-
Numero contenuti pubblicati
6910 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
9
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Risposte pubblicato da Maxwell61
-
-
On 30/5/2023 at 19:21, j scrive:
Alla fine un Milano-Napoli costa di meno rispetto ad un'auto diesel e ci si mette solo 20 Min in più
Alla fine ci si deve chiedere quanta gente ha bisogno di fare un Milano-Napoli e quante volte all'anno 😄
-
2
-
2
-
-
6 ore fa, bad_Q scrive:
Carinissima, specie nel verdino acqua mattonella di cesso degli anni 50 come l'originale 500.
Se avesse minimo le prestazioni della 500 originale, non dico assai, sarebbe la vera erede di 500, che in versione EV sarebbe il mezzo che meglio interpreta i vantaggi delle semplificazioni legate all'elettrico, e lo spirito di motorizzazione di massa degli anni '50 rivisitato (ora diretto a pubblico diverso).
-
C'è un'anima pia che mi attacca i copricerchi 17" sull'immagine reale?
Ho ordinato l'auto proprio nello stesso giallo e con i 17".
Grazie 🥰
PS: si, anche nella foto dell'auto sono 17" quindi pari diametro esterno. Purtroppo la risoluzione è bassina.
-
1
-
-
Foto della Active 17" proveniente dal sito Toyota Germania ora sparita. Sembra che non ci siano gli orrendi patelloni aerodinamici. Le ruote nere mi fanno orrore, da vedere se verniciare in silver queste o mettere i patelloni diamantati che ho trovato e che assomigliano ai 19".
Belli i 17" Modellista in lega, ma non vendono in EU:
ma nell'ottica utilitaria di un'auto di transizione prima di una EV long range, mi posso accontentare di questi in plastica:
-
1
-
-
Oh! Ma vá, non me ne ero accorto... 🤡
I file Tesla contengono più di 2.400 reclami relativi all’autoaccelerazione e più di 1.500 problemi relativi alle funzioni di frenata, inclusi 139 casi di frenata di emergenza involontaria e 383 arresti fantasma segnalati risultanti da falsi avvisi di collisione. Il numero di incidenti è superiore a 1000. Sono stati segnalati oltre 3000 incidenti creati dal sistema di guida autonoma.
-
1 ora fa, Abarth03 scrive:
Scusate, ma vedo bene? Non è una vera hatchback? Niente portellone? Come su certe vetture anni settanta tipo Lancia Beta, Gamma, Alfasud...Citroen GS/CX?
Ehi @Abarth03! Chi si rivede! Veteran! 😜🖐️
-
2
-
-
29 minuti fa, tresik scrive:
Grazie, un saluto a tutti gli utenti.
Avrei una domanda per te (ho fatto anche io il pre-booking) dal costo finale i 250€ del pre-booking ti sono stati sottratti dal costo dell'auto?
Nel mio caso è stato azzerato il costo di 700€ del "JuicePack street"Ovviamente sono stati detratti i 250 del prebooking, ci mancherebbe, e per chiunque abbia fatto il prebooking che si chiudeva ad aprile è stato fatto omaggio del JuicePack ENEL X da 1385 kWh. La novità è stata che stanno dando omaggio il cavo Mennekes (Tipo 2) per le colonnine, che, come dicevi, da solo vale altri 400 Eur.
23 minuti fa, MotorPassion scrive:Questa in ogni caso è la HEV US, ci sono un pò di differenze rispetto alla PHEV EU.
E attenti all'inizio del video, dove dalla silhouette slanciata di Prius si passa a un primo piano di un panettone orrendo MB 😄
-
NIO Company
in Nio
-
Ok, il portellone elettrico se po ffà, 750 eur compreso montaggio, se proprio proprio
E non dovrebbero esserci problemi per un retrovisore a camera posteriore aftermarket, se effettivamente è un problema. Da verificare.
PS: 300 eur montato 😛
Il retrovisore è segnato "manuale" per la Active (poracciata), ma avendo nella mia Auris uno automatico autoscurante, a dire il vero ne sono contento, perchè quello autoscurante non riduce abbastanza la luminosità e mi dà alquanto fastidio, essendo un pelo piu sensibile della media perchè operato per la miopia.
15 minuti fa, ciraw scrive:Ottima scelta, purtroppo le Corolla sono intoccabili.... visto che non esiste una brochure che interni avresti?
Gli interni sono assolutamente identici (dalle descrizioni delle schede equipaggiamenti) e per fortuna non hanno fatto come in US dove le versioni base hanno sedili più cheap in tessuto e forma semplificata, che poi non sarebbe nemmeno male.
In EU hanno adottato una strategia diversa dalle base US (di cui abbiamo tutti i dettagli) e la Active ha poche e limitate modifiche. Bisogna tener presente che sono fatte in Giappone e per tutto il mondo hanno previsto pochi esemplari di Prius, non sembra ci stiano puntando molto. Ergo hanno semplificato.
-
2
-
-
- Questo messaggio è molto popolare
- Questo messaggio è molto popolare
Ordine fatto, Active gialla (Mustard), con card ENEL X da 1360 kWh (in 1 anno) e omaggio cavo Mennekes per colonnine, promozione lancio.
Ottimo prezzo, praticamente ci compravo allo stesso prezzo una Corolla TS 2.0, grazie ai 3000 eur di incentivo per <20 gr Co2 che la Prius (11-16) riesce a prendere, ed agli sconti lancio ed extra sconto concessionaria.Mi faranno sapere per i tempi di consegna, avendo posto molto avanzato nel pre-booking (iscritto al secondo giorno). Da contratto 150 gg cautelativi (al solito).
Le prime demo (solo Lounge) arriveranno verso metà giugno nelle concessionarie. Non esiste in Toyota una singola foto della Active 😄
-
10
-
1
-
1
-
NIO Company
in Nio
@4200blu $NIO 😜
-
1
-
-
1 ora fa, tresik scrive:
Salve, sono un nuovo utente,
(per la lounge c'è anche un pacchetto di accessori tra cui il cavo di ricarica più lungo che viene inserito in fase di ordine, del valore di circa 400€ )
Ah vedo che è il tuo primo post, benvenuto.
Il cavo da 400 eur è in regalo per il lancio anche sulla Active, me lo ha confermato proprio ora il concessionario.
-
Non più prodotte S e X in versione RHD , quindi UK, Australia, New Zeland, Giappone, etc... modelli evidentemente morenti, e ancora affetti da qualità costruttiva scadente con difetti evidenti (molte immagini e proposte su Twitter).
Roadster 2 2017 rimandata ancora a fine 2024. Evidente che l'interesse è solo per modelli da grandi numeri, che è la "missione" di Musk.
-
10 minuti fa, Laevus scrive:
Giusto come metrica. Uno dei più convenienti abbonamenti attuali di medio taglio, A2A 80kWh mese a 29€ (0.36 €/kWh), permetterebbe (a 12kWh/100km) di percorrere in EV quasi 670km.
Il problema con i miei percorsi è che mensilmente fuori ricarico poco e gli abbonamenti sono di troppi kWh, e alcuni mesi non ci ricarico proprio, per cui devo prevedere le pay per use.. il tetto solare mi sarebbe praticamente bastato e senza seccature di ricarica.
Per un anno comunque sono apposto fuori casa con la card da 1360 kWh (che non consumerò tutta di certo causa lentezza ricarica) che mi regala Toyota avendo fatto il prebooking. Poi si vedrà.
E ho appena scoperto che per il lancio mi regalano anche il cavo Mennekes per le colonnine, detto "Lounge Pack", anche se con Lounge non c'entra una minghia.
-
7 minuti fa, tresik scrive:
, ma tra la active e la lounge in fase di ordine non mi risulta ci fossero 2000-3200 euro di differenza
Nel listino tra Active e Lounge ci sono 1500 eur di differenza.
Ma nei prezzi scontati che sono riuscito ad ottenere (ovvero vale solo per me) la differenza mi saliva a 2000.
E dal momento che avrei voluto sostituire i terrificanti pneumatici da 19" della Lounge con i 17", la cosa mi sarebbe costata altri 1500 eur (e infinite rogne anche burocratiche), andando a 3500 Eur di differenza.
Quindi ho scelto la Active e vedrò se riesco a farmi installare un paio di accessori della Lounge a pagamento dopo la consegna.
-
19 minuti fa, Laevus scrive:
Quindi anche la P5 ha un OBC da 3.5kW.
Ribadisco il consiglio di acquistarla solo se si dispone di punto di ricarica privato. Impossibile da gestire con le sole colonnine pubbliche.
Ricordo che la Plug-in precedente, batteria utile 6.6kWh, in Giappone era disponibile anche con caricatore DC Chademo a, credo, 20kW (carica allo 80% in 20').
Dunque già la "piccola" batteria precedente era in grado di accettare ben più dei 3.5kW del caricatore AC.
si purtroppo, 3,5 kW.
E ovviamente la acquisto perchè ho già pronto il punto di ricarica in casa (che ho usato per la Tesla). Con questi tempi di ricarica non sarebbe pratico altro, concordo, come tu hai fatto esperienza.
In effetti anche con la modalità di ricarica Charge la Prius dovrebbe andare al doppio, 7 kW (vedremo la nuova), e peraltro, se uno proprio volesse andare in EV anche se non conviene rispetto a andare a benzina, con la ricarica Charge valuto che si spende di meno che con le colonnine pay per use a 0,69-0,74 Eur/kWh....
-
Belli pure i prezzi di ricambio ruota 19" se ne ciacchi una:
280 eur i 17, 695 Eur i 19"
🤪
-
1
-
-
Dal forum francese qualcuno ha pescato foto del ricambio ruote in lega da 17" EU, che sono diverse da quelle US e più belle. Sempre le farei verniciare in silver:
Ok, deciso, si va con la Active da 17" per risparmiare rogne e i 2000 eur me li spendo in aftermarket per specchietto digitale e portellone elettrico, se si può. O altro relativo. Le ruote è troppo no sbatto da cambiare.
Grazie per la collaborazione, boys! 🤙
-
5
-
-
Ma infatti mi sa che sono d'accordo con voi e qualcuno mi ha ricordato pure che ho dimenticato di calcolare i TPMS che probabilmente vanno riacquistati e costano un botto, per cui il totale non è 1200 eur...
PS: costa 240 Eur set di 4.
Probabilmente l'unica cosa utile della lista della Lounge è lo specchio retrovisore con la camera perchè con quel lunotto pare non si veda molto. Ma credo che se c'è cablaggi di cose varie comuni a tutti, compreso portellone elettrico, non avrei problemi a spendere un pò di soldi in montaggi aftermarket.
E calcolavo che la perdita del 20% di range per i 19", con la penosa velocità di ricarica di Prius, significa 48 min in più ogni pieno a causa dei km persi. Che se sei in giro alle colonnine poco non è....
-
1
-
-
31 minuti fa, Jack_JCW scrive:
Non ho capito se la "base" esce di serie con i 17. Qualora fosse così, l'unico accessorio che vorrei in più da lounge,s arebbe il baule ad azionamento automatico.
Per quanto riguarda i 19" come fai a venderli se hanno misure dedicate esclusivamente a Prius? Dovresti in tutti i casi svenderli.
Io punterei quindi sulla base
Si, la base esce di serie con i 17" e pure buoni , A-C 69 db, contro i 19" C rotolamento e pure rumorosi.
I cerchi da 19" almeno possono essere venduti senza pneumatici, per chi deve fare gli invernali, visto che Toyota li fa pagare una fortuna, e una 600 eur credo si recuperino. I pneumatici sarà piu difficile. comunque serviranno a pochissimi... Non sarà facile vendere manco quelli..
Mi stanno pressando, entro oggi devo scegliere tra due proposte, acquisto live in diretta su Autopareri 😊
La rogna del cambio ruote e delle procedure per l'omologazione dei 17 sulla Lounge, pure è un minus che mi eviterei...
-
Sondaggio: la differenza che mi viene tra la Active di base e la Lounge intermedia è più del listino (la base ha più sconto) = 2000 eur + le ruote da 17" da sostituire, 1200 Eur e non so se recupero qualcosa vendendo i 19".
Che consigliate? Il tempo stringe.
La Lounge per circa 2000-3200 Eur in più ha in più:
- Cerchi in lega da 19'' 195/50R19 (un minus, min 1200 eur da spendere per cambiarli)
- Fari Led adattivi AHS
- Portellone posteriore ad azionamento e apertura elettrico
- Indicatori di direzione U shape e barra posteriore a led.
- Volante riscaldabile
- Specchietto retrovisore interno elettrocromatico con funzione digitale -
Si, è per l'anniversario dell' Hindenburg.
-
1 ora fa, savio.79 scrive:
E intanto, alle riunioni di condominio per chiedere l'autorizzazione all'installazione di un impianto di ricarica per l'auto elettrica, siamo ancora nella fase "servono i due terzi dei millesimi in prima convocazione, e almeno il 50%+1 favorevoli dei presenti se questi rappresentano almeno il 50% dei millesimi in seconda convocazione" (o roba simile, non sono un esperto)...
Come a dire: compratevi l'auto elettrica e poi andata a ricaricarvela all'Ipercoop...
i casi variano se hai un box privato o un'area di parcheggio di proprietà o posti in comune o se devi mettere un punto singolo privato o accessibile a una serie di utenti (come mettere un ascensore in condominio esistente a spese e uso di soli alcuni utenti) o punti di carica del tutto condominiali. Il diritto privato non può superare il diritto comune, ovviamente.
Se si ha un box privato, si deve solo fare comunicazione formale all'amministratore per installare una wallbox e se si vuole fare una condominiale, in caso di rifiuto dell'assemblea si può fare lo stesso ma non si possono ripartire i costi. Ovvero l'assemblea di condominio decide solo se si propone una cosa condominiale in ripartizione.
-
@xtom le prime centrali megapack Tesla australiane hanno pure portato i conti su vari anni in paragone alle centrali on-demand, se ti interessa ci sono i dati in giro!
Credo abbiano fatto un paio di anni di esperimenti dai risultati economici notevolissimi e di conseguenza si sono lanciati, dall'ultima volta che ho visto qualche anno fa dovrebbero aver fatto partite ingentissimi investimenti visto il successo.E con le batterie statiche al sodio in mass production presto, il settore esploderà (la bassa densità non è un problema nel caso delle statiche), qualsiasi eccedenza da qualsiasi fonte potrà essere capitalizzata.
Perciò è assolutamente necessaria di base la rivoluzione elettrica, ovvero far andare tutto il possibile a elettricità.
Il Piano 2030 per l'Italia per ora sembra focalizzarsi su accumulo batterie e pompaggio idroelettrico:
https://www.mase.gov.it/energia/energia-elettrica/autorizzazioni-uniche
l Ministero rilascia le autorizzazioni uniche per la costruzione e l'esercizio di grandi impianti per la produzione di energia elettrica e dei sistemi di accumulo elettrochimico, ai sensi del D.L. 7/2002 e s.m.i, nonché degli impianti di accumulo mediante pompaggio idroelettrico, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003.
-
1
-
Toyota Prius my 2025
in Toyota
Inviato
@KimKardashian Kimmy cara, approvi la scelta Prius per temporeggiare e aspettare una bella EV long range LFP super-accessoriata, magari cinese? 😜