Search the Community
Showing results for tags 'scelte strategiche'.
-
Vedremmo se pure sara in futuro una versione RS. Qualche giorni fa in in intervista con una dei piu grandi quotidiani tedeschi Herbert Diess ha spiegato, che in futuro sara un cambiamento nel posizionamento dei marchi Skoda e Seat. Seat sara il marchio che avra un posizionamento verso alto, near premium con aspetto sportivo, invece Skoda in futura sara un marchio con downgrade significante, secondo Diess Skida diventera la marca "cheap" del complesso. Cosi la prossima RS forse porta la sigla Seat o Cupra, ma non piu Skoda che secondo Diess diventera un avversario di Dacia&Co.
- 1,514 replies
-
- ducati
- lamborghini
-
(and 8 more)
Tagged with:
-
Renault-Nissan-Mitsubishi: investimento per la mobilità elettrica Renault-Nissan-Mitsubishi: investimento per la mobilità elettrica Il gruppo Renault-Nissan-Mitsubishi ha annunciato un nuovo round di finanziamento in The Mobility House, una start-up con cui è già stato avviato il progetto che lega la Nissan Leaf al Vehicle-to-Grid (V2G) Renault-Nissan-Mitsubishi ha annunciato un nuovo investimento su The Mobility House, pur non rivelando i dettagli finanziari. Si parla di una start-up particolarmente attiva nell'ambito dell'integrazione delle batterie dei veicoli elettrici all'interno del sistema di recupero di energia per l'infrastruttura elettrica attraverso soluzioni di smart charging e stoccaggio. Per soddisfare le crescenti esigenze di stoccaggio di energia, The Mobility House ha sviluppato una piattaforma che si basa sulle batterie dei veicoli elettrici. Il sistema sfrutta tecnologie di ricarica controllata e bidirezionale per alimentare l'infrastruttura e i suoi principi sono già stati utilizzati alla base del progetto che lega Nissan Leaf e Vehicle-to-Grid (V2G). L'obiettivo di The Mobility House è l'approntamento del più grande sistema di stoccaggio stazionario di energia esistente in Europa attraverso le batterie del parco di veicoli elettrici di Alliance Ventures, che include, tra gli altri, Renault Zoe. All'interno del piano della start-up la promozione dello sviluppo delle energie rinnovabili, la stabilizzazione della rete elettrica e, conseguentemente, l'accessibilità alla mobilità elettrica. La società tecnologica è stata fondata nel 2009 e opera a livello globale dai suoi siti di Monaco, Zurigo e Sunnyvale (California), servendo clienti in oltre 10 paesi. Questi includono i principali produttori automobilistici, armatori di flotte, società di installazione, fornitori di energia e conducenti di auto elettriche. Con la rapida elettrificazione della mobilità emerge in maniera sempre più importante il problema della produzione di energia elettrica e di alimentazione dell'infrastruttura. La transizione può essere utile solo se aiuta a contenere i costi e a ridurre l'inquinamento: traguardi che possono essere raggiunti solo con l'impiego di tecnologie di riutilizzo e di stoccaggio dell'energia. Fra i suoi piani, The Mobility House prevede il reimpiego delle batterie dei veicoli elettrici all'interno della rete esistente, offrendo loro una seconda vita. Renault-Nissan-Mitsubishi è uno dei gruppi automobilistici più attivi nell'ambito dell'elettrificazione: oltre ai veicoli già citati, infatti, anche Mitsubishi ha dato un contributo importante in tal senso con la Mitsubishi i-MiEV che viene ricordata come una delle prime citycar completamente elettriche.
- 719 replies
-
- scelte strategiche
- renault
- (and 3 more)
-
Scelte Strategiche Gruppo Geely
__P replied to j's topic in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
ansa.it- 99 replies
-
- volvo
- scelte strategiche
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Rolls-Royce to skip hybrids and go straight to EVs It seems the industry's future propulsion method is sealed: electric cars will begin to take priority over the internal combustion engine. While some automakers buy time and green credentials with hybrid systems, Rolls-Royce has zero plans for such a stop-gap. Autocar reports that Rolls-Royce is not looking into expanding its portfolio of vehicles with hybrid technology. Instead, the marque will pursue electric cars. “Electrification is the way forward—and there will be no in between steps for us like hybridization,” Rolls-Royce CEO Torsten Müller-Otvös told the British publication. “It is the propulsion system for the future, make no error. There is a time—nobody can predict when—when there will be no combustion engines. That will take a long, long time, but it will happen.” But, even speaking of electric powertrains, Müller-Otvös said only when the technology is suitably developed will Rolls-Royce swap out V-12 engines for batteries and electric motors. Recall, Rolls-Royce in 2011 tested the waters with an electric Phantom concept but found the lack of range and charging infrastructure to be too much of a shortcoming. Even with today's battery technology, it's not quite up to Rolls-Royce standards. “The Rolls-Royce brand is not, in a way, a game-changer when it comes to revolutionary technology. Our customers are doing so for reasons of utmost luxury, so there can be no imperfections." He did state access to the BMW Group's electric powertrains will be an asset when Rolls-Royce does finally introduce such technology. In the meantime, however, the focus will be on opulence and delivering a luxurious driving experience. http://www.motorauthority.com/news/1111376_rolls-royce-to-skip-hybrids-and-go-straight-to-evs
- 351 replies
-
Creo la sezione dedicata a Nissan, in cui eventualmente raccoglierò anche precedenti post dedicati al brand. Per il momento, confermo che Nissan è tornata in utile per la prima volta in tre anni nel primo trimestre del 2022. Per quanto con un margine operativo modesto (2,9%), il risultato è migliore del 2% previsto dal piano di ristrutturazione. Le vendite del marchio hanno visto un +2% in US (1,18M), -5% in CHN (1,38M) e -13% in EU (340K) anno su anno. Fonte: https://www.thetruthaboutcars.com/2022/05/nissan-becomes-profitable-again/ Le vendite europee sono davvero basse rispetto all'importanza dei mercati statunitense e cinese!
- 108 replies
-
- 3
-
-
-
- nissan
- scelte strategiche
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
È arrivato il momento di aprire questo topic visto le novità che arriveranno da qui si prossimi anni! Il 2022 vedrà l'espansione del gruppo sui mercati Francese e Spagnolo dov'è già presente da qualche anno e l'ingresso in quello Tedesco, nei Balcani e nell'Europa dell'Est, dove è già presente in Bulgaria. DR si apre anche al mercato delle flotte e del Noleggio a Lungo Termine. Ma la vera notizia è l'annuncio per il 2022 di altri 2 marchi che si andranno ad affiancare a DR e a EVO, ogniuno con il proprio specifico posizionamento! Per quanto riguarda le novità oltre alla DR 6.0 già vista a Milano è stata annunciata per il 2022 la DR 7.0 probabilmente su base Chery Tiggo 8 Pro Due anni fa avevano parlato anche del rest della DR 3 che sarebbe diventata DR 3.0 ma sembrerebbe che si siano perse le tracce. Mentre in casa EVO nel 2022 arriveranno un Pick-up e la nuova EVO 7, probabilmente su base JAC Jiayue X7 Annunciate anche "novità di prodotto nel segno della transizione ecologica". Tutte queste novità porteranno anche a (cito) "investimenti agli impianti produttivi di Macchia d'Isernia e al nuovo magazzino ricambi automatizzato, che dall'head-quater rifornirà i centri di assistenza in 24/48 ore" https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/industria/2022/01/03/dr-automobiles-annuncia-lancio-di-due-nuovi-brand_bf8d3366-7404-47c4-ad01-0cda420ca400.html
- 433 replies
-
- dr
- scelte strategiche dr
-
(and 11 more)
Tagged with:
-
Lunedì 4 novembre 2019 sono stati presentati i risultati Q3 2019 del brand Ferrari. Viene inoltre confermata la presentazione del 5 modello previsto per il 2019 in data 14 novembre. Per quanto riguarda la gestione del brand, si sta ponendo l’accento anche su ciò che riguarda la valorizzazione del marchio al di fuori della produzione di auto: in primavera Ferrari ha lanciato la piattaforma Ferrari eSports creando dei campionati virtuali per gli e-racers, e nella prima metà del 2020 inizierà un campionato monomarca per tale piattaforma con eventi live durante le gare reali su pista, in musei o nei parchi tematici Ferrari. Parchi tematici che verranno ampliati. Si lavorerà poi sulle licenze di fabbricazione di prodotti a marchio Ferrari, riducendole del 50%, e puntando soprattutto sull’abbigliamento. In tal senso è stato siglato un accordo di produzione con la Giorgio Armani con lo scopo di elevare gli standard e la qualità dell’offerta in un ottica di diversificazione che punta al lusso. Sempre per sottolineare quest’ottica i 50 store ufficiali saranno rinnovati e si valorizzera anche il canale di e-commerce. Ed inoltre ci sarà l’apertura di due progetti: Manifattura Ferrari, dove verranno creati oggetti di artigianato unici dedicati ai clienti, ed Esperienza Maranello all’interno del quale prenderà vita un ristorante stellato che nascerà in collaborazione dello star chef Massimo Bottura. Ferrari conta nel corso dei prossimi di anni che questo programma di diversificazione arrivi a partecipare agli utili per una quota pari al 10%.
- 225 replies
-
- 1
-
-
- ferrari
- scelte strategiche
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ford e forte in Cina dove FCA non esiste più o meno... e in Europa potrebbe essere un ottimo marchio di volumi (e sopratutto di flotte) anti VW se gestito bene... dove FCA non ha i marchi adeguati... In USA farebbe anche da marchio da numeri che e già, specializzando sempre di più gli altri marchi FCA... poi ci sarebbe da fusionare Lincoln e Chrysler... Secondo me ci sarebbe tanto da guadagnare! Uno dei miglior partner possibili per FCA, e molto più facile da prendersi rispetto a Renault/Nissan.
- 327 replies
-
- 1
-
-
- ford
- scelte strategiche
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Che la rivoluzione dell'auto elettrica abbia inizio? Tesla raggiunge una capitalizzazione di 20 miliardi di dollari: qual è il segreto della Apple dell'auto? - Il Sole 24 ORE In verità non capisco come possa avere così tanto credito in borsa; ma forse è solo una nuova bolla speculativa. É anche vero che già nel 2009 la Daimler era entrata in Tesla con una quota significativa Daimler acquista il 10% di Tesla - Il Sole 24 ORE e poi c'è anche lo zampino di Google Google e Tesla trattano per la vettura «senza autista» - Il Sole 24 ORE. Qualche bene informato può illuminarci col suo sapere?
- 727 replies
-
- tesla
- scelte strategiche tesla
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Presumo mancasse il thread, pertanto lo inauguriamo con una news scottante. Hyundai Motor Company ha deciso di presentare un nuovo brand per le vetture EV; il nome scelto sarà IONIQ. Tutti i concepts recenti confluiranno in questo nuovo marchio; pertanto la Hyundai 45 Concept di serie diventerà IONIQ 5, la Prophecy Concept evolverà in IONIQ 6 ed infine avremo un SUV dalle grandi dimensioni chiamato IONIQ 7. Saranno quindi 3 modelli in 4 anni. Press Release:
-
CHERY Quota di mercato al 4% e una fabbrica: così i cinesi scommettono sull’Italia Ambiziosi i piani del costruttore che già fornisce le auto alla DR. Sbarcherà in primavera con la Omoda 5, una Suv media, elettrica e termica, con prezzi che partiranno da circa 28 mila euro. Poi sarà la volta del marchio Jaecoo. Per la fine del 2025 l’obiettivo è di 60 mila unità all’anno “Stiamo considerando l’idea di aprire uno stabilimento”, ha detto a Quattroruote Dickson Huang, responsabile della rete della Casa, “per quanto siamo ancora in una fase di studio, molto preliminare. Improbabile che si possano sfruttare le strutture della DR. Siamo due business separati e intendiamo restare tali. Pensiamo piuttosto a qualcosa di nuovo”. https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/12/22/chery_strategia_mercato_italia_.html
-
Cambi di vertice anche nella casa angloindiana!
- 279 replies
-
- jaguar
- land rover
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
I tagli li stanno facendo tutti, proprio perchè in generale la situazione è meno rosea di quanto sembri, tra elettrico, guida autonoma e nuove normative serve una "vrangata" (termine tecnico usato dagli economisti) di soldi da spendere in ricerca e sviluppo, per cui non mi sorprendo. La parte interessante secondo me è questa: Potremmo avere la prossima generazione di compatte Mercedes su piattaforma CMA (correggetemi se sbaglio la sigla) di Volvo XC40? E' l'unica forma di collaborazione a cui riesco a pensare, non credo che MB rinunci alla piattaforma TP per i modelli grandi; la piattaforma "piccola" Volvo inoltre, correggetemi se sbaglio, non è usata anche su Polestar 2 e quindi già pronta per l'elettrico?
- 234 replies
-
- daimler
- mercedes-benz
- (and 4 more)
-
Mazda sta cercando prestiti per 300 miliardi di yen ($ 2,8 miliardi di dollari) dai tre "megabank" del Giappone e altri finanziatori per aiutare a superare la pandemia di coronavirus, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Reuters. Mazda, che ha messo in pausa o rallentato la produzione in linea con il resto dell'industria automobilistica durante i blocchi di COVID-19, secondo quanto riferito ha già circa $ 6 miliardi di dollari in debito fruttifero, che supera di gran lunga le sue riserve di cassa, secondo il quotidiano finanziario di punta del Giappone il Nikkei. L'agenzia di stampa Reuters ha riferito che Mazda era in trattativa con tre delle più grandi banche giapponesi - Mitsubishi UFJ Financial Group, Sumitomo Mitsui Financial Group e Mizuho Financial Group - nonché con la Development Bank of Japan, Sumitomo Mitsui Trust Holdings e altri. Alcuni istituti di prestito hanno già esteso i prestiti, mentre altri sono pronti a farlo, secondo la stampa. https://www.caradvice.com.au/848889/mazda-seeking-us2-8-billion-loan-to-survive-coronavirus-crisis-report/
- 102 replies
-
- 3
-
-
-
- mazda tecnologia
- mazda
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buonasera Lawrence Stroll sembra intenzionato a prendere il controllo di Aston Martin https://www.autonews.com/automakers-suppliers/aston-martin-could-be-bought-canadian-billionaire-report-says Sarebbe una mossa interessante da fare per Ferrari o Exor secondo me. Non sapevo che Aston Martin stava perdendo soldi.
- 132 replies
-
- lawrence stroll
- am
- (and 6 more)
-
Anche la casa giapponese presenta un piano di elettrificazione della gamma fino al 2030 dove a modelli HEV affiancherà almeno 5 modelli full electric.
- 57 replies
-
- suzuki
- scelte strategiche
- (and 2 more)
-
Scelte strategiche Toyota
4200blu posted a topic in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
Brussels, Belgium, 03 March 2021 Toyota Commits to the A-Segment in Europe • New model to continue role of an affordable entry point to the Toyota brand • Use of GA-B platform will deliver familiar ride, handling, safety and design benefits • Annual production of GA-B based models will rise to 500k to secure economies of scale • Installation of an internal combustion engine will keep new model within reach Toyota today announces its continued commitment to Europe’s important A-Segment with the confirmation that a third model featuring the GA-B platform will be produced. The upcoming model will continue the role of entry point to the Toyota brand and will retain the key dimension of being accessible. Toyota’s development of new platforms under the Toyota New Global Architecture (TNGA) philosophy has delivered recognised improvements in the ride, handling, safety and styling of a series of recent new models. The new Yaris, for example, which recently won the 2021 European Car of the Year and based on the GA-B platform, has been very well received by European customers for its dynamic styling, great packaging, very efficient yet responsive hybrid engine and excellent driving dynamics as well as class leading safety. The next model to feature the GA-B platform is the Yaris Cross, which will be launched later this year. Together, Yaris, Yaris Cross and the new A segment model are expected to bring annual production of GA-B based products to over 500k in Europe. This volume achievement will help to deliver the economies of scale that are necessary to secure the key element of accessibility that A-segment customers demand. Equally important is the selection of powertrain. Today the A-segment is heavily dominated by products featuring internal combustion engines, illustrating that budget is a key consideration – and the market outlook sees this strong mix continuing, especially for customers where financial accessibility is a dominant factor.- 99 replies
-
- 2
-
-
- scelte strategiche toyota
- lexus
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Oddio, mancava davvero il thread? Se si, ne approfitto per illustrarvi la strategia EV: GM lancerà 30 modelli EV entro il 2025, di cui 20 in Nord America. In particolare, Cadillac, oltre alla Lyriq, alla Celestiq e ad un SUV fullsize prevede anche delle low roof, quindi non danno per spacciate vetture che non siano SUV. GMC oltre ad Hummer Pick-Up e SUV introdurrà anche un pick-up elettrico full size (probabilmente il Sierra, aggiungo io). Buick avrà due crossover elettrici. Chevrolet introdurrà Bolt EV e Bolt EUV, pesanti restyling dell’attuale compatta, crossovers, un pick-up full-size (ergo Silverado) e delle vetture low-roof (che Camaro diventi elettrica?). Inoltre hanno deciso di anticipare il lancio di diversi modelli, fra cui il Cadillac Lyriq che vedremo nel 2022 (-9 mesi rispetto a quanto annunciato prima). Fanno ancora meglio Chevrolet e GMC con picchi rispettivamente di -21 e -40 mesi sul preventivato.
- 66 replies
-
- 3
-
-
-
- general motors
- scelte strategiche
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
https://www.hdmotori.it/mg/articoli/n531785/mg-compatta-coupe-elettrica-lancio-2021/ MG vuole rilanciarsi con una strategia suicida. Lo sanno tutti che segmento C e coupé sono due fasce di mercato morte.
- 9 replies
-
- scelte strategiche mg
- scelte strategiche
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
General Motors e Honda hanno firmato un memorandum d'intesa non vincolante per creare un'alleanza automobilistica in Nord America. In futuro intendono condividere le piattaforme dei veicoli, comprese quelle per i veicoli elettrici ea combustione interna. A partire dall'inizio del 2021, le case automobilistiche intendono avviare discussioni sulla collaborazione nel lavoro di ingegneria. Nell'ambito dell'accordo, le due principali case automobilistiche intendono anche lavorare insieme su acquisti, ricerca e sviluppo e servizi connessi. Le aziende stanno posizionando questa cooperazione in modo da consentire loro di "accelerare l'innovazione e distribuire più efficacemente le risorse nelle tecnologie avanzate e di prossima generazione".GM e Honda si aspettano che questa collaborazione consenta loro di risparmiare una notevole quantità di denaro perché possono sfruttare le loro dimensioni per ottenere offerte migliori sui componenti condivisi. Allo stesso modo, possono dividere i costi di ricerca e sviluppo e ingegneria per i veicoli futuri. Le case automobilistiche intendono condividere cose come l'architettura elettrica, i sistemi avanzati di assistenza alla guida, l'infotainment, la connettività e la comunicazione da veicolo a tutto. Cartella Stampa completa Via Honda - Via GM
- 21 replies
-
- 1
-
-
- honda
- scelte strategiche
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
La SsangYong Motor ha trovato il suo "cavaliere bianco”: la Casa coreana, finita in amministrazione controllata per la seconda volta in poco più di dieci anni dopo il disimpegno sancito dalla controllante Mahindra, è destinata a passare sotto il controllo di un consorzio di aziende e operatori finanziari guidato dalla Edison Motors, un produttore di camion e autobus elettrici con sede a Hamyang, nella provincia sudcoreana del Gyeongsang meridionale. https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2021/10/20/ssangyong_motor_trovato_il_cavaliere_bianco_e_la_coreana_edison_motors.html?fbclid=IwAR2ANqjryTpniM_1nIZ-uWxfd95LLzrjr61GrVSYTy0TDZYwyCKe8ANKcY0
- 12 replies
-
- scelte strategiche
- ssangyong
-
(and 2 more)
Tagged with: