Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'aston martin rapide'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 10 results

  1. Versione "AMR" della Aston Martin Rapide, che avrà sotto al cofano il V12 6.0 aspirato e n-mila esagerazioni estetiche.
  2. Serie limitata a 155 unità per la berlina di Aston Martin in versione elettrica come test per una macchina elettrica di alto prezzo. Il processo di sviluppo è stato condotto presso il centro di produzione Aston Martin a St Athan. Rapide E rappresenta un primo passo verso la strategia di elettrificazione che Aston Martin ha lanciato e in cui il sottomarca Lagonda giocherà un ruolo da protagonista. Nel processo di sviluppo, Aston Martin ha collaborato attivamente con la Williams Advanced Engineering (WAE). Presenta un design che denota un'aerodinamica molto studiata. Tra le altre caratteristiche, una nuova calandra, cerchi in alluminio dal design specifico che calzano pneumatici Pirelli P-Zero ed un posteriore rivisto nel quale, logicamente, non esiste un sistema di scarico. Anche il sottoscocca del veicolo è stato modificato. Per quanto riguarda l' Aston Martin Rapide con motore a combustione interna, migliora le prestazioni aerodinamiche dell'8%. Al posto del V12 e nel tunnel della trasmissione, trova posto una batteria da 65 kWh ed 800 V, che muove due motori elettrici sull'asse posteriore: entrambi sviluppano una potenza di picco di 610 CV e 950 Nm. Secondo il ciclo omologativo WLTP, l'autonomia è di 322 km. Utilizzando un punto di ricarica da 50 kW è possibile ottenere un'autonomia di 298 km in un'ora di carica. È in grado di accelerare da 0 a 100 km / h in 4 secondi e raggiungere una velocità massima di 250 km / h . Il comportamento del veicolo può essere modificato mediante un selettore di profili di guida, tra tre modalità: GT, Sport e Sport +. Prezzo ? 200.000 Sterline La massa si ferma a 2140 kg In grado di realizzare un giro sul Nürburgring senza perdite di potenza produzione da Q4/2019 nel nuovo stabilmento a South Wales / St. Athan Topic Spy --> https://www.autopareri.com/forums/topic/63333-aston-martin-rapide-notizie/
  3. http://blog.caranddriver.com/all-electric-aston-martin-rapide-headed-for-production-in-2019-with-new-partner-williams/ All-Electric Aston Martin RapidE Headed for Production in 2019 with New Partner Williams JUNE 27, 2017 AT 11:03 AM BY BENGT HALVORSON Aston Martin has confirmed that it will start building its all-electric RapidE four-door in 2019. And while that’s a year after this model originally was set to arrive, it’s due to a reboot of the project that’s likely to make for a better car—and one that’s a more effective cheerleader for the idea of performance EVs. Previously, the RapidE was to be co-developed by Chinese TV, smartphone, and streaming-media giant—and wannabe carmaker—LeEco (which is connected to EV upstart Faraday Future), but financial troubles led to the dissolution of that agreement. Instead, Aston Martin has enlisted the help of Williams Advanced Engineering—the company entrusted with Formula E batteries—so the RapidE is likely to have a battery pack and power-management systems that are up to the task of high-performance driving. With that serious pedigree, the RapidE should be able to sustain its performance capabilities for more than just a few acceleration runs or hot laps. More to the point, Aston says that the RapidE is based on the upcoming Rapide AMR concept—AMR being the brand’s upcoming, track-focused sub-brand. The RapidE, according to company president and CEO Andy Palmer, “represents a sustainable future in which Aston Martin’s values of seductive style and supreme performance don’t merely co-exist alongside a new zero-emission powertrain, but are enhanced by it.” Originally, this car was considered the pet project of Palmer, who took the helm of Aston Martin in 2014 and had been a booster for the performance potential of electric vehicles when he was chief planning officer at Nissan. Much like the Mission E that Porsche is busy working on, the RapidE is intended to show that going all-electric is a viable alternative in a fast four-door. With the change in development comes a serious rejiggering in the business plan, however. Aston is also setting the stage for collectibility. It will build just 155 examples of the RapidE, costing more than $250,000 each. It isn’t the only all-electric model in the works from Aston, either, so the company could benefit from keeping more of the expertise in-house; the automaker is also developing an electric version of its upcoming crossover, the DBX, which is due a few years from now.
  4. WCF Press Release: Aston Martin Tentativo di Rapide alla spina.
  5. Messaggio Aggiornato al 16/10/2015 autocar - carscoop Press Release : Aston Martin Prezzo: ------ A quanto ho capito, correggetemi altrimenti, sostituirà l'attuale Rapide e sarà disponibile soltanto in questa configurazione S. La boccona in stile Ford non mi piace affatto... prima era decisamente più elegante...
  6. Non più in vendita; per il Nuovo Modello cliccate sul seguente link http://www.autopareri.com/forum/aston-martin/59148-aston-martin-rapide-s-topic-ufficiale.html autoweek.nl autocar.co.uk carscoop carscoop km77 ______________
  7. Prendete una Rapide, alleggeritela del superfluo. Fatto? Bene quando il vosto ago della bilancia sarà passato dalle 2 tonnellate (1950Kg ndr) ad un pò più di una 1 mezzo (1560Kg) riempitela con abbondante cooooolla Vinilica! Scherzi a parte è una versione che AstonMartin porterà alla 24H del Nurburgring per pura pubblicità contro la Porsche Panamera.
  8. supercars.net Cosa del tutto inaspettata .. Beh non è male.. anche se è troppo simile al DB9 (ma del resto anche il concept era così).
  9. This is an official picture according to Autocar: http://img414.imageshack.us/img414/3682/rap13xb.jpg bigger picture: http://img414.imageshack.us/img414/6780/rap6ip.jpg found at carspyshots.net Source: Autocar
×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.