-
Numero contenuti pubblicati
6910 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
9
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Risposte pubblicato da Maxwell61
-
-
1 ora fa, led zeppelin scrive:
Ti dirò, dopo aver visto la Ioniq6 su strada, se in foto non mi dispiaceva, dal vivo ha fatto girare la testa a tutti quelli che l'hanno vista passare ("ma che auto è? Ah...una Hyundai... Però..."). O almeno è stata la mia impressione (eravamo in tre all'incrocio 😄).
Questa è una buona notizia, perchè la sto tenendo d'occhio, per qualche motivo i prezzi sono molto competitivi e la stanno scontando parecchio. Tipo a prezzi sostanzialmente inferiori a Ioniq 5 e Kia EV6.
Da vedere dal vivo allora, magari è meno peggio, e la RWD con i 18" è molto efficiente. Ho appena notato che a causa della forte riduzione di range causata dai 20", hanno messo optional i 18" su tutte le versioni.
-
2
-
-
Mah, Insideev parla di 150 e 250 km autonomia WLTP, e ricordo di aver letto 313 km nel ciclo WLTC cinese per la 31 kWh, che considerando il limite di 100 km/h e l'uso in città, non sono improbabili. Non mi sembra che 500e in città faccia tanto meglio.
-
Modellista ha cacciato le sue cafonate su Prius 2023, ma ha azzeccato una cosa, dei bellissimi cerchi per sostituire i 17" che sono alquanto orrendi col copricerchio di plastica.
https://www.modellista.co.jp/event/as2023/en/
-
1
-
-
Articolo sul tetto solare di Prius, tecnologia al top e record di efficienza a 26,7%.
https://car.watch.impress.co.jp/docs/news/1488885.html
Kaneka ha annunciato il 28 marzo di aver adottato una cella solare in silicio cristallino sviluppata da Kaneka, che ha raggiunto la più alta efficienza di conversione al mondo del 26,7%, per il tetto in vetro della nuova Prius PHEV di Toyota.
La cella solare in silicio cristallino adottata questa volta è un tipo di contatto posteriore di eterogiunzione che combina la tecnologia di eterogiunzione e la tecnologia di contatto posteriore e vanta il più alto livello di efficienza di conversione al mondo.
-
2
-
-
3 ore fa, A.Masera scrive:
stamattina ho semplicemente detto nel gruppo whatsapp che se uno compra un prodotto non so se è legale successivamente rimuovere funzioni hardware senza il suo consenso (vedi i sensori): replica “qui non si fa polemica, rivolgetevi a tesla” allora io e altri due abbiamo detto ma scusa, quindi solo messaggi positivi? E siamo stati bannati… non che fosse utile, me ne sbatte sega dell’ennesimo sconosciuto che posta le foto della sua o dell’ennesimo raduno per nerd dell’auto, ma dio di dio… io sta gente di solito me la mangiotornando a Vision, io sono molto contrario e non ho intenzione di fare da beta tester
Come non darti ragione, purtroppo, è un abuso, ma quando arrivò la V10 (mi pare), e le indicazioni sul tablet diventarono microscopiche e un presbite over 50 come me non leggeva più un cazzo, non fu nemmeno permesso un downgrade ai fini di sicurezza.
E non so se hai letto l'ultima poracciata: dopo aver risparmiato i sensori pioggia e luce a favore delle telecamere dal giorno 1, nelle nuove hanno tolto anche il sensore temperatura in auto, a favore del dato ricavato da un server meteo online, che ovviamente non può dare la temperatura del luogo dove si trova la macchina 🙂.
Non è escluso che per non differenziare il software, come nel caso dei tuoi sensori ultrasonici, verrà disattivato pure il tuo sensore temperatura.
-
1
-
-
6 ore fa, A.Masera scrive:
Sono riuscito a farmi sbattere fuori dal gruppo WhatsApp dei possessori del Trentino Alto Adige... in pratica non si può criticare Tesla. Lol
Da oggi in aggiornamento con disattivazione dei sensori a favore di Tesla Vision, vediamo come va
Le esperienze che vengono dagli US che sbircio su Twitter purtroppo non promettono niente di buono. Tutta la parte bassa ant e post le camere non la vedono e i lati hanno blind spots. E anche quello che vedono, con la loro bassa risoluzione e tendenza all'accecamento, è spesso problematico, come ti sarai accorto.
La tendenza agli abusi di Tesla non smette.
-
1
-
1
-
-
Una muffola, ma dura.🙄
-
Ecco, perché fare un cesso come la Ioniq 6 e non elettrificare questa?
-
3
-
-
Cita
Reality television star and lifestyle mogul Kim Kardashian has her sights set on the Chinese market
Decisamente 😅❤️
-
3
-
-
On 18/3/2023 at 11:30, xtom scrive:
La MX-30 col Wankel è omologata per 21 g/km, in Italia per un solo g/km non rientra negli incentivi più alti, quelli solitamente destinati alle elettriche pure.Il problema è semmai il tempo e il prezzo, queste valide soluzioni sono ormai fuori tempo massimo rispetto ai prezzi delle BEV in discesa.
E 21 gr per una Phev sono molti, dimostrando l'inefficienza della scelta. Guardare i dati dei phev MB o anche altri.
Batteria troppo piccola e termico che per efficienza sta sotto i termici Miller Toyota, al 41% o BYD 43,5%.
-
4
-
-
Modernissima. Magari ci sono sotto designer occidentali, non so, ma mi sembra chiaro che osare qualcosa di nuovo ormai venga solo dalla Cina.
-
1
-
-
59 minuti fa, j scrive:
Molto seria, mi sembra superiore ai prodotti EU.
-
Gotion, era un typo 😁
-
20 ore fa, __P scrive:
Comunque il lato positivo di questa VW per tutti sono gli ingombri da Polo e lo spazio interno da Golf!
Da capire però su che tipologia di batterie punteranno, magari le LFP di CATL.
LFP sicuro, VW ha già annunciato che le metterà sulle medio-piccole per i costi più bassi. Mi pare joint venture con Gotion o altri.
-
2
-
-
Kia EV9 2023
in Kia
On 14/3/2023 at 14:16, aboutdas scrive:Meno di 80 kWh per oltre 500km su questo bestione? Ma davvero?
La stessa batteria da 77 kWk in Kia EV6 RWD dà Wltp 526 o 506 km a seconda delle ruote.
E 484 km per la AWD.
Ma ndo vanno, con 4,9 mt di cassone altro che 500km. Ci devono essere problemi a fornire batterie più capienti..
-
Scovato i risultati ufficiali Wltp di Prius 2023 da Toyota.DE, notevolissimi soprattutto quelli della 17" che spero proprio Toyota Italia non faccia mancare perché la differenza è enorme.
Ruote 17"
0,5 lt/100km
11 gr/km Co2
86 km range EV combinato
111 km range EV city
11,4 kWh/100 km
Ruote 19"
0,7 lt/100km
16 gr/km Co2
72 km range EV combinato
98 km range EV city
12,6 kWh/100 km
Manca il consumo a batteria scarica, ma si sa già che i 19" consumano il 15% in piu.
I 19" sono rotolamento C, i 17" rot. A.
-
1
-
-
2 ore fa, lillopro scrive:
E' la seconda volta che leggo un tuo intervento in senso dispreggiativo su una patologia di cui a quanto pare conosci poco e verso la quale sei TU ad evidenziare la mancanza di qualsivoglia forma di empatia UMANA. Ti invito ad usare moderazione, magari non hai riflettuto sul fatto che alcuni che scrivono e leggono su questo forum, purtroppo, possono loro stessi (o loro cari) avere qualche forma di DSA.
Scusate tutti l'OT.
Ti chiedo scusa e ti dico che ho anche un carissimo amico Asperger a cui sono affezionatissimo, il riferimento era a come questa sindrome si agganciava potenzialmente a una mente senza scrupoli.
Non avrei dovuto.
-
4 ore fa, Motron scrive:
E il nucleare franco-svizzero dov'è?
Potrebbe benissimo non esserci, è già capitata qualche annata dove siamo stati noi a esportare energia, tempo fa era stato segnalato quo nel forum, visto che quello è un altro luogo comune.
Comunque puoi cercare e documentarti, visto che è stato comunicato zero. Non so se per caso è dentro "altro".
-
1
-
-
On 13/3/2023 at 09:21, ciraw scrive:
Per la sileziosità siamo messi un po male, ma ho provato a chiedere in Toyota se se poteva avere anche a pagamento il software di gestiote motore dell'Auris restyling (io ho una MY2013) ma mi han detto che non è possibile.
Ci credo, avendo avuto entrambe, posso dire che la la restyling doveva essere decisamente imbottita in molte parti, e ti dirò che la Corolla era ancora superiore. Non credo si tratti di un punto localizzato, ma di un lavoro esteso, la differenza è marcata.
La mia è una Lounge, non so se c'era qualche differenza anche nell'isolamento. Qualche poracciata Toyota nelle versioni più basse è stata vista, non impossibile.
-
Adesso, __P scrive:
La Free, SUV del premium brand cinese del gruppo Dongfeng Voyah. Powertrain elettrico da 490 cv per circa 500 km di autonomia. Dimensioni da segmento E.Thanks!
-
-
E poi, per chi dovesse avere problemi di ricarica, ci sono sempre modelli che possono fare swap di batterie dal tabaccaio:
-
Direi di contenere l'odio, oggi nessuno obbliga a comprare auto EV e tra 13 anni ancora potrete comprare un ICE nuova di pacca. Al max potreste essere costretti a comprare una ibrida a benzina.
Per quando dovrete cambiarla tipo tra 18 anni, la disponibilità di ricarica, le autonomie batteria, i prezzi, non sono nemmeno immaginabili.
Se ci sarà ancora qualche problema o meno, è inutile discuterne, nessuno può fare ipotesi cosi a lungo.
E intanto, quelli che sono ritenuti polli, compreranno EV e vi faranno scendere i prezzi per il fatidico momento in cui tra 18 anni dovrete per forza comprare una terribile EV 😁
-
5
-
-
Beh in questa spagnola so vede anche che manca il nuovo bellissimo pannello strumenti (è molto meglio anche di quello povero e strano della Prius/BZ4x) e lo schermo infotainment è piccolino, non quello nuovo grande. Quindi mancheranno molti adas, automatismi luci, tergi, sedili risc, etc...
Come dicevo, la nuova Active italiana è top di gamma. Dargli il nome della barbon per me significa che vogliono spingere Corolla Cross e altri suv piu costosi.
-
1
-
Hyundai Sonata 2023
in Hyundai
Inviato
Il pacchetto EV ha dei numeri da paura, in effetti, e superano Tesla, visto che la batteria 77 kWh di SK Innovation è l'unica NMC che non ha mai avuto il minimo problema (c'è il mio articolo con la tecnologia SK) ed è l'unica NMC al mondo che comprerei.
In piu la velocità di carica più elevata di tutte escluso Lucid, 240 kW mantenuti in un arco di tempo e di SOC elevato, il che significa che il rabbocco parziale autostradale per elevare il già alto range, dura veramente 5-10 min, se non stai superando un viaggio di 1000 km.
Sto guardando il video di @AleMcGir appen postato, e si vede anche la qualità degli interni, ora posto il nuovo specchietto autonomie e prezzi sul thread Ioniq 6.