Search the Community
Showing results for tags 'lynk&co.'.
-
Ecco il nuovo SUV a sei posti della Lynk & Co per il mercato cinese dove dovrebbe essere in vendita da marzo 2025. Si tratta di un SUV a tre file, con dimensioni di 5240 mm di lunghezza, una larghezza di 1999 mm e un'altezza di 1810 mm e un passo di 3160 mm. La Lynk & Co 900 utilizza la piattaforma SPA Evo per grandi veicoli ibridi elettrici. Dentro troviamo un grande schermo da 30 pollici 6K sospeso sul cruscotto. Questo funge anche da schermo di infotainment e schermo di intrattenimento per i passeggeri. Senza cornice, consente uno schermo diviso multi-view insieme all'interazione all-in-one. C'è anche un sottile pannello di visualizzazione degli strumenti da 12,66 pollici per il conducente. Ad alimentare l'abitacolo dell'auto ci sono due chip Qualcomm Snapdragon 8295. Ripiegabile sul tetto per i passeggeri posteriori c'è uno schermo di intrattenimento 6K da 30 pollici. Accessibile dalla seconda fila c'è un frigorifero estraibile. La Lynk & Co 900 è possibile sceglierla tra tre diversi propulsori. Il modello base ha un sistema PHEV basato su un motore da 1,5 T che utilizza un motore elettrico da 160 kW sull'asse anteriore e un motore elettrico da 230 kW su quello posteriore. La potenza di sistema combinata per questa versione è di 530 kW. Gli altri due propulsori PHEV sono basati su un motore 2.0T. La prima con doppio motore che utilizza un motore elettrico da 123 kW sull'asse anteriore e un motore da 230 kW su quello posteriore, con una potenza di sistema combinata di 540 kW. Poi c'è il modello top di gamma con tre motori elettrici. Questo ha lo stesso motore elettrico da 123 kW sull'asse anteriore ma utilizza un motore elettrico da 160 kW su ciascuna delle ruote posteriori per una potenza di sistema combinata di 630 kW. La velocità massima è di 200 km/h, mentre il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è di 4 secondi. https://carnewschina.com/2025/01/03/lynk-co-900-unveiled-as-a-phev-with-up-to-630-kw-of-power/
-
Probabilmente uno dei più conosciuti in Europa per i suoi trascorsi storici, Geely nasce nel 1986 a Taizhou Zheijang ma soltanto nel 1997 comincia a produrre vetture. Ad oggi è il brand cinese più attivo in Europa, avendo sotto la sua ala brand di spessore come Volvo, Polestar, Smart e Lotus. Di proprietà anche la recente Lynk & Co., la malese Proton e l'inglese The London Electric Vehicle Company, atta alla produzione di veicoli per il trasporto pubblico. Restano in Cina il brand omonimo Geely, Zhidou ed il nuovo Geometry (veicoli elettrici). Anche il brand di veicoli volanti, Terrafugia, fa parte del gruppo Geely
-
Immagini quasi definitive della Zeekr 003 che arriverà in Europa verso metà anno, condivide la piattaforma SEA con le Smart #1 #3 e con la Volvo EX30. La lunghezza è sotto i 4,38 metri, il passo di almeno 2,7 metri.
- 10 replies
-
- 6
-
- terrafugia
- thelondonelectricvehiclecompany
- (and 9 more)