Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'audi problemi'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 3 results

  1. Buonasera a tutti, sono un nuovo utente e volevo chiedere alla community se il mio caso è più unico che raro, visto che nelle varie discussioni con persone comuni e meccanici che conosco non sono riuscito a trovare un caso simile, mi spiego: alla percorrenza raggiunta di 152.000 chilometri circa, dopo aver avvertito un forte rumore di ferraglia provenire dal motore, l’auto si è bloccata improvvisamente durante la marcia. Ricoverato in officina veniva constatata la rottura dell’albero motore, con gravissimi danni collaterali al motore stesso, al sistema distributivo e altro, con un costo poi sostenuto di 6588,00€. La rottura di tale componente è alquanto aberrante considerandone la possibile causa, e cioè un cedimento strutturale (vedasi foto allegate) dovuto a un difetto di fusione nella realizzazione. Casi simili? Curiosissimo.
  2. rottura nr 2 iniettori alimentazione. auto in panne per due volte: in autostrada a 130 km/h a 80.000 km e in galleria di una ss a 100.000 km. rottura di componente di cui la casa madre è perfettamente a conoscenza della difettosità come confermato da concessionario rivenditore e autofficina riparazione. l'auto si spegne in corsa, impossibile farla ripartire. :(r:(r:(r:(r:(r:(r DAL MOMENTO CHE, COME CONFERMATO DA RIVENDITORE E OFFICINA, LA CASA MADRE E' PERFETTAMENTE AL CORRENTE CHE GLI INIETTORI DI ALIMENTAZIONE SONO COMPONENTI DIFETTOSI E SOGGETTI A ROTTURE IMPROVVISE CAUSANDO SITUAZIONI DI ESTREMO PERICOLO, RITENGO SCANDALOSO IL MANCATO RICHIAMO DI TALI AUTOVETTURE PER LA LORO SOSTITUZIONE. OLTRETUTTO LA SOSTITUZIONE DI TALI INIETTORI (OPERAZIONE DEL COSTO DI EUR 1.000 UTILIZZANDO INIETTORI DI SECONDA MANO) E' TOTALMENTE A CARICO DEL CLIENTE, NONOSTANTE SIA NOTO A TUTTI CHE IN AUTOVETTURE AUDI E VW TALI COMPONENTI SIANO SOGGETTI A ROTTURE. CI TENGO A SOTTOLINEARE CHE LA MIA AUTOVETTURA AUDI A4 2.0 TDI 170 CV IMMATRICOLATA FEBBRAIO 2007 SI E' SPENTA IN GALLERIA, OBBLIGANDO UNA SOSTA IN CURVA DELLA STESSA GALLERIA IN ATTESA DI SOCCORSO. MI CHIEDO DOVE SIA LA SERIETA' DI UN MARCHIO COME AUDI :(r:(r:(r:(r TROVO SU QUESTO FORUM QUELLO ANTICIPATOMI DA RIVENDITORE E AUTOFFICINA: PROBLEMA CHE CARATTERIZZA PRIMA O POI TUTTE LE AUDI A4 E VW PASSAT ANNI 2006-2007-2008 :shock::shock::shock:
  3. Cinque anni che guido 'sta roba, tra A6 e A5, e cinque anni che mi lamento del non funzionamento della suddetta funzione. Non è che lo scurimento automatico funzioni male: è che nella maggior parte dei casi non è mai entrato in funzione MA! Recentemente ho capito perché, e due giorni fa ho trovato una soluzione Soluzione. 1) munirsi di spray per pulizia dei cristalli, e di panno morbido 2) aspergere ampie quantità di detto spray su tutto il parabreez 3) compiere ampi e vigorosi movimenti circolari col panno 4) spodestare il retrovisore dalla sua sede con una gomitata ben assestata 4bis) imprecare 5) comprendere la gioiosa occasione, rivoltare lo specchio di 180°, e rimontare il tutto 6) godere finalmente del buon funzionamento dell'accessorio :D Spiegazione seria. Gli specchi autoscurenti Audi sono così costituiti: Sotto lo specchio vediamo, in ordine: spia verde di funzionamento, tasto di accensione, sensore che capta la luce dei fari che seguono. Teoria è: la luce che colpisce lo specchio colpisce anche il sensore, il quale comanda lo scurimento (anche degli specchi laterali). Nella realtà non ha mai funzionato bene, per un motivo semplice: il più delle volte la luce proveniente da dietro viene tagliata a livello del lunotto, nella precisa misura per cui lo specchio è illuminato, ma la fascia contenente il sensore no. Rendendo di fatto l'accessorio inutile, e anzi facendo imprecare perché il sistema può essere impostato su Off o su Auto, ma non esiste un modo per scurire a comando; spesso ho rimpianto la tradizionale leva, che non tradisce mai. Trovandomi lo specchio in mano, ho tentato l'esperimento, e questo è il risultato: Il risultato è sopraffino: finalmente è un accessorio che fa al 100% quello per cui è pensato. La domanda è: perché caspita non ci arrivano da soli? E' un miglioramento netto a costo zero! Sono queste le cose che, dopo anni, non mi fanno digerire Audi: la mancanza di attenzione per la funzionalità. Se non ricordo male, in Mercedes il sensore era integrato in un foro all'interno dello specchio vero e proprio, in alto, per essere sicuri che captasse quello che doveva captare. Mah...
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.