Vai al contenuto

lantanio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1753
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da lantanio

  1. Rientro nel mondo Android.

    In azienda abbiamo cambiato operatore e come ogni volta arrivano i telefoni nuovi. Questa volta mi è arrivato un S4 16GB.

    Sinceramente, se avessi dovuto spendere anche solo 350€ per un telefono così mi sarei incacchiato di brutto. Lo trovo lento, pesante, infarcito di milioni di applicazioni (tra Samsung e operatore) che sembrano essere messe lì solamente per occupare RAM.

    OK, mi direte sei abituato ad un sistema diverso (il mio Lumia 925 o anche l'ex 720) sono ancora veloci nonostante l'uso; ma anche quel vigliacco di Nexus 4 pur avendo un Hardware paragonabile all'S4 era il triplo più veloce.

    Io se fossi Google non permetterei di chiamare Android un sistema così tarpato.

  2. A mio avviso la scelta è caduta su Button soprattutto in ottica di sviluppo di quell'incognita che sarà la McLaren 2015. Avere due piloti di grande esperienza ma di diverso stile di guida può essere più "utile" per lo sviluppo della monoposto. Poi magari la prossima sarà l'ultima stagione dell'inglese e si riaprono le porte per Magnussen.

  3. A proposito, Alcolico Biondo e Bibitone energetico prediligono lo stesso assetto/comportamento della macchina o sono agli antipodi come con Nando questa stagione? Non sono mai riuscito a farmi un'idea precisa dello stile di Fettel.

    Ribadisco la mia posizione, un cambio ci voleva, l'ambiente in Ferrari si era incancrenito. Ora capiamo se l'accoppiata Vodka-RedBull riesce a sviluppare una monoposto decente.

    Auguro ogni bene a Nando, spero che da questa vicenda abbia imparato ad abbassare un po' l'atteggiamento da prima donna che, IMHO, su di un pilota della sua caratura non ci sta.

  4. Bella recensione Tommi.

    Per quanto riguarda il mio Nexus7, noto dei piccoli rallentamenti e delle incertezze nel passaggio da un app ad un'altra. Brutte le bande arancioni ma almeno sono molto visibili. La batteria mi sembra duri qualcosa di più.

    Come ho detto lo uso anche per lavoro, per mail, appunti, piccole modifiche a files word o Excel, e con l'uso medio arrivo a sera con un 10-12% in più.

    Ora che ho venduto il mio N4, sarei curioso di vedere Lollipop su di uno smartphone, se solo non fossi così soddisfatto del mio lumia.

  5. Adesso sono inguaiato.

    Se:

    1- Riesco ad entrare nella spiderina

    2- Riesco a trovare una buona posizione di guida

    allora:

    Sarei nella condizione di rischiare il divorzio.

    Mi piace troppo sto cosetto.

  6. Concordo con toniz, le ultime esperienze avute con gli aggiornamenti sui miei dispositivi nexus (il 4 che ho venduto e il 7 in mio possesso) sono state deludenti.

    Il nexus4 passando da 4.3 a 4.4 aveva perso reattività, poi sono subentrati altri problemi non credo direttamente collegati con l'aggiornamento.

    Il nexus7 ha manifestato il bug dell'impossibilità di vedere video (youtube o video nelle pagine web) oltre ad una lentezza apprezzabile. Dopo il ripristino ai dati di fabbrica la situazione è migliorata, ma mi trovo ogni tanto a rimpiangere la velocità e l'immediatezza di kitkat.

    Il tablet ho iniziato ad usarlo per lavoro, complice anche il passaggio della mail aziendale a gmail, e devo ammettere che il portatile lo uso molto meno. Con il telefono ho già salutato android, devo farlo anche con il tablet?

    IMG_20140914_170707.jpg

  7. Lo considero un segno della provvidenza: non devo aggiornare. Mi sa che sto roll out è venuto fuori un po' a capocchia, e dire che a livello Nexus non è che ci sia tutta sta moltitudine di configurazioni hardware...

    Io ho Lollipop da due giorni, il tablet ha perso reattività, il nuovo ambiente grafico può piacere o meno ma adesso il nexus7 soffre di lag che prima non aveva. Anche a me Lollipop dà l'impressione di essere acerbo.

  8. Grandissimo Sandman! Il farmi la birra in casa era diventata la mia passione.... Avevo iniziato il terzo step assieme al mio compare, avevamo cominciato a produrre le prime pinte di Pilsner con una ricetta trovata su un sito Ceco. Correva l'anno 2001. Poi purtroppo il tempo tiranno, la mancanza del posto dove eseguire le nostre prove nonché le diverse strade di vita, ci hanno fatto desistere.

    Che grandi soddisfazioni ci ha dato il malto!

    PS complimenti per l'attrezzatura!

  9. esatto!

    volendo proprio essere pignoli le 1300 a differenza delle 1600 e 2000 avevano le coppette ruota in puro metallo, non con l'elemento centrale nero e a dir la verità, al meno all'inizio, anche le frecce anteriori bianche anziché arancioni.

    (dettagli da impallinato lo so, ma i miei genitori avevano una 1300 e i miei nonni una 1600) ;-)

    Confermo quanto detto dal buon V13. I miei ebbero dal 1976 al 1989 una Beta 1300 color Tabacco (marrone) frecce arancioni, coppe in metallo e mascherina nera con i fari scarenati. Nel 1983 l'auto passò a mia madre dato che mio padre ricevette una serie di Alfa aziendali, alfetta 90 e 75 in successione.

    Mio zio invece aveva una "millebuchi" 1600 che guidò fino al 1994, rottamata per una fiat Tipo.

  10. Io credo ormai che la porta di Maranello sia un Bluff di Nando.....

    Forse le altre opzioni non sono così tante e così sicure, quindi apre nuovamente in direzione Maranello.... Da lui posso aspettarmi anche queste strategie.

    Ma visto questo andazzo di telenovela, l'anno prossimo la F1 la trasmettono su VeroCapri tra Topazio e Pasion Morena???

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.