L'ibrido convenzionale ha attualmente un grande svantaggio: il pack batteria.
Lo svantaggio principale è il peso e gli ingombri.
L'Imperial College di Londra assieme a Volvo riceveranno dalla UE una sovvenzione di 3,5 milioni di euro per portare avanti questo progetto.
La chiave è un composito di fibra di carbonio ed una resina polimerica che può immagazzinare energia in modo più rapido rispetto alle batterie tradizionali. Questo materiale è duro, ma si può lavorare facilmente, ottenendo così un comportamento simile ad un lamierato. I calcoli hanno fatto emergere un risparmio di peso del 15% rispetto alla fusoliera in acciaio. Un altro vantaggio importante di questa ricerca è che si può risparmiare notevolmente sul cablaggio in auto.