Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'audi spy'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

  1. Prime foto spia per la nuova generazione di Audi A4 Avant, che presenta proporzioni diverse, più sportive, ed un Single Frame ridimensionato Motor1
  2. Giusto perché mancava un riferimento in S&A, Audi ha confermato la variante di serie del concept A6 e-tron per il 2023 su base PPE. Ricordo che il concept avesse batterie da 100 kWh e tecnologia di fast charging a 80” Watt. Non certa, ancora, la presenza di una variante Avant. Secondo voi andranno ad eliminare A7 Sportback?
  3. A quanto pare sono iniziati i test per il Audi A3 Facelift e la prima a scendere in strada è paradossalmente l’ultima ad avere debuttato: la RS 3 Sedan. Si possono notare modifiche ai paraurti e ai passaruota. E la A3 Allstreet? Morta?
  4. Ecco le prime spy photos della nuova generazione della Audi Q3 prevista per il 2024.
  5. Prime foto spia per la terza generazione del D-SUV di Ingolstadt Motor1
  6. Autoexpress Credo sia poco più di una maquette, ma devo dire che questa A3 rialzetta non è per niente male.
  7. Secondo facelift dopo quello del 2019 per la SUV high-end della casa degli anelli. Presentazione nel corso di questo 2023.
  8. Come anticipato dalla stessa Audi, e-tron otterrà un aggiornamento estetico e nei contenuti, compreso un range maggiore. Qui le prime foto spia (tratte da una pagina IG che ha provveduto a pasticciare lo scatto del posteriore)
  9. Prime foto spia per un nuovo SUV Audi, presumibilmente concorrente di GLS e X7. Credo che sia proprio al suo stadio primordiale, il corpo vettura è di un Atlas, no? motor.es Oggi giornata di scoops che mi sento emozionato come quando ho visto per la prima volta Leclerc.
  10. Ingenti ed secondo me necessarie modifiche all’anteriore per Audi A8. L’ho sempre amata tantissimo dietro e lateralmente, ma davanti non mi ha mai convinto del tutto.
  11. La sesta generazione di A4, attualmente in fase di sviluppo, sarà basata su una variante aggiornata della piattaforma MLB e offrirà motorizzazioni benzina, diesel (quasi certamente mild hybrid) e plug-in. Confermata sia la Avant che la RS 4; quest’ultima avrà anche un supporto elettrico al fine di massimizzare potenza ed ottimizzare l’efficienza del propulsore che comunque dovrebbe rimanere il 2.9 V6.
  12. Le notizie sono circostanziali, ma se ne parla ovunque: la vera novità di Ingolstadt sarà la A4 e-tron, berlina elettrica probabilmente su base PPE che affiancherà (e sicuramentr a lungo andare sostituirà) la tradizionale ICE. Anche in questo caso, come per altre e-tron, troveremo versioni a motore singolo o doppio ed una probabile top di gamma RS e-tron con trazione integrale.
  13. E dopo avere visto la variante con carrozzeria standard ecco anche lo Sportback che ha debuttato come Concept durante il lockdown. motor.es
  14. Ho provato a cercare ma non ho trovato il thread né in lista, né effettuando la ricerca. Comunque, ecco il prossimo modello e-tron, se non erro parente di ID.4 motor.es
  15. Per la precisione SAIC-Audi A7L perde la carrozzeria fastback per ottenere quella da sedan a passo lungo, ben più amata in Cina.
  16. https://www.motorauthority.com/news/1115764_audi-sport-to-launch-e-tron-gt-electric-super-sedan "Audi ha confermato i piani per una super berlina elettrica chiamata "e-tron Gran Turismo" o "e-tron GT" in breve. Audi ha fatto la conferma durante la sua conferenza stampa annuale tenutasi giovedì a Ingolstadt, in Germania. La casa automobilistica ha anche rilasciato un colpo di teaser che suggerisce un design fastback sorprendente per la GT e-tron, che farà parte della gamma Audi Sport quando arriverà all'inizio del prossimo decennio. "Interpretiamo la sportività in modo molto progressivo con la nostra e-tron GT completamente elettrica, ed è così che porteremo il nostro marchio ad alte prestazioni Audi Sport nel futuro", ha dichiarato il CEO di Audi Rupert Stadler alla conferenza. La produzione della e-tron GT verrà gestita presso lo stabilimento specializzato Böllinger Höfe presso lo stabilimento principale di Audi a Neckarsulm, in Germania. È dove la casa automobilistica attualmente costruisce la supercar R8. Non è ancora chiaro se i due modelli saranno costruiti fianco a fianco, anche se abbiamo sentito che la R8 potrebbe essere in via di esaurimento . L'ex capo di Audi Sport Stephan Winkelmann lo scorso agosto ha detto che il marchio delle prestazioni avrebbe lanciato un'auto elettrica nel 2020 o nel 2021 e che sarebbe stata una berlina coupé o SUV coupé. Siamo lieti che la casa automobilistica sia andata con la prima, perché il mondo non ha davvero bisogno di un altro SUV. Ciò che non è chiaro è quale piattaforma utilizzerà la e-tron GT. Data la forma e lo scopo simili alla Porsche Mission E , c'è una buona probabilità che Audi prenderà in prestito la piattaforma J1 che Porsche sta sviluppando per la missione E. Ciò significherebbe che la e-tron GT potrebbe fornire fino a 600 cavalli e una ricarica di 15 minuti. possibile da una capacità di carica di 800 volt. Le alternative potrebbero essere Audi utilizzando la sua piattaforma C-BEV basata su MLB che debutterà quest'anno nel SUV e-tron , o la nuova piattaforma PPEsviluppata da Audi e Porsche e che genererà il suo primo modello nel 2021. Altre auto elettriche Audi che conosciamo stanno arrivando includono la e-tron Sportback SUV , che sarà costruita accanto alla e-tron nello stabilimento Audi di Bruxelles, in Belgio, così come altri due SUV elettrici da costruire nello stabilimento Audi di Neckarsulm a partire dal 2021 ."
  17. All'anteriore abbiamo una nuova calandra, nuovi fanali anteriori e posteriori e di luci diurne a LED dal layout rivisto. https://www.carscoops.com/wp-content/uploads/2019/12/Audi-Q2-20.jpg
  18. Audi S3 Sportback sarà l'unica variante hatch della nuova famiglia A3. Addio ai modelli 3 porte. v
  19. Motor1.com Prime spy della quarta generazione della A3 (in particolare della versione S).
  20. Arriva l'Audi A8 L 60 TFSIe Quattro e dietro questa sigla chilometrica si nasconde una A8 passo lungo che è spinta da un motore termico benzina 3.0 V6 da 340 CV e 500 Nm, accoppiato ad un motore elettrico sincrono inserito nella trasmissione di ZF ad 8 rapporti, da 136 CV e 350 Nm che insieme erogano 450 CV e 700 Nm di coppia! La batteria, agli ioni di litio da 14.1 kWh da 385 V sistemata nel vano sottostante il baule, garantisce alla A8L un'autonomia di 46 km in ciclo WLTP. La vettura è Plug-in, e con una connessione a 400 V e 16A , bastano 2 ore e mezzo per ricaricare la batteria (con una potenza massima di 7.4 kW). Con la rete domestica da 220/240 V e 10A sono necessarie 6,5 ore. Lo scatto da fermo a 100 km/h è coperto in 4.9 secondi e la velocità massima è autolimitata a 250 km/h. Può muoversi in modalità completamente elettrica sino a 135 km/h. In modalità "Coasting" può recuperare 25 kW di potenza Debutterà nell'ultimo quadrimestre del 2019 in Germania ad un prezzo di partenza di 109'000 Euro.
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.