at 13:52, j scrive:Dolphin sarà proposta in Italia con tre powertrain e quattro allestimenti. Lunga 4,29 metri, larga 1,77 metri e alta 1,57, è una berlina dalla linea pulita ed equilibrata, con un abitacolo caratterizzato da linee sinuose. Al centro, la plancia sorregge il display dell’infotainment che può essere sistemato orizzontalmente e verticalmente, mentre i sedili (davanti regolabili elettricamente) sono rivestiti di pelle vegana. Nella dotazione di serie rientrano una ricca suite di Adas e il tetto panoramico per la versione top di gamma: altri dettagli saranno ufficializzati nelle prossime settimane, prima dello sbarco nelle concessionarie. Per quel che riguarda le versioni, saranno disponibili la Active con powertrain da 95 CV (30.790 euro), la Boost da 136 CV (31.490 euro), nonché la Comfort e la Design con 204 CV offerte, rispettivamente, a 31.490 e 37.490 euro.
Bisognerà vedere gli sconti, quelli sono listini. Gli orientali mi sembra facciano tutti come Toyota, sconto della casa per tutti.
-
BYD Seal 2022
in BYD
Perciò ho deciso, per la Prius Plugin, di non spendere 8000 eur in più per la versione Full Optional, come mio solito.
Tempo 3 anni, e ci saranno EV cinesi come questa con reti assistenza stabilizzate e notizie reali sulla loro qualità e affidabilità.
Fiat 600e 2023 - Prj. 364 (Anteprima)
in Scoops and Rumors
Inviato
Adunque la nuova 500X.
(Devo smettere di leggere @johnpollame).